E-book178 pagine1 ora
Linguistica popolare e ideologia linguistica
Di Paolo Nitti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La linguistica popolare è una branca delle scienze del linguaggio poco presente nel panorama della ricerca in Italia. Tale disciplina è intrinsecamente connessa con l’ideologia linguistica, che ne costituisce la base, e con la linguistica educativa.
La monografia presenta, nella prima parte, lo stato dell’arte relativo alla disciplina e la inquadra sul piano metodologico ed epistemologico, con particolare riferimento alle ricerche del settore.
La communis opinio riguardo alla lingua è determinante per quanto concerne le politiche linguistiche, le scelte di carattere linguistico-educativo e la rappresentazione dei sistemi linguistici.
Negli ultimi capitoli si propongono alcuni casi studio e indagini di linguistica popolare. In particolare, si descrive la considerazione della professione del linguista, da parte di individui che non operano nel settore; la percezione delle lingue straniere in merito a un campione di parlanti italofoni, e la rappresentazione interna dei modelli linguistici da seguire, in caso di dubbio.
Dal momento che la linguistica popolare può contribuire attivamente ad ampliare la sfera di conoscenze riferita alle lingue, se ne auspica un coinvolgimento maggiore all’interno del panorama di ricerca nazionale.
La monografia presenta, nella prima parte, lo stato dell’arte relativo alla disciplina e la inquadra sul piano metodologico ed epistemologico, con particolare riferimento alle ricerche del settore.
La communis opinio riguardo alla lingua è determinante per quanto concerne le politiche linguistiche, le scelte di carattere linguistico-educativo e la rappresentazione dei sistemi linguistici.
Negli ultimi capitoli si propongono alcuni casi studio e indagini di linguistica popolare. In particolare, si descrive la considerazione della professione del linguista, da parte di individui che non operano nel settore; la percezione delle lingue straniere in merito a un campione di parlanti italofoni, e la rappresentazione interna dei modelli linguistici da seguire, in caso di dubbio.
Dal momento che la linguistica popolare può contribuire attivamente ad ampliare la sfera di conoscenze riferita alle lingue, se ne auspica un coinvolgimento maggiore all’interno del panorama di ricerca nazionale.
Correlato a Linguistica popolare e ideologia linguistica
Titoli di questa serie (2)
Gli aruspici etruschi a Roma dal VII agli inizi del IV secolo a.C.: Analisi critica delle fonti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinguistica popolare e ideologia linguistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Impara l'inglese: Racconti Bilingui in Inglese e Italiano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il potere delle parole e della PNL (Sleight of Mouth) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Racconto Bilingue in Tedesco e Italiano: La vita di Basilico - Das Leben von Basilikum - Serie “Impara il tedesco” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMy First Bilingual Book–Music (English–Italian) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara il Francese: Francese per Bambini. 5 Racconti Bilingui in Francese e Italiano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica essenziale normativa della lingua tedesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria del Successo: La differenza tra successo e Riuscita nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara l'Uzbeco - Velocemente / Facilmente / Efficiente: 2000 Vocaboli Chiave Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Coreano per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Albanese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Arabo Egiziano per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ebraico per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il Tedesco: Proverbi & Modi di dire (Sprichwörter & Redewendungen) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Chirghiso per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei pensieri, le mie poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Arabo per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Afrikaans per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Arabo Egiziano per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVizi di Forma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlorigrafia: Il linguaggio dei fiori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara il Francese: Francese per Bambini. Rana - Grenouille. Racconto Bilingue in Francese e Italiano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'onomastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconto Bilingue in Spagnolo e Italiano: Rana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoratrici al margine: Donne#Che lavorano#Con altre donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo, Icaro e il Telecomando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna ciciaràda casanesa: Una chiaccherata cassanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiochi linguistici D visionisti: La teoria divisionista del linguaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara il Ceco - Velocemente / Facilmente / Efficiente: 2000 Vocaboli Chiave Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara l'Afrikaans - Velocemente / Facilmente / Efficiente: 2000 Vocaboli Chiave Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni