E-book210 pagine1 ora
Catasto murattiano di Gaeta
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La trascrizione completa del registro delle Sezioni del catasto murattiano del comune di Gaeta conservato presso l’Archivio di Stato di Latina, oltre a fornire un inventario meticoloso ed affascinante di tutti i proprietari di immobili nel 1812, restituisce dei fotogrammi netti della vita quotidiana della città circa cinquanta anni prima che il terribile assedio ne sconvolgesse la struttura. Nomi, cognomi, occupazioni, provenienze, località, coltivazioni e molto altro emergono da questo inventario che rivela la vitalità di una comunità che integra perfettamente le varie economie che la animano. La digitalizzazione dei dati, e la loro riaggregazione secondo tematiche prescelte, ha permesso di ricostruire un paesaggio prima che l’industrializzazione ne modificasse l’assetto, nascondendolo alle nuove generazioni cui l’opera è rivolta. Include un link esclusivo con cui consultare l'archivio completo di n. 656 pagine.
Leggi altro di Giuseppe Nocca
Il Confetto. Dolce della fede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl divin torrone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tiella e il Caniscione di Gaeta: Con il ventre nel cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatasto murattiano di Mola e Castellone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Catasto murattiano di Gaeta
Ebook correlati
Un borgo della Liguria genovese nel XV secolo (1450-1500): Sestri Levante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sistemi agricoli dell’Agro Nocerino. Ascesa e declino di un paesaggio culturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parabola del Veneto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaeta e il suo diritto marittimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nel tempo nel quartiere La Piaja Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenezia siamo noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno delle Due Sicilie (1734-1861): Studi e ricerche (vol. I) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVisioni e politiche del territorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenaua Kainua Genua Ianua: Genova. Le molte vite di una città portuale dal Neolitico al VII secolo d.C. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa meraviglosa Riviera del Brenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFaenza. Sociologia di una città del Novecento: Economia civile, capitale sociale e culturale, giustizia sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPago Veiano negli scritti di Paolo Cecere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeges et statuta Communis Cartrani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggi scartati: Risorse e modelli per i territori fragili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucca capitale della Tuscia nell'Alto Medioevo. Dal VI all'XI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vergogna cancellata: Matera negli anni dello sfollamento dei Sassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Novara: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio e paesaggio: la Tuscia tra XVI e XIX secolo vista da tre viaggiatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipensare le connessioni urbane di Civita di Bagnoregio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContestualizzazione Storico-Urbanistica del Fabbricato”A Piedi (Pie’) Piazza” di L’Aquila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Genova in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli Stati Sabaudi: 1416-1848 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrotone sui giornali nazionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDedizioni: Rivista di politiche culturali in Calabria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria economica e sociale del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Casoni Veneti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fratello del mostro. Dal termovalorizzatore alla piattaforma. Storia di un territorio maltrattato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUdine bellissima. Il centro storico, le piazze, l’arte di costruire la città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ponte della Valle di Durazzano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5