E-book117 pagine
L'edera
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Era un sabato sera, la vigilia della festa di San Basilio, patrono del paese di Barunèi. In lontananza risonavano confusi rumori; qualche scoppio di razzo, un rullo di tamburo, grida di fanciulli; ma nella straducola in pendio, selciata di grossi ciottoli, ancora illuminata dal crepuscolo roseo, s'udiva solo la voce nasale di don Simone Decherchi.
«Intanto il fanciullo è scomparso», diceva il vecchio nobile, che stava seduto davanti alla porta della sua casa e discuteva con un altro vecchio, ziu Cosimu Damianu, suocero d'un suo figlio. «Chi l'ha veduto? Dov'è andato? Nessuno lo sa. La gente dubita che l'abbia ucciso il padre... E tutto questo perché non c'è più timor di Dio, più onestà... Ai miei tempi la gente non osava neppure figurarsi che un padre potesse uccidere il figlio.»
«Timor di Dio, certo, la gente non ne ha più», ribatté ziu Cosimu, la cui voce rassomigliava a quella di don Simone: «ma questo non vuol dire. La Storia Sacra, persino, ha esempi di calunnie terribili contro poveri innocenti. Il ragazzo scomparso, poi, il figlio di Santus il pastore, era un vero diavoletto. A tredici anni rubava come un vecchio ladro, e Santus non ne poteva più. Lo ha bastonato, e il ragazzo è scomparso, se n'è andato in giro per il mondo. Prima di partire disse al vecchio pastore compagno di suo padre: andrò come la piuma va per l'aria, e non mi rivedrete più».
Don Simone scuoteva la testa, incredulo, e guardava lontano, verso lo sfondo della strada. Una figurina nera si avanzava, rasentando i muri delle basse casette grigie e nere.
«Intanto il fanciullo è scomparso», diceva il vecchio nobile, che stava seduto davanti alla porta della sua casa e discuteva con un altro vecchio, ziu Cosimu Damianu, suocero d'un suo figlio. «Chi l'ha veduto? Dov'è andato? Nessuno lo sa. La gente dubita che l'abbia ucciso il padre... E tutto questo perché non c'è più timor di Dio, più onestà... Ai miei tempi la gente non osava neppure figurarsi che un padre potesse uccidere il figlio.»
«Timor di Dio, certo, la gente non ne ha più», ribatté ziu Cosimu, la cui voce rassomigliava a quella di don Simone: «ma questo non vuol dire. La Storia Sacra, persino, ha esempi di calunnie terribili contro poveri innocenti. Il ragazzo scomparso, poi, il figlio di Santus il pastore, era un vero diavoletto. A tredici anni rubava come un vecchio ladro, e Santus non ne poteva più. Lo ha bastonato, e il ragazzo è scomparso, se n'è andato in giro per il mondo. Prima di partire disse al vecchio pastore compagno di suo padre: andrò come la piuma va per l'aria, e non mi rivedrete più».
Don Simone scuoteva la testa, incredulo, e guardava lontano, verso lo sfondo della strada. Una figurina nera si avanzava, rasentando i muri delle basse casette grigie e nere.
Leggi altro di Grazia Deledda
I Nobel della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nonno (Novelle) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il dono di Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti sardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiesa della solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'edera
Titoli di questa serie (2)
Dopo il divorzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'edera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il marchese di Roccaverdina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo il divorzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Martora - La Volpe - La Cerbiatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via del male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElias Portolu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei Sepolcri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAree marginali e modelli geografici di sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero: Ediz.integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl podere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa geografia spiegata dagli studenti: Siamo portatori del significato dell'Universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfumo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre croci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti delle fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della mafia siciliana seconda parte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia a tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlice nel paese delle meraviglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende sarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi del periodo. Teoria + esercizi svolti Valutazione: 2 su 5 stelle2/5I promessi sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI pirati della Malesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti e Rituali di alta Magia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5