Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book87 pagine24 minuti
Eppure la vita
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
La descrizione, il racconto di una vita “sentimentale”, a tratti di un disagio generazionale, ma soprattutto la testimonianza di un forte impegno civile.
«Non posso che confermare, per questa nuova silloge, le sensazioni suscitatemi dalla precedente ma, se possibile, il tutto a un livello ancora più completo. Completezza confermata anche dal fatto che questa silloge è più “ragionata”, più “sistematizzata” della precedente, quasi a cercare un vero e proprio “ordine”. Come se l’Autore si fosse messo a riordinare la vita. Il tutto a livello sublime». (Dalla Prefazione).
Un altro pranzo, qui nell’osteria, un certo clima, un’aria famigliare, un altro giorno che l’autunno inghirlanda. Questi riflessi d’oro – lo senti sulla pelle – ancora tanto promettono; così una sottile gioia ci pervade di sentirci parte di una qualche festa, anche se ignota.
Antonio Vargiu, nato a Roma da madre marchigiana e padre sardo, appartiene a quella generazione nata nell’immediato dopoguerra, che, verso il finire degli anni ’60 del secolo scorso, sarà protagonista di una stagione esaltante, contribuendo ad un cambiamento radicale della società italiana. Avviatosi non casualmente agli studi classici, fin da giovane commenta in versi gli aspetti più importanti della sua vita. Sindacalista convinto, prima nei metalmeccanici della Uil e poi nella Uiltucs. Il passare degli anni lo porta ad una fase più riflessiva e le tragedie che lo colpiscono, in particolare la morte della compagna della sua vita, lo portano ad interrogarsi sul senso ultimo del nostro “viaggio”. Immersi come siamo nei nostri ruoli sociali, la vita rischia di sfuggirci tra le mani, ma l’uomo ha sempre le capacità per cambiare e rigenerarsi.
Un altro pranzo, qui nell’osteria, un certo clima, un’aria famigliare, un altro giorno che l’autunno inghirlanda. Questi riflessi d’oro – lo senti sulla pelle – ancora tanto promettono; così una sottile gioia ci pervade di sentirci parte di una qualche festa, anche se ignota.
Antonio Vargiu, nato a Roma da madre marchigiana e padre sardo, appartiene a quella generazione nata nell’immediato dopoguerra, che, verso il finire degli anni ’60 del secolo scorso, sarà protagonista di una stagione esaltante, contribuendo ad un cambiamento radicale della società italiana. Avviatosi non casualmente agli studi classici, fin da giovane commenta in versi gli aspetti più importanti della sua vita. Sindacalista convinto, prima nei metalmeccanici della Uil e poi nella Uiltucs. Il passare degli anni lo porta ad una fase più riflessiva e le tragedie che lo colpiscono, in particolare la morte della compagna della sua vita, lo portano ad interrogarsi sul senso ultimo del nostro “viaggio”. Immersi come siamo nei nostri ruoli sociali, la vita rischia di sfuggirci tra le mani, ma l’uomo ha sempre le capacità per cambiare e rigenerarsi.
Non disponibile
Correlato a Eppure la vita
Ebook correlati
Eppure la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimavere intorno al sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoffio di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'emmesimo libro di poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola misteriosa: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrance': Poesie Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fuliggine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoeta per caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMio Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo bisogno del tuo cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la vita ci accade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncroci diversi. Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi in un borsello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe foglie non cadono mai uguali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresunti versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome soffio leggero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn ali di farfalla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZoè Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSali in macchina a dirmi (venti cose brevi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlivi nascenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenza muriccioli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Orme dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaba palazzeschi calvino : un percorso critico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndizi di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSdrammaturgia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenditore di fumo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNugolo di ricordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa solennità delle ore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenxual Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Poesia per voi
Canti: Poems / A Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le più belle poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le grandi poesie italiane: Antologia di grandi poeti da Dante a Saba Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Poesie del disamore: e altre poesie disperse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Canti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Paradiso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fiore della Poesia Erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMajakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutte le poesie (1904-1966): Versione metrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole: Le poesie, 1929-1938 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerrà la morte e avrà i tuoi occhi: Poesie, 1945 e 1950 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFaust: Goethe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie e i capolavori in prosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore ed Eros nella Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni