Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano
Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano
Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano
E-book45 pagine14 minuti

Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Il Conte Francesco Algarotti, poliedrica figura di scrittore, poeta, filosofo, scienziato, diplomatico e consigliere di Re e di potenti, viaggiatore, cosmopolita e poliglotta, collezionista e mercante d’arte e Libero Muratore, soprannominato l’“Artistotele veneziano”, è stato indubbiamente uno dei personaggi più straordinari del XVIII° secolo. Spirito squisitamente illuminista, animato da grande curiosità intellettuale e dotato di una straordinaria erudizione – i suoi interessi spaziavano dalla Filosofia alla Musica, dalla Storia all’Architettura, dalla Fisica alle Lettere e alle Arti pittoriche – ebbe legami di amicizia e intensi scambi epistolari con le personalità più grandi della sua epoca: Voltaire, Jean-Baptiste Boyer d’Argens, Joseph Smith, Pierre Louis Moreau de Maupertuis, Julien Offray de La Mettrie, Lord Chesterfield, Thomas Gray, George Lyttelton, Thomas Hollis, Pietro Metastasio, Bernardo Tanucci, Papa Benedetto XIV°, Heinrich Von Brühl e Federico II° di Prussia.
In questo suo saggio, lo storico Nicola Bizzi ce ne riassume la storia, il pensiero, i sentimenti e le imprese.
LinguaItaliano
Data di uscita1 gen 2023
ISBN9791255041818
Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano
Leggi anteprima

Leggi altro di Nicola Bizzi

Correlato a Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano

Categorie correlate

Recensioni su Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano - Nicola Bizzi

    SIMBOLI & MITI

    NICOLA BIZZI

    FRANCESCO ALGAROTTI

    L’ARISTOTELE VENEZIANO

    LOGO EDIZIONI AURORA BOREALE

    Edizioni Aurora Boreale

    Titolo: Francesco Algarotti, l’Aristotele veneziano

    Autore: Nicola Bizzi

    Collana: Simboli & Miti

    Editing e illustrazioni a cura di Nicola Bizzi

    ISBN versione e-book: 979-12-5504-181-8

    In copertina: Jean-Étienne Liotard, Ritratto di Francesco Algarotti, 1745

    (Amsterdam, Rijksmuseum)

    LOGO EDIZIONI AURORA BOREALE

    Edizioni Aurora Boreale

    © 2023 Edizioni Aurora Boreale

    Via del Fiordaliso 14 - 59100 Prato - Italia

    edizioniauroraboreale@gmail.com

    www.auroraboreale-edizioni.com

    FRANCESCO ALGAROTTI,

    L’ARISTOTELE VENEZIANO

    Il Conte Francesco Algarotti, poliedrica figura di scrittore, poeta, filosofo, scienziato, diplomatico e consigliere di Re e di potenti, viaggiatore, cosmopolita e poliglotta, collezionista e mercante d’arte e Libero Muratore, soprannominato l’Artistotele veneziano, è stato indubbiamente uno dei personaggi più straordinari del XVIII° secolo. Spirito squisitamente illuminista, animato da grande curiosità intellettuale e dotato di una straordinaria erudizione – i suoi interessi spaziavano dalla Filosofia alla Musica, dalla Storia all’Architettura, dalla Fisica alle Lettere e alle Arti pittoriche – ebbe legami di amicizia e intensi scambi epistolari con le personalità più grandi

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1