Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano
Di Nicola Bizzi
()
Info su questo ebook
In questo suo saggio, lo storico Nicola Bizzi ce ne riassume la storia, il pensiero, i sentimenti e le imprese.
Leggi altro di Nicola Bizzi
Atlantide e altre pagine di storia proibita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Via di Eleusi: il percorso di elevazione e i gradi dell'iniziazione ai Misteri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Agrippa e la sua magia secondo Arturo Reghini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e il senso della realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e la ricerca ermetica di Francesco Maria Santinelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperazione Corona: Colpo di stato globale: Analisi bio-medica, economica e politica della più grande truffa della storia dell'umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcana Temporis: Le limitazioni dei moderni storici e scienziati nella comprensione della dimensione del sacro e della spiritualità degli antichi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI predatori del manoscritto perduto: Alla ricerca della Germania di Tacito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primato storico dei Misteri Eleusini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradizione e sacralità dei numeri fra macrocosmo e microcosmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsorgere è risorgere!: Fiume, 1920: la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalle tenebre alla luce: uscire dalla caverna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamillo Agrippa, la quintessenza del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErcol, Cibele, Vesta e la Minerva. Le rime di Pietro dei Faitinelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Hierà di Eleusi, tra reliquie e “oggetti di potere” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Crisi della Repubblica dei partiti: Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'unica tradizione primordiale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine egeo-minoica dei Misteri Eleusini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano
Recensioni su Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Francesco Algarotti, l'Aristotele veneziano - Nicola Bizzi
SIMBOLI & MITI
NICOLA BIZZI
FRANCESCO ALGAROTTI
L’ARISTOTELE VENEZIANO
LOGO EDIZIONI AURORA BOREALEEdizioni Aurora Boreale
Titolo: Francesco Algarotti, l’Aristotele veneziano
Autore: Nicola Bizzi
Collana: Simboli & Miti
Editing e illustrazioni a cura di Nicola Bizzi
ISBN versione e-book: 979-12-5504-181-8
In copertina: Jean-Étienne Liotard, Ritratto di Francesco Algarotti, 1745
(Amsterdam, Rijksmuseum)
LOGO EDIZIONI AURORA BOREALEEdizioni Aurora Boreale
© 2023 Edizioni Aurora Boreale
Via del Fiordaliso 14 - 59100 Prato - Italia
edizioniauroraboreale@gmail.com
www.auroraboreale-edizioni.com
FRANCESCO ALGAROTTI,
L’ARISTOTELE VENEZIANO
Il Conte Francesco Algarotti, poliedrica figura di scrittore, poeta, filosofo, scienziato, diplomatico e consigliere di Re e di potenti, viaggiatore, cosmopolita e poliglotta, collezionista e mercante d’arte e Libero Muratore, soprannominato l’Artistotele veneziano
, è stato indubbiamente uno dei personaggi più straordinari del XVIII° secolo. Spirito squisitamente illuminista, animato da grande curiosità intellettuale e dotato di una straordinaria erudizione – i suoi interessi spaziavano dalla Filosofia alla Musica, dalla Storia all’Architettura, dalla Fisica alle Lettere e alle Arti pittoriche – ebbe legami di amicizia e intensi scambi epistolari con le personalità più grandi