E-book415 pagine6 ore
La bella estate
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La bella estate è una raccolta di tre romanzi brevi scritti da Cesare Pavese in tempi diversi. La raccolta fu pubblicata dall'editore Einaudi di Torino nel 1949, nella collana "I supercoralli". Essa comprendeva le opere: La bella estate (1940), Il diavolo sulle colline (1948), e Tra donne sole (1949). Nel 1950 questo trittico vinse l'edizione di quell'anno del Premio Strega.
Sebbene ciascuna delle tre composizioni possa di per sé rappresentare, per contenuti, un lavoro autonomo, essi riportano le stesse tematiche: il passaggio dall'adolescenza alla maturità tramite l'esplorazione, la scoperta e quindi la delusione e la sconfitta. Nei tre romanzi il personaggio più debole, inesperto e giovane è quello che subisce in maniera più marcata e pesante il passaggio di crescita; particolarmente rilevante è poi la questione della tensione verso il limite che si manifesta nel gusto per la trasgressione e nel tendere al suicidio. Nell'opera è affrontato anche il classico rapporto tra la campagna e la città; qui, a differenza di altre opere, l'azione è sbilanciata su un'ambientazione urbana.
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.
Sebbene ciascuna delle tre composizioni possa di per sé rappresentare, per contenuti, un lavoro autonomo, essi riportano le stesse tematiche: il passaggio dall'adolescenza alla maturità tramite l'esplorazione, la scoperta e quindi la delusione e la sconfitta. Nei tre romanzi il personaggio più debole, inesperto e giovane è quello che subisce in maniera più marcata e pesante il passaggio di crescita; particolarmente rilevante è poi la questione della tensione verso il limite che si manifesta nel gusto per la trasgressione e nel tendere al suicidio. Nell'opera è affrontato anche il classico rapporto tra la campagna e la città; qui, a differenza di altre opere, l'azione è sbilanciata su un'ambientazione urbana.
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.
Leggi altro di Cesare Pavese
La spiaggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl compagno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerrà la morte e avrà i tuoi occhi: Poesie, 1945 e 1950 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo sulle colline Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna e i falò: Edizione scolastica annotata con schemi e mappe concettuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mestiere di vivere: Diario 1935-1950 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie del disamore: e altre poesie disperse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi con Leucò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare stanca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoby Dick Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiau Masino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra donne sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesi tuoi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima che il gallo canti: Il carcere, La casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna e i falò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bella estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeria d'agosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeria d’agosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesi tuoi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La bella estate
Ebook correlati
Tra donne sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo sulle colline Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mestiere di vivere: Diario 1935-1950 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare stanca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi con Leucò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna e i falò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerrà la morte e avrà i tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesi tuoi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeria d'agosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei sorelle del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assassinio di via Belpoggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiustino roncella nato boggiòlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Circolo Pickwick Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte di Ivan Il'ič Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeria d’agosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coccinella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle per un anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapita: L’ossessione del fae, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi e le novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinematografo cerebrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttenti alla strega: Trixie Pepperdine Mystery, #11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di signora Valutazione: 3 su 5 stelle3/5