Italiano. Ragionamenti a margine
()
Info su questo ebook
Correlato a Italiano. Ragionamenti a margine
Ebook correlati
Il nuovo Corso base di latino: Grammatica e traduzione con esercizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di latino. Vol. 1+2: Grammatica e traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrtografia della lingua napoletana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrtografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi linguistica di una poesia di Montale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lingua Italiana: breve storia e approcci glottodidattici come L2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPatria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di latino: Grammatica e traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica fondamentale: Scrivere bene 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiggìjë (Elegie) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestire la cadenza dialettale - Per colloqui di lavoro e il personal branding: Acquisire un italiano neutro per colloqui di lavoro e il personal branding Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTime on a Line. Il verbo inglese in 60 minuti Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I verbi in inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo studio dei verbi italiani per studenti stranieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccola Grammatica Gratuita di Esperanto: Senkosta Malgranda Esperanta Gramatiko Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlo Tedesco Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pronunciation! Come pronunciare bene in Inglese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il signor Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di pronuncia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigine della lingua italiana: dissertazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa traduzione totale di Peeter Torop: Spunti per lo sviluppo della scienza della traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbecedario delle sciocchezze da non scriversi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJesi ieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodo per tradurre la Bibbia Ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi e punteggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniACPI 2018 Abbreviazioni comuni per gli Italiani 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMordersi la lingua: Correttezza politica e post-verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn indice di leggibilità per la lingua italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Grammatica Latina digitale: con esercizi e appendice metrica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale minimo di stile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Italiano. Ragionamenti a margine
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Italiano. Ragionamenti a margine - Natale Fioretto
NATALE FIORETTO
Italiano
Ragionamenti a margine
2011
I edizione, luglio 2011
© Graphe.it Edizioni di Roberto Russo 2011
tel 075.50.92.315 – fax 075.58.37.286
www.graphe.it • graphe@graphe.it
PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA
Follow us on
twitter.com/graphedizioni
facebook.com/Graphe.itEdizioni
Edizione digitale: giugno 2011
ISBN: 9788897010043
Edizione digitale realizzata da Simplicissimus Book Farm srl
Indice
Alcuni appunti ortografici
Italiano neostandard
Morfologia
Sintassi
Il lessico
Il burocratese
Il congiuntivo
L’emotività del verbo
Lingua di plastica? Parliamo di plastismo
Educare non è riempire un secchio,
ma accendere un fuoco.
WILLIAM BUTLER YEATS
Sentenzia Seneca: «Chi accoglie un beneficio con animo grato, paga la prima rata del suo beneficio». Ed è con animo grato che, contrariamente a quanto si è soliti fare, vorrei esprimere i miei ringraziamenti all’inizio di quest’introduzione: la nascita e la realizzazione di Italiano. Ragionamenti a margine, infatti, sono state rese possibili grazie all’intervento di diverse persone che, in un modo o nell’altro, hanno aiutato. Ecco, dunque, il mio grazie sincero e cordiale alla compianta memoria del professor Giovanni Battista Moretti, maestro e fonte inesauribile di sapere; a Roberto Russo per la sensibilità, il costante sostegno e la fiducia che in me ripone; a Luisa Tramontana e Valentina Giunti per l’amichevole vicinanza; a tutti gli studenti che si sono sottoposti a lunghe tornate di pretesting e a Emanuele Romolini per il sostegno e il contagioso entusiasmo.
In Italiano. Ragionamenti a margine propongo delle riflessioni su alcuni degli aspetti più interessanti dell’italiano contemporaneo, inteso come unicum in continua riorganizzazione. Ecco, allora, la presentazione dell’italiano neostandard che, lungi dall’essere una sistemazione definitiva del fenomeno, si pone come stimolo per ulteriori considerazioni. Nella stessa prospettiva vanno inquadrati i paragrafi dedicati all’emotività del verbo e alla diffusione dei plastismi.
Ringrazio quanti vorranno farmi pervenire suggerimenti, commenti, consigli, critiche e materiale per poter migliorare il nostro lavoro futuro. E con nostro intendiamo il lavoro quotidiano di ognuno di noi. Potete contattarmi al seguente indirizzo e-mail: pessoa.pg@gmail.com.
L’AUTORE
Alcuni appunti ortografici
Fra le molte norme grafiche che caratterizzano la lingua italiana, alcune si distinguono per il fatto di essere quasi puntualmente violate sia nella lingua scritta a mano
, sia soprattutto, in quella stampata. Iniziamo dunque con alcune piccole considerazioni sul tema.
In via generale la lingua italiana segna l’accento solo sulle vocali finali – si parla, allora, di parole tronche –: già, più, città, però. Questa