Cucina Orientale Ricette
()
Info su questo ebook
Correlato a Cucina Orientale Ricette
Ebook correlati
Libro di cucina - Ricette vincitrici della coccarda blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Instant Pot Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare vegetariano in 30 minuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'appetito vien leggendo: Ricette dai libri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette: Barbecue: deliziose ricette, salse, intingoli e marinate a cura (Ricettario) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 365 migliori ricette della cucina italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro delle ricette senza glutine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTacuinum S.P.Q.R.: A tavola nella Roma imperiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina olandese - La migliore del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFunghi in cucina: Il ricettario del Gruppo Micologico Castellano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro di cucina: Barattoli: Deliziose Ricette in Barattoli, Pasti Completi, Insalate in Barattolo, Libro di Ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette: Dessert: Incredibili Ricette Per Dolci, Libro di Cucina per Dessert (Ricettario) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Friggitrice ad aria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSapori del Garda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina tradizionale del Lazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette di Cucina Cereali e Legumi Come Tante Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuscia Slow in 80 ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di agnello e capretto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina amica della pelle - Neurodermite - Ricette deliziose per un'alimentazione consapevole che aiuti ad alleviare la malattia della pelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grasso Re Panciuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSettantasette Ricette Di Cucina In Ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Tutta Chufa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera cucina genovese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della cucina cinese: Le cucine del mondo, #3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTacuinum Mediterraneo: La gastronomia dalle origini alla scoperta dell'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Preparare Un Pasto Completo In Un Lampo: Come cucinare in un lampo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione sana d'estate: Dalla teoria alla pratica per una dieta senza cibi conservati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Cucina Orientale Ricette
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Cucina Orientale Ricette - Greco Greco e
© Copyright 2018
by Greco&Greco editori
Via Verona, 10 • 20135 Milano
www.grecoegrecoeditori.it
ISBN 979-12-8113-909-1
Da un’idea di: Giulio Faragò
Progetto grafico e copertina: Studio Graphicus
Testi a cura di: Giuseppe Di Somma
Foto e illustrazioni: shutterstock.com, 123rf.com, archivio Graphicus
Versione digitale realizzata da Streetlib srl
INDICE
Introduzione
Cucina cinese
Cucina giapponese
Bacchette per il cibo
Cucina indiana
Cucina thailandese
Ingredienti e sapori
Il latte di cocco
Alcune spezie
Salsa di pesce
Lemon grass
Cucina Cinese
Spaghetti di soia con melanzane
Riso alla cantonese
Ravioli al vapore
Riso con pollo e curry
Spaghetti di soia con pollo e verdure
Zuppa di noodles
Wonton soup
Noodles alle verdure
Wonton con pollo e gamberi
Toast di gamberetti al sesamo
Pollo in agrodolce
Pollo al limone
Maiale in agrodolce
Pollo ai fughi e bambù
Sfoglie con hummus
Pollo al curry
Pollo alle mandorle
Involtini primavera
Cucina Giapponese
Spaghetti di riso con carne e verdure
Zuppa di miso
Ravioli di carne
Yakisoba con verdure
Yakisoba con calamari
Dorayaki
Cirashi sushi
Onigiri
Nigiri
Salmone a fiocchi
Futomaki
Temaki
Hosomaki
Soboro di uovo
Gunkanmaki
Uramaki
Ramen
Cheese cake giapponese
Tempura
Cucina Indiana
Aloo tikki
Amrakhanda
Coconut Ladoos
Dall Makhani
Gamberi al curry
Gajar halwa
Chapati
Goa fish curry
Pollo Tandoori
Raita
Golden milk
Masala chai
Milk peda
Curry con legumi
Salmone tandoori
Ring pakora
Palak paneer kofta
Pollo e gamberi
Pollo tikka masala
Samosa
Cucina Thailandese
Maiale funghi e zenzero
Noodles con carne e verdure
Tom yum kung
Noodles alla piastra
Pollo al curry verde thai
Polpette di salmone
Mango sticky rice
Pad thai
Tom kha gai
Pollo agli anacardi
Satay di pollo
Spaghetti thai
Curry verde thai
Praline di banana e cocco
Pollo al curry e latte di cocco
Tom Yam Kong
Pollo e lemon grass
Pollo al latte di cocco
INTRODUZIONE
Il quarto volume di ricette che vi sottoponiamo dà uno sguardo all’oriente. Un libro che nasce da una pura osservazione dei dati statistici: i ristoranti di cucina orientale sono in crescita nel nostro paese, come è in crescita la richiesta da parte della clientela. Abbiamo, quindi, deciso di prendere alcuni dei piatti più rappresentativi della cucina cinese, giapponese, indiana e thailandese e proporveli. L’obiettivo che ci siamo posto è stato quello di semplificare il più possibile i procedimenti e il reperimento degli ingredienti. Ora non resta che lasciare a voi la possibilità di cimentarvi e divertirvi nel preparare un pranzo o una cena che possa mettere insieme sapori, colori e gusti che sono sempre più apprezzati e ricercati.
Come già fatto negli altri volumi abbiamo pensato di descrivere la preparazione dei piatti in maniera sintetica e senza tanti preamboli, abbinando alle ricette una scheda con le attrezzature da utilizzare e i tempi di preparazione. Un modo per avere tutto sotto controllo da subito. Buon appetito.
CUCINA CINESE
Il primo capitolo riguarderà la cucina cinese. Un tipo di cucina che oltre a colpire il palato vuole coinvolgere anche altri due sensi: olfatto e vista. I piatti, infatti, oltre ad avere sapori unici, che richiamano tradizioni millenarie, sono presentati anche abbinando più colori e diversi tipi di spezie. Un modo per solleticare la nostra percezione visiva e olfattiva, rendendo appetitoso il piatto ancor prima di consumarlo.
La cura dell’aspetto estetico è una delle caratteristiche fondamentali della cucina cinese. Spesso troviamo piatti che hanno almeno tre colori. Si è sempre pensato che tale caratteristica possa rendere più piacevole l’approccio al pasto, rendendo il piatto una piccola opera d’arte da gustare.
L’uso delle spezie serve, in realtà, soprattutto a nascondere i sapori forti di alcune pietanze. Provate a pensare al pesce o alle carni di montone e agnello. Il loro sapore, di solito molto marcato, viene edulcorato grazie all’utilizzo di semi e spezie come zenzero, cannella, o semplicemente ingredienti più noti alla nostra cultura culinaria come lo scalogno, il coriandolo e l’erba cipollina. Quindi tuffatevi in questo mondo divertendovi a preparare i piatti che abbiamo proposto.
CUCINA GIAPPONESE
Gustare con gli occhi prima che con il palato. Anche nella cucina giapponese, come in quella cinese, il senso estetico ha un’importanza fondamentale nella preparazione di un piatto. Quando entrate in un ristorante di cucina giapponese provate a notare la disposizione di ogni singolo particolare e soprattutto guardate i piatti che vi giungono a tavola prima di mangiarli. Noterete le loro geometrie e le simmetrie, insieme ad un misto di colori. Un invito ad ammirare ogni singolo pezzo di