E-book210 pagine3 ore
Gay after
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Tutto inizia una sera, a cena, a casa di Ombretta, dove Fabio (antropologo, bisessuale, sposato con Charis) emette una serie di complesse elucubrazioni circa la sua condizione di omosessuale non risolto e sulla tanto agognata genitorialità, negata dalla moglie in quanto non propensa alla procreazione con una persona non matura e poco affidabile.
Il dibattito diviene acceso quando interviene Gianni, (omosessuale risolto e dichiarato), nell’ammettere il suo preponderante desiderio di paternità. Sorgono importanti considerazioni e soprattutto emergono interessanti quadri psicologici, tesi a sottolineare la difficoltà estrema dell’accettazione della genitorialità gay da parte del senso comune, la tendenza all’omologazione e il concetto astratto di uguaglianza e diversità che infidamente conduce all’omofobia.
Il racconto prosegue in modo intricato e, come nelle scatole cinesi, ogni personaggio legato alla situazione nasconde una condizione di natura entropica, la quale, di seguito, conduce a un altro aspetto della vicenda, esplodendo così in una trama caleidoscopica.
Un enorme feuilleton, con tutte le caratteristiche narrative, che tende, al di là dell’intreccio, a mettere in luce le grandi problematiche risolte e non della condizione psico-sociale dell’essere gay.
Gay after, di Alessandro Manganozzi è l’ultimo libro del ciclo Feuilleton.
Cinico e a volte impietoso, l’Autore si serve delle aberrazioni caratteriali per rimarcare i sordidi aspetti di una condizione che tende a tutt’oggi all’emarginazione.
Alessandro Manganozzi è nato il 13 agosto del 1962 a Roma, città in cui vive e svolge l’attività di medico di base e nutrizionista. Sposato con due figli, ha all’attivo quattro romanzi pubblicati rispettivamente nel 2002 (Lo scalino di Janet), nel 2005 (Blog: catarsi pop di un assassino), nel 2020 (L’algoritmo dell’amore) e nel 2021 (Feuilleton).
Il dibattito diviene acceso quando interviene Gianni, (omosessuale risolto e dichiarato), nell’ammettere il suo preponderante desiderio di paternità. Sorgono importanti considerazioni e soprattutto emergono interessanti quadri psicologici, tesi a sottolineare la difficoltà estrema dell’accettazione della genitorialità gay da parte del senso comune, la tendenza all’omologazione e il concetto astratto di uguaglianza e diversità che infidamente conduce all’omofobia.
Il racconto prosegue in modo intricato e, come nelle scatole cinesi, ogni personaggio legato alla situazione nasconde una condizione di natura entropica, la quale, di seguito, conduce a un altro aspetto della vicenda, esplodendo così in una trama caleidoscopica.
Un enorme feuilleton, con tutte le caratteristiche narrative, che tende, al di là dell’intreccio, a mettere in luce le grandi problematiche risolte e non della condizione psico-sociale dell’essere gay.
Gay after, di Alessandro Manganozzi è l’ultimo libro del ciclo Feuilleton.
Cinico e a volte impietoso, l’Autore si serve delle aberrazioni caratteriali per rimarcare i sordidi aspetti di una condizione che tende a tutt’oggi all’emarginazione.
Alessandro Manganozzi è nato il 13 agosto del 1962 a Roma, città in cui vive e svolge l’attività di medico di base e nutrizionista. Sposato con due figli, ha all’attivo quattro romanzi pubblicati rispettivamente nel 2002 (Lo scalino di Janet), nel 2005 (Blog: catarsi pop di un assassino), nel 2020 (L’algoritmo dell’amore) e nel 2021 (Feuilleton).
Leggi altro di Alessandro Manganozzi
Gli immobili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Gay after
Ebook correlati
Il mio nome è Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere di un’egocentrica innamorata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer fortuna ho messo le sneakers Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa favola mia 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIaco e il segreto popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è fatto il paradiso? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri della gente come me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBinario 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuardando da Fuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmabili frammenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’amore al tempo della SLA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGennaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di senza lingua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeo il gufetto con gli occhiali da sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtium 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa banda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSterilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino all’eccesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia (in)consistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNudo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEscape life Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl destino proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperazione Radio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresunta Realtà: I segreti possono uccidere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono l'alfa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEffetto Venturi. La vera storia di Josef K. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un giorno in più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Musicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Elementi di Teoria Musicale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Woom Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5