E-book147 pagine1 ora
Operosità e inclusione nella tutela ambientale: Quale rapporto con le misure di sostegno al reddito per le persone a occupabilità complessa?
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il seminario in oggetto riprende il tema dell’inclusione delle persone di più complessa occupabilità con uno specifico riferimento alla gestione, tutela e promozione dell’ambiente e della biodiversità. Un bene comune, questo, che dovrebbe essere sempre più oggetto di attenzione e salvaguardia, vista l’emergenza climatica e la necessità di adottare scelte generali e comportamenti individuali improntati a un accorto modo di concepire le risorse naturali e la vita degli animali e delle piante che ci circondano, non di nostra proprietà, che dobbiamo preservare per chi viene dopo di noi.In quest’ottica si pone la proposta del prof. Canevaro, che facciamo nostra, di conferimento del Marchio C.O.P. (Costruire Operosità Produttiva) a quelle realtà che presentano requisiti qualitativi adeguati e una valutazione positiva di efficacia inclusiva delle persone a occupabilità complessa accolte.
Leggi altro di Leonardo Callegari
Correlato a Operosità e inclusione nella tutela ambientale
Titoli di questa serie (15)
Le Unioni dei Comuni: Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOffshore Adriatico: Opportunità di riutilizzo delle strutture esistenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiffusione e prospettive future del welfare aziendale nella Romagna Faentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeni comuni e benessere delle Comunità: Paradigmi e percorsi per lo sviluppo dei territori della Romagna faentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCervelli in fuga dall'Emilia-Romagna: Uno studio qualitativo del fenomeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediazione negoziale nei processi inclusivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl futuro della Terra: Costruire un'economia locale più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisvolti economici, sociali, ambientali del consumo etico e impatto sulle nostre vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa qualità come fondamento dell’innovazione nella Valle del Lamone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impatto della Crisi Covid-19 sulle piccole e medie imprese locali: Analisi del territorio e focus sul settore della ristorazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sostenibilità ambientale fra riorganizzazione produttiva e qualità della produzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperosità e inclusione nella tutela ambientale: Quale rapporto con le misure di sostegno al reddito per le persone a occupabilità complessa? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa creatività dell'artigianato nella provincia di Ravenna e nel Circondario Imolese: Quali eccellenze per innovare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Monitoraggio e Valutazione dei Processi di Inserimento in Agricoltura Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn patto metropolitano per l'operosità e l'inclusione delle persone a occupabilità complessa: Con la prefazione di Andrea Canevaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHousing sociale: Il ruolo e le proposte del non profit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCooperazione e comunità: Fare cooperazione sociale di comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa competenza personale tra formazione e lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa buona impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediazione negoziale nei processi inclusivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare al nido, testimonianze: In cambiamento quasi ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer l'inclusione delle persone disabili, fragili, vulnerabili: Il ruolo della cooperazione sociale e del reddito di base Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, Fare, Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeadership inclusiva: Valorizzare l’unicità delle persone nelle organizzazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEn-attività della relazione educativa e costruzione del sé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGathering: il sociologo e la comunità educante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuali giovani per quale futuro?: Dalla formazione all'occupazione: i giovani visti dal mondo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparati all'incertezza: Fare formazione in ambito sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSostenibilità digitale: Perchè la sostenibilità non può prescindere dalla trasformazione digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del disability manager Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaboratori per il benessere e lo sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani e la crisi del covid-19: Prove di ascolto diretto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tuo padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSviluppo Sostenibile: Una teoria diventata essenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniversità@carcere: Il divenire della coscienza: conflitto, mediazione, perdono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe virtù in azione: Prospettive per il lavoro sociale ed educativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scuola dell'Agrivillaggio e della Decrescita Felice: Una scuola per acquirenti consapevoli e imprenditori responsabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa smart a blended working: Come sarà il futuro del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia Solidale: Donne e uomini che cambiano in meglio il presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sostenibilità ambientale fra riorganizzazione produttiva e qualità della produzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni