Tutto il resto è noi
()
Info su questo ebook
Sasha Persello, nato il 30 maggio 2001. esercita attualmente la professione come agente di commercio. Ha intrapreso gli studi umanistici in Italia e Inghilterra, dove ha conseguito un master in vendita e consulenza. La sua più grande passione è l’arte, che ha sviluppato nel corso degli anni ballando e disegnando. Ha iniziato nell’ultimo periodo a scrivere su se stesso, per tirare fuori i ricordi e le emozioni che oggi giorno lo rendono quello che è.
Correlato a Tutto il resto è noi
Ebook correlati
Vicino al cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiente emozioni complesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cava degli orologi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sguardo di mio padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCV(D) La parabola di un sognatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore ai tempi di Facebook - Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto della fenice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUnforgettable Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono con te a Rockland Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore Reversibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeodora sta al 17 di via venerdì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è Gioia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCicatrici a forma di quadrifoglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFottuto: 25 anni di giornalismo da Fuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSott’acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn pezzetto di vita così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionifibro-FORTI Se vuoi puoi... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl matrimonio un lavoro come un altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn messaggio in bottiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio nome è Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambina borotalco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un giorno in più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna piccola stella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Eterna Cesaeng Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’amore non cura, l’amore si cura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Rifugio dell'inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome la società punisce le madri. Riflessioni su "La Spinta" di Ashley Audrain: Ciao ragazze oggi vi parlerò di un libro che ho letto recentemente e che mi ha lasciato letteralmente col fiato sospeso. La Spinta di Ashley Audrain Prima di parlarvi della trama e di cosa mi ha colpito così di questo romanzo vi voglio solo dire questo:... Episodio podcast
Come la società punisce le madri. Riflessioni su "La Spinta" di Ashley Audrain: Ciao ragazze oggi vi parlerò di un libro che ho letto recentemente e che mi ha lasciato letteralmente col fiato sospeso. La Spinta di Ashley Audrain Prima di parlarvi della trama e di cosa mi ha colpito così di questo romanzo vi voglio solo dire questo:...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 16 Settembre 2020 (1 Cor 12,31 - 13,13) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 16 Settembre 2020 (1 Cor 12,31 - 13,13)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 66 - COME POTERSI APRIRE CON I PROPRI AMICI: Quante volte abbiamo avuto paura di sfogarci con le persone accanto a noi? Quante volte abbiamo detto ‘ma tanto non mi capirà, mi prenderà per scema’ e quante volte abbiamo avuto paura di essere giudicati per le nostre emozioni? TANTE! Rimpiango di... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 66 - COME POTERSI APRIRE CON I PROPRI AMICI: Quante volte abbiamo avuto paura di sfogarci con le persone accanto a noi? Quante volte abbiamo detto ‘ma tanto non mi capirà, mi prenderà per scema’ e quante volte abbiamo avuto paura di essere giudicati per le nostre emozioni? TANTE! Rimpiango di...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAda al contrario: Ada fin da piccola aveva fatto le cose alla rovescia, non per cattiveria, ma perché le veniva così. La storia di Ada tocca con leggerezza il tema dell’Asperger, una forma di autismo, e lo fa sottolineando l’aspetto della libertà e del diritto di... Episodio podcast
Ada al contrario: Ada fin da piccola aveva fatto le cose alla rovescia, non per cattiveria, ma perché le veniva così. La storia di Ada tocca con leggerezza il tema dell’Asperger, una forma di autismo, e lo fa sottolineando l’aspetto della libertà e del diritto di...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMostro Azzurro: Questa è la storia di un gruppo di amici che pensava di poter giocare senza preoccuparsi delle conseguenze. Impareranno a divertirsi senza danneggiare le cose intorno a loro? Scoprilo insieme a Mostro Azzurro, in questo racconto che ci parla di... Episodio podcast
Mostro Azzurro: Questa è la storia di un gruppo di amici che pensava di poter giocare senza preoccuparsi delle conseguenze. Impareranno a divertirsi senza danneggiare le cose intorno a loro? Scoprilo insieme a Mostro Azzurro, in questo racconto che ci parla di...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl gioiello dentro me: Tutti nasciamo con un gioiello dentro. È la nostra vera essenza, chi siamo veramente. Crescendo però, pian piano, lo perdiamo per strada, e stacchiamo la nostra spina, ma non tutto è perduto.. Se ci prenderemo cura della nostra essenza, potremo... Episodio podcast
Il gioiello dentro me: Tutti nasciamo con un gioiello dentro. È la nostra vera essenza, chi siamo veramente. Crescendo però, pian piano, lo perdiamo per strada, e stacchiamo la nostra spina, ma non tutto è perduto.. Se ci prenderemo cura della nostra essenza, potremo...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPane con olio e miele: Se c'è una cosa difficile da fare, quella è sicuramente spiegare qualcosa che non si puoi spiegare. Specialmente se lo dobbiamo fare con qualcuno che non è pronto per capirlo. Questo racconto ci parlerà della perdita di una persona amata dallo... Episodio podcast
Pane con olio e miele: Se c'è una cosa difficile da fare, quella è sicuramente spiegare qualcosa che non si puoi spiegare. Specialmente se lo dobbiamo fare con qualcuno che non è pronto per capirlo. Questo racconto ci parlerà della perdita di una persona amata dallo...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.06 - Autostima e amicizie...occhio ai vampiri! (Bonus Q&A): Ho visto troppe donne brillanti, intelligenti e generose diventare il fantasma di sé stesse perché non hanno avuto la forza di allontanare le persone tossiche dalla propria vita. E siccome tu che mi ascolti sei sicuramente una donna meravigliosa,... Episodio podcast
Ep.06 - Autostima e amicizie...occhio ai vampiri! (Bonus Q&A): Ho visto troppe donne brillanti, intelligenti e generose diventare il fantasma di sé stesse perché non hanno avuto la forza di allontanare le persone tossiche dalla propria vita. E siccome tu che mi ascolti sei sicuramente una donna meravigliosa,...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di... Episodio podcast
Ep.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.12 - Il perdono è un regalo che fai prima di tutto a te stessa: "Covare rancore è come bere veleno aspettandosi che l’altro muoia". Questa frase è stata attribuita a Buddha, Mandela, Agostino d’Ippona…chiunque l’abbia detta, spero che il concetto che esprime diventi anche tuo ;) Perdonare non significa... Episodio podcast
Ep.12 - Il perdono è un regalo che fai prima di tutto a te stessa: "Covare rancore è come bere veleno aspettandosi che l’altro muoia". Questa frase è stata attribuita a Buddha, Mandela, Agostino d’Ippona…chiunque l’abbia detta, spero che il concetto che esprime diventi anche tuo ;) Perdonare non significa...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRiga rossa Riga blu: Riga Rossa e Riga Blu sono amiche: insieme vanno alla scoperta del mondo, fatto di pagine bianche da percorrere. A un certo punto, come spesso tra amici, capita anche a loro di litigare. Ma la voglia di stare insieme e scoprire il mondo è più... Episodio podcast
Riga rossa Riga blu: Riga Rossa e Riga Blu sono amiche: insieme vanno alla scoperta del mondo, fatto di pagine bianche da percorrere. A un certo punto, come spesso tra amici, capita anche a loro di litigare. Ma la voglia di stare insieme e scoprire il mondo è più...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento101. Bullismo sui social (parte 2) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLettera a un bambino: Leggeremo insieme un invito destinato a tutti i bambini, per incoraggiarli a essere se stessi, crescendo liberi da stereotipi e imparando a relazionarsi nel modo giusto con gli altri. Caro bambino, questo libro è per te. Per te che sei gentile,... Episodio podcast
Lettera a un bambino: Leggeremo insieme un invito destinato a tutti i bambini, per incoraggiarli a essere se stessi, crescendo liberi da stereotipi e imparando a relazionarsi nel modo giusto con gli altri. Caro bambino, questo libro è per te. Per te che sei gentile,...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.18 - Hai un libro nel cassetto? Escilo! ;) Consigli sparsi dalla mia esperienza come autrice: Se stavi aspettando un segnale dall’universo per iniziare a scrivere il tuo libro o per tirarlo fuori dal cassetto e presentarlo ad un Editore…eccolo qui! Come la vita di ognuna di noi è stata influenzata anche dall’ambiente di origine, così il... Episodio podcast
Ep.18 - Hai un libro nel cassetto? Escilo! ;) Consigli sparsi dalla mia esperienza come autrice: Se stavi aspettando un segnale dall’universo per iniziare a scrivere il tuo libro o per tirarlo fuori dal cassetto e presentarlo ad un Editore…eccolo qui! Come la vita di ognuna di noi è stata influenzata anche dall’ambiente di origine, così il...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon piangere Zebrino: Che emozione! Oggi è il primo giorno di scuola e dovrò stare da solo...senza mamma e papà. Ma, se avessi un po' paura? Di Cristina Petit con illustrazioni di Ursula Bucher, un bellissimo racconto destinato ai bambini dai 3 anni in su, per avvicinarli... Episodio podcast
Non piangere Zebrino: Che emozione! Oggi è il primo giorno di scuola e dovrò stare da solo...senza mamma e papà. Ma, se avessi un po' paura? Di Cristina Petit con illustrazioni di Ursula Bucher, un bellissimo racconto destinato ai bambini dai 3 anni in su, per avvicinarli...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna guancia perfetta: "Una mattina di giugno, chissà dove e chissà perché, nasce un bacino." Inizia così il poetico viaggio di un bacino, sospeso tra abbandono e ricerca di una casa. Ma dove andrà a finire? Un testo delicato e sognante. Età di lettura: da 3 anni. Se... Episodio podcast
Una guancia perfetta: "Una mattina di giugno, chissà dove e chissà perché, nasce un bacino." Inizia così il poetico viaggio di un bacino, sospeso tra abbandono e ricerca di una casa. Ma dove andrà a finire? Un testo delicato e sognante. Età di lettura: da 3 anni. Se...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFigli sì o no? - La mia scelta di non averne: Come promesso, ecco il podcast sulla mia scelta di non avere figli. Come potrai sentire dalla mia voce, mi sono davvero emozionata a registrarlo. C'è voluto coraggio per raccontarti un pezzo della mia storia, in modo completamente onesto e... Episodio podcast
Figli sì o no? - La mia scelta di non averne: Come promesso, ecco il podcast sulla mia scelta di non avere figli. Come potrai sentire dalla mia voce, mi sono davvero emozionata a registrarlo. C'è voluto coraggio per raccontarti un pezzo della mia storia, in modo completamente onesto e...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un... Episodio podcast
Alessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDA CHI TI FAI DEFINIRE???♀️ ... andare FUORI-SCHEMA ✅ Episodio podcast
DA CHI TI FAI DEFINIRE???♀️ ... andare FUORI-SCHEMA ✅
diGRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMalena la balena: Malena è una bambina dolce e sensibile, i suoi compagni la prendono in giro per il peso e lei si sente triste. La protagonista ci aiuterà con rispetto, umorismo e tanta autostima a trattare un tema delicato. Arriverà fino ad immedesimarsi in una... Episodio podcast
Malena la balena: Malena è una bambina dolce e sensibile, i suoi compagni la prendono in giro per il peso e lei si sente triste. La protagonista ci aiuterà con rispetto, umorismo e tanta autostima a trattare un tema delicato. Arriverà fino ad immedesimarsi in una...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari Episodio podcast
Pillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira Episodio podcast
86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento46 - Abituarsi alla propria voce: A partire dalla testimonianza dell'amico podcaster Andrea Ciraolo che ci condivide le sue due modalità per farlo 1. un lavoro di autoconvincimento che"pare brutta a me solo" ad altri addirittura piace 2. ho iniziato mandare note vocali per... Episodio podcast
46 - Abituarsi alla propria voce: A partire dalla testimonianza dell'amico podcaster Andrea Ciraolo che ci condivide le sue due modalità per farlo 1. un lavoro di autoconvincimento che"pare brutta a me solo" ad altri addirittura piace 2. ho iniziato mandare note vocali per...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFamiglie: Esistono tanti tipi di famiglie e tanti modi di esprimere l'amore. Una famiglia non può essere spiegato, può essere solo vissuta. La famiglia è quel posto dove non conta la composizione del gruppo, quello che conta realmente è l'amore, l'empatia e... Episodio podcast
Famiglie: Esistono tanti tipi di famiglie e tanti modi di esprimere l'amore. Una famiglia non può essere spiegato, può essere solo vissuta. La famiglia è quel posto dove non conta la composizione del gruppo, quello che conta realmente è l'amore, l'empatia e...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile» Uomini e Donne MagazineArticolo
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile»
22 ott 2021
4 min. di lettura«il Mio Trono Senza Limiti» Uomini e Donne MagazineArticolo
«il Mio Trono Senza Limiti»
24 set 2021
4 min. di lettura«isabella Non È La Nuova Me (né La Mia Antagonista)» Uomini e Donne MagazineArticolo
«isabella Non È La Nuova Me (né La Mia Antagonista)»
14 mag 2021
4 min. di lettura«ho Fatto Grandi Follie» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ho Fatto Grandi Follie»
4 nov 2022
«Il mio primo amore (che forse con il senno di poi andrebbe definito una prima cotta) l’ho vissuto a dodici anni. Ero infatuato di una ragazzina della mia stessa classe che ricordo ancora alla perfezione. Era più alta di me, aveva i capelli riccissim
2 min. di lettura«non sono La Bocca Della Verità, Ma…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«non sono La Bocca Della Verità, Ma…»
7 ott 2022
4 min. di letturaUomini e Donne Uomini e Donne MagazineArticolo
Uomini e Donne
4 dic 2020
1 min. di letturaLucrezia Comanducci «ARMANDO NON È QUELLO CHE PENSATE» Uomini e Donne MagazineArticolo
Lucrezia Comanducci «ARMANDO NON È QUELLO CHE PENSATE»
16 ott 2020
«Mi do di da che stava lì zitta, sono trovata in un triangolo che non sono stata in gra gestire. Vedendomi da fuori, mi sembrava di essere una stupi senza né arte né parte». Lucrezia Comanducci, bionda trentatreenne romana, il triangolo non l’aveva p
4 min. di letturaArmando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO»
16 ott 2020
7 min. di letturaGiovanna Abate «SONO PRONTA A PARLARE D’AMORE» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna Abate «SONO PRONTA A PARLARE D’AMORE»
5 giu 2020
6 min. di lettura«vi Racconto Uno Dei Miei Dolori Più Grandi» Uomini e Donne MagazineArticolo
«vi Racconto Uno Dei Miei Dolori Più Grandi»
7 ott 2022
6 min. di letturaFiuggi, Addio… Uomini e Donne MagazineArticolo
Fiuggi, Addio…
23 lug 2021
M.mi accompagnò un mattino alla stazione di Anagni, proprio la stessa dove scendevo con un gioia immensa ogni volta che dovevo incontrarlo, ogni volta che andavamo insieme ad accogliere gli amici in visita da noi, quando raggiungevo la radio dove lav
2 min. di lettura«caro Amore, Ti Scrivo…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Amore, Ti Scrivo…»
20 mag 2022
5 min. di lettura«su Una Spiaggia In Calabria…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«su Una Spiaggia In Calabria…»
4 nov 2022
«La prima volta che mi sono innamorato avevo tredici anni. L’ho conosciuta su una spiaggia in Calabria, dove andavo in vacanza con i miei: dall’istante in cui l’ho vista per noi è iniziata una lunghissima storia d’amore durata quasi vent’anni, e dall
2 min. di lettura«il Ventaglio? Non È Un Vezzo Da Vamp» Uomini e Donne MagazineArticolo
«il Ventaglio? Non È Un Vezzo Da Vamp»
30 set 2022
4 min. di lettura