E-book131 pagine1 ora
Vite parallele
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
A segnalare l’importanza di Alberto Radicati tra gli intellettuali del primo Settecento italiano ed europeo fu Piero Gobetti che senti fortemente l’attrazione di quella ¬gura di nobile ribelle democratico e proto-comunista. Del conte di Passerano, che de¬finisce «primo illuminista della penisola», Gobetti ha tracciato, nel suo Risorgimento senza eroi, un ritratto pieno di forza e vivacità poi ripreso, precisato e approfondito da Franco Venturi.
«Pouvoir un jour delivrer ma Patrie du joug cruel des Ecclésiastiques»: è stato questo il motivo di fondo di tutta la variegata opera radicatiana, maturata in circostanze esistenzialmente drammatiche nel giro di pochi anni tra 1730 e 1737. Una fondamentale bipartizione struttura il giudizio del Radicati sulle guerre storiche: da una parte i partigiani dell’umana ragione in cerca della verità e dall’altra i fautori della «professione sacerdotale», detentori di una presunta verità assoluta da imporsi anche col ricorso alla coercizione violenta delle coscienze.
Di Radicati si pubblicano qui in traduzione italiana due brevi opuscoli che, atteggiati secondo il classico modello plutarcheo, ripropongono motivi centrali di un pensiero originale, interessato a una profonda riforma morale e intellettuale dell’Italia e dell’Europa intera.
Radicati, che si proclama un libero pensatore cristiano, ricostruisce le vicende delle «imposture» all’origine dei monoteismi ebraici e islamici.
«Pouvoir un jour delivrer ma Patrie du joug cruel des Ecclésiastiques»: è stato questo il motivo di fondo di tutta la variegata opera radicatiana, maturata in circostanze esistenzialmente drammatiche nel giro di pochi anni tra 1730 e 1737. Una fondamentale bipartizione struttura il giudizio del Radicati sulle guerre storiche: da una parte i partigiani dell’umana ragione in cerca della verità e dall’altra i fautori della «professione sacerdotale», detentori di una presunta verità assoluta da imporsi anche col ricorso alla coercizione violenta delle coscienze.
Di Radicati si pubblicano qui in traduzione italiana due brevi opuscoli che, atteggiati secondo il classico modello plutarcheo, ripropongono motivi centrali di un pensiero originale, interessato a una profonda riforma morale e intellettuale dell’Italia e dell’Europa intera.
Radicati, che si proclama un libero pensatore cristiano, ricostruisce le vicende delle «imposture» all’origine dei monoteismi ebraici e islamici.
Correlato a Vite parallele
Titoli di questa serie (12)
Da Quarto al Volturno - Noterelle d'uno dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte in pantofole: racconti brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon Garibaldi alle porte di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI confini dell'odio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Sirte a casa mia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiacomo l'immoralista: Sull'orlo del nulla. Leopardi e la mezza filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cappello del prete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSull'oceano - e in Appendice: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto del Magenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa congiura del conte Gio. Luigi de' Fieschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra è stupida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il romanzo di Renata di Francia: Nel dramma religioso del '500 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cos'è l'illuminismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Machiavelli a Goethe: Parlano i moderni che ho incontrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRzeczpospolita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secolo d'oro del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorrispondenza di Maria Kazimiera Sobieska regina di Polonia con Carlo Barberini protettore del regno (1681-1699) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il principe - Dell'arte della guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoleone - Scritti e Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini rappresentativi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Critica Massonica n. 0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante rivoluzionario borghese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Erostrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve Storia del Cristianesimo Medievale: da Roma a Wittenberg Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi personaggi che hanno cambiato l’Italia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDodici discorsi morali storici e politici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggio sopra l'Imperio degli Incas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatti e misfatti nell'Europa di Antico Regime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi contatti tra Ermetismo e Massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudi sabaudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggio sopra la giornata di Zama Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi imperi del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dinamo e il fascio: Volt, l'ideologo del futurismo reazionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni e pensieri inediti (Trad. di Leone Ginzburg) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Shakespeare e la revisione biografica dei Florio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5