Guida buddista all’amor proprio. Metodo creativo per lasciar andare le paure e trovare la pace
()
Info su questo ebook
Correlato a Guida buddista all’amor proprio. Metodo creativo per lasciar andare le paure e trovare la pace
Ebook correlati
20 segreti per essere più felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione Buddista per Principianti: Il segreto dell'Adesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelicità e benessere, sinonimi o sentieri paralleli? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pace è Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraining per la Felicità: Sette passi per essere felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntrecci nel tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelicità Apparente e Felicità Effettiva: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Volume IX Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNestos - Il mio ritorno a casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa voce della conoscenza: Guida pratica alla pace interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille nomi per la gioia: Vivere in armonia con la realtà delle cose. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Beati: Vocabolario Della Felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero dell'elefante. Esperienze di dialogo fra credi diversi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosta Rica: sostenibilità ambientale e disarmo: Un modello possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDifesa armata o difesa popolare nonviolenta? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassione Interesse Benessere: L'essenza della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo'omana: Il grande libro di Huna, lo sciamanismo hawaiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome conquistare la vera Pace Spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto è due: Una chiave universale per la risoluzione dei conflitti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSECONDO MANUALE IN "EDUCAZIONE AI CAMBIAMENTI E ALLE DIFFICOLTA' DELLA VITA". Alla scoperta della felicità, ri-costruendo se stessi per l'umanità. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle vie della pace nello Spirito di Assisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia vita per la libertà (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMinimalismo: Suggerimenti e Strategie Facili per Pulire Casa, Organizzare la Mente e Fare Spazio a Gioia e Felicità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nel glorioso coro dei Santi: La gioia dell'anima nell'uscire dal Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se fossi io la felicità? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la paura: Insegnamenti di Don Miguel Ruiz Un maestro dell'intento ci svela i segreti del sentiero tolteco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSecolarità sacra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristalli di Luce Universale: Le Grandi Frontiere della Cristalloterapia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Guida buddista all’amor proprio. Metodo creativo per lasciar andare le paure e trovare la pace
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Guida buddista all’amor proprio. Metodo creativo per lasciar andare le paure e trovare la pace - Federico Giordano
Introduzione
Stai cercando di cambiare la tua vita, ma non riesci a trovare gli stimoli giusti? Hai dovuto provare tanti percorsi, vivendo così alti e bassi, ma la fortuna non è comunque arrivata?
In questo momento non ti consideri triste, ma pensi che comunque non ti senti felice come vorresti essere. Le tue paure ti tormentano in continuazione! Una volta superata una preoccupazione, la successiva è già pronta a bussare alla tua porta. Sembra che stia lì ad aspettarti e che non veda l’ora di assalirti.
Durante il tuo percorso ti sarà già capitato di avere delle svolta, trovando nuove opportunità che ti hanno dato speranza. Queste opportunità possono rispecchiarsi in una parola: Buddismo! Le hai accolte, ti senti bene e sai di aver preso la decisione giusta. Hai un senso di sicurezza e puoi sentire la pace interiore che stavi cercando da tanto tempo.
Non è comunque abbastanza per te! Vuoi andare oltre e provare la vera felicità. Grazie a questo libro riuscirai a trovarla. Sì, la tua ricerca e il tuo impegno saranno ricompensati, ma solo se sarai coerente!
In questo libro troverai un compagno cheti mostrerà dov‘è nascosta la chiave della felicità. Verrai avvicinato alla saggezza del Buddha, il quale lavorò molto nell’aiutare le persone in cerca di felicità. Sarai sorpreso, ma anche curioso di conoscere nozioni sempre più entusiasmanti. Lasciati coinvolgere dalle lezioni che ti ispireranno e che ti renderanno felice, restituendoti ciò che senti mancarti.
Nelle pagine seguenti conoscerai meglio il Buddha. Scoprirai come i buddisti affrontano e si proteggono dalla paura. Ti aspetta un lungo ed entusiasmante percorso di conoscenza, arrivando molto lontano. Sii pronto ad imparare, perché
potrai rendere la tua vita finalmente positiva. Non è magia, ci vuole solo un po' di coraggio. Abbandonerai le tue abitudini negative e ti lascerai coinvolgere in cose nuove. Sei pronto a farlo?
Imparerai anche una piccola – ma importante – nozione del buddismo: la meditazione! Se non l’hai mai sperimentata, ora è il momento più adeguato per farlo. Lasciati convincere del potere del tuo corpo e della tua mente. Domina la tua mente e sii di nuovo il guardiano dei tuoi sensi!
Questo libro è pieno di sorprese. Non aspettare oltre e intraprendi un viaggio che non dimenticherai molto facilmente. Alla fine raggiungerai una quotidianità che prima cercavi senza risultati, ma che ora è facilmente a portata di mano!
Felicità e soddisfazione non sono destinate solo a determinate persone, ma a tutti, anche a te!
Con questa guida intraprenderai un nuovo percorso di positività e successo!
Capitolo 1: Buddha – la vita di
un uomo saggio
Un grande uomo
Una cosa è certa: hai già sentito parlare di Buddha. È l'uomo che ha dato vita al buddismo e ha creato una serie di insegnamenti basati sulla fiducia e sull‘amore.
La maggior parte delle persone conosce il suo nome, conosce ciò che ha fatto nella sua vita, ma chi era veramente Buddha? Ti sei mai posto questa domanda? Troppo spesso non si cerca di approfondire ciò che
già si conosce. Anche se molte persone si sono convertite al Buddismo da molti anni, non sempre conoscono anche il Creatore.
Certo, se ti stai affacciando ora all‘argomento, non devi conoscere subito ogni dettaglio, ma perché non iniziare a farlo? Fai la conoscenza dell'uomo che ha creato qualcosa di grande e ha un posto speciale nella mente di molte persone!
Uno sguardo alla sua vita
Questo è un breve excursus. Da qui ti farai un'idea della sua vita e potrai scoprire le informazioni chiave più importanti.
• 560 a.C. (l'anno è una stima, purtroppo non esiste un’informazione più precisa)
Buddha nasce, ma non con il nome noto all'umanità, ma come Siddharta Gautama. Questo nome, ovviamente, aveva un significato ben preciso. „Siddharta significa
colui che ha compiuto il suo scopo".
Nacque a Lumbini, che si trova al confine tra India e Nepal. Buddha nacque nella nobile famiglia Shakya.
• 544 a.C.
Buddha sposò Yasodhara, la quale era la figlia del principe Suppabuddha.
• 531 a.C.
Sua moglie diede alla luce un figlio. Il suo nome era Rahula. Poco dopo, tuttavia, Siddharta, che era ancora conosciuto con questo nome, lasciò la sua famiglia e decise di vivere come un asceta. La sua vita quotidiana iniziò a basarsi sull‘astinenza.I beni di lusso non avevano più un ruolo importante, allontanandosi così dalla sua ricca quotidianità.
• 530 - 526 a.C.
Tutto il suo percorso si basò su questa filosofia di vita. Siddharta scelse quindi di vivere lontano dalle sue ricchezze. Neanche il cibo fu più così importante, tanto che quasi rischiò di morire di fame. A questo bivio, ripensò alle sue volontà e scelse una vita tra asceti e consumi.
• 525 a.C.
In questo anno sperimentò la sua illuminazione, andando ad abitare molto vicino alla