Onda su onda
()
Info su questo ebook
Weird - racconto lungo (32 pagine) - Un neopensionato appassionato di quiz decide di muoversi alla ricerca di un suo vecchio sogno… ma quelli che lo attendono sono solo incubi.
Un uomo solitario, appassionato di enigmistica, tranquillo, sostanzialmente indifferente alla vita, appena ottenuta la pensione realizza il suo unico sogno: partecipare a un quiz televisivo. Le selezioni si terranno su una lussuosa nave da crociera, durante la pandemia di COVID-19, ma…
Pelagio D’Afro è un autore multiplo che ha pubblicato tre romanzi e una ventina di racconti sparsi in varie riviste e antologie (realizzate soprattutto con il laboratorio creativo “Carboneria Letteraria” di cui Pelagio è tra i fondatori). Il suo primo romanzo, I ciccioni esplosivi (Montag, 2009, Il foglio letterario 2019), è il prequel de Le rane di Ko Samui (Pequod, 2003) del padre/cugino Paolo Agaraff, un altro scrittore collettivo. A questo romanzo seguono il giallo d’epoca L’acqua tace (Italic Pequod, 2013), l’ebook a tema erotico Puttaniere blues (Lite Editions, 2014), l’antologia di racconti Pillole di cattiveria (Italic Pequod, 2015) e la curatela dell’antologia Alla periferia della Galassia Stanca (Homo Scrivens, 2017). Il quarto romanzo di Pelagio D’Afro, Colonne d’Ercole, è stato pubblicato come ebook da Delos Digital nel 2020. I pezzi che compongono Pelagio sono, in ordine alfabetico: Giuseppe D’Emilio, Arturo Fabra, Roberto Fogliardi e Alessandro Papini, questi ultimi due anche membri del collettivo Paolo Agaraff.
Categorie correlate
Recensioni su Onda su onda
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Onda su onda - Pelagio D'Afro
A cura di Luigi Pachì
Delos DigitalPelagio D'Afro
Onda su onda
RACCONTO LUNGO
ISBN 9788825422498
© 2022 Pelagio D'Afro
Edizione ebook © 2022 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
Collana a cura di Luigi Pachì
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
Onda su onda
Esergo
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Ti è piaciuto questo libro?
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Un neopensionato appassionato di quiz decide di muoversi alla ricerca di un suo vecchio sogno… ma quelli che lo attendono sono solo incubi.
Un uomo solitario, appassionato di enigmistica, tranquillo, sostanzialmente indifferente alla vita, appena ottenuta la pensione realizza il suo unico sogno: partecipare a un quiz televisivo. Le selezioni si terranno su una lussuosa nave da crociera, durante la pandemia di COVID-19, ma…
L'autore
Pelagio D’Afro è un autore multiplo che ha pubblicato tre romanzi e una ventina di racconti sparsi in varie riviste e antologie (realizzate soprattutto con il laboratorio creativo Carboneria Letteraria
di cui Pelagio è tra i fondatori). Il suo primo romanzo, I ciccioni esplosivi (Montag, 2009, Il foglio letterario 2019), è il prequel de Le rane di Ko Samui (Pequod, 2003) del padre/cugino Paolo Agaraff, un altro scrittore collettivo. A questo romanzo seguono il giallo d’epoca L’acqua tace (Italic Pequod, 2013), l’ebook a tema erotico Puttaniere blues (Lite Editions, 2014), l’antologia di racconti Pillole di cattiveria (Italic Pequod, 2015) e la curatela dell’antologia Alla periferia della Galassia Stanca (Homo Scrivens, 2017). Il quarto romanzo di Pelagio D’Afro, Colonne d’Ercole, è stato pubblicato come ebook da Delos Digital nel 2020. I pezzi che compongono Pelagio sono, in ordine alfabetico: Giuseppe D’Emilio, Arturo Fabra, Roberto Fogliardi e Alessandro Papini, questi ultimi due anche membri del collettivo Paolo Agaraff.
Dallo stesso autore
Pelagio D'Afro, Colonne d'Ercole. L'Ultimo Viaggio della Maschera di Ferro Odissea Digital ISBN: 9788825412642
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
E. Montale
Onda su onda
il mare mi porterà
alla deriva
in balia di una sorte bizzarra e cattiva_
P. Conte
E mo’ però basta, no?
Anonimo
1
I sogni son desideri di felicità, cantava Cenerentola con quei suoi capelli giallo urina. E aveva ragione. Ognuno ha i propri sogni colorati: rosa come il corpo di un’amante, nero come il buio del vicolo dove vorreste fosse accoltellato il vostro capufficio, azzurro come gli uccellini di Cenerentola, rosso mattone come gli stessi fatti allo spiedo.
Anch’io nella vita ho avuto un sogno: un sogno color giallo. Giallo come l’oro delle monete di Zio Paperone, per intenderci, e non come i capelli color urina di Cenerentola.
Mi chiamo Eudosio Bracalenti, nome che suscita sempre reazioni bradipiche negli interlocutori, e ho sessant’anni. Li ho compiuti nel marzo di quest’anno, il 2020, vale a dire in piena pandemia, cosa che non mi ha provocato il benché minimo problema: ho sempre condotto una vita solitaria, tanto da poter essere equiparato a quei giovani che, in Giappone, si autoescludono dalla vita sociale – mi sembra che