Impara il Greco - Velocemente / Facilmente / Efficiente: 2000 Vocaboli Chiave
()
Info su questo ebook
Questo libro contiene un elenco di 2.000 vocaboli, tra parole e frasi comuni, ordinati in base alla frequenza di utilizzo nelle conversazioni quotidiane. In base alla legge 80/20, con questo vocabolario impari prima le parole e le strutture delle frasi principali così da poter compiere progressi rapidamente e rimanere motivato.
A chi è rivolto questo libro?
Questo libro è rivolto agli studenti di greco principianti e di livello intermedio che sono fortemente motivati e disposti a dedicare all'apprendimento 15-20 minuti al giorno. La struttura di questo vocabolario è semplice: sono state eliminate tutte le cose inutili in modo da permetterti di concentrarti esclusivamente sulle parti che ti consentono di compiere i progressi maggiori nel minor tempo possibile. Se sei disposto a dedicare all'apprendimento 20 minuti ogni giorno, questo libro rappresenterà il miglior investimento che tu possa fare quale studente principiante o di livello intermedio. Ti sorprenderai della velocità a cui progredirai con qualche settimana di esercizio quotidiano.
A chi non è rivolto questo libro?
Se sei uno studente di greco di livello avanzato, questo libro non è adatto a te. In questo caso visita il sito Web o cerca il vocabolario greco che contiene più parole ed è suddiviso in argomenti, uno strumento ideale per gli studenti di livello avanzato che desiderano migliorare la lingua in determinati campi.
Inoltre, se stai cercando un manuale di lingua greco completo che ti guidi attraverso le varie fasi di apprendimento della lingua, questo libro non è sicuramente adatto a te. Questo libro contiene esclusivamente vocaboli. Gli studenti che desiderano imparare la grammatica e la pronuncia dovranno trovare altre risorse o frequentare corsi di lingua. Questo libro consente di apprendere rapidamente i vocaboli fondamentali. Non contiene le informazioni che molte persone si aspetterebbero da un libro per l'apprendimento tradizionale della lingua. Considera questo aspetto prima di acquistarlo.
Come utilizzare questo libro
Per ottenere i risultati migliori, ti consigliamo di consultare questo libro quotidianamente. Studia un numero prefissato di pagine ogni giorno. Questo libro è suddiviso in sezioni di 50 vocaboli ciascuna per permetterti di progredire gradualmente. Supponiamo, ad esempio, che attualmente stia ripassando i vocaboli da 101 a 200. Solo se conosci bene i vocaboli da 101 a 150, puoi iniziare a imparare i vocaboli da 201 a 250. Il giorno successivo salta i vocaboli da 101 a 150 e continua a ripassare i vocaboli da 151 a 250. In questo modo leggerai gradualmente l'intero libro e migliorerai le tue conoscenze linguistiche con ogni pagina che imparerai bene.
Correlato a Impara il Greco - Velocemente / Facilmente / Efficiente
Ebook correlati
Editoria Digitale – Trucchi e Segreti del Copywriter – Come scrivere un libro e pubblicarlo in rete: Con Bonus Omaggio “Guadagna con gli Info-prodotti” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie a Casarsa: Il primo libro di Pasolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book - guida al self-publishing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida ePUB. Creare, pubblicare, promuovere un e-book a costo zero: Corso completo da Principiante a Esperto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro della Rivelazione (Tradotto): Uno studio dell'ultimo libro profetico della Sacra scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucertole divine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Metadati per i tuoi Ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuoni e Segreti del Greco Antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa collezionista di storie perdute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibri digitali. Come costruirli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSelf-publishing lab. Il mestiere dell’autoeditore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Creare un Ebook: Manuale Pratico per la Stesura di un Ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRompighiaccio e riempitempo: Brevi attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Beni Immobili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenza Niente: Attività didattiche senza materiali aggiuntivi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivo Creativo Diventa uno Scrittore con il Metodo PMQ: Il Metodo Completo che Forma gli Scrittori ne Aumenta la Creatività e li Rende Autori Consapevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole del libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro Vocabolario Greco: Un Approccio Basato sugli Argomenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome nasce un libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel furore d'aver libri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe invasioni barbariche in Italia (Testo corredato di carte geografiche) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti in spagnolo per Intermedi: 10+ Racconti per imparare lo spagnolo e migliorare la tua pronuncia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresentare un libro: Dalla quarta di copertina alla landing page Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSicilia Svelata: Prima dei Greci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Impara il Greco - Velocemente / Facilmente / Efficiente
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Impara il Greco - Velocemente / Facilmente / Efficiente - Pinhok Languages
1 - 50
io
εγώ (egó)
tu
εσύ (esý)
lui
αυτός (aftós)
lei
αυτή (aftí)
esso
αυτό (aftó)
noi
εμείς (emeís)
voi
εσείς (eseís)
loro
αυτοί (aftoí)
cosa
τί (tí)
chi
ποιος (poios)
dove
πού (poú)
perché (questione)
γιατί (giatí)
come
πώς (pós)
quale
ποιο (poio)
quando
πότε (póte)
dopo
τότε (tóte)
se
αν (an)
davvero
πραγματικά (pragmatiká)
ma
αλλά (allá)
perché (causa)
επειδή (epeidí)
non
δεν (den)
questo
αυτό (aftó)
ho bisogno di questo
Το χρειάζομαι (To chreiázomai)
quanto costa?
Πόσο κάνει αυτό; (Póso kánei aftó?)
quello
ότι (óti)
tutto
όλα (óla)
o
ή (í)
e
και (kai)
sapere
ξέρω (xéro / ήξερα, -, -, -)
lo so
Ξέρω (Xéro)
non lo so
Δεν ξέρω (Den xéro)
pensare
σκέφτομαι (skéftomai / σκέφτηκα, σκέφτομαι, σκέφτηκα, σκεφτόμενος)
venire
έρχομαι (érchomai / ήρθα, έρχομαι, ήρθα, ερχόμενος)
mettere
βάζω (vázo / έβαλα, -, βάλθηκα, βαλμένος)
prendere
παίρνω (paírno / πήρα, παίρνομαι, πάρθηκα, παρμένος)
trovare
βρίσκω (vrísko / βρήκα, βρίσκομαι, βρέθηκα, -)
ascoltare
ακούω (akoúo / άκουσα, ακούγομαι, ακούστηκα, ακουσμένος)
lavorare
δουλεύω (doulévo / δούλεψα, δουλεύομαι, δουλεύτηκα, δουλεμένος)
parlare
μιλάω (miláo / μίλησα, μιλιέμαι, μιλήθηκα, μιλημένος)
dare (generale)
δίνω (díno / έδωσα, δίνομαι, δόθηκα, δοσμένος)
piacere
μου αρέσει (mou arései / μου άρεσε, -, -, -)
aiutare
βοηθώ (voithó / βοήθησα, βοηθιέμαι, βοηθήθηκα, βοηθημένος)
amare
αγαπώ (agapó / αγάπησα, αγαπιέμαι, αγαπήθηκα, αγαπημένος)
fare una telefonata
καλώ (kaló / κάλεσα, καλούμαι, καλέστηκα, καλεσμένος)
aspettare
περιμένω (periméno / περίμενα, -, -, -)
mi piaci
Μου αρέσεις (Mou aréseis)
questo non mi piace
Δεν μου αρέσει αυτό (Den mou arései aftó)
mi ami?
Με αγαπάς; (Me agapás?)
ti amo
Σε αγαπώ (Se agapó)
0
μηδέν (midén)
51 - 100
1
ένα (éna)
2
δύο (dýo)
3
τρία (tría)
4
τέσσερα (téssera)
5
πέντε (pénte)
6
έξι (éxi)
7
επτά (eptá)
8
οκτώ (októ)
9
εννέα (ennéa)
10
δέκα (déka)
11
έντεκα (énteka)
12
δώδεκα (dódeka)
13
δεκατρία (dekatría)
14
δεκατέσσερα (dekatéssera)
15
δεκαπέντε (dekapénte)
16
δεκαέξι (dekaéxi)
17
δεκαεπτά (dekaeptá)
18
δεκαοκτώ (dekaoktó)
19
δεκαεννέα (dekaennéa)
20
είκοσι (eíkosi)
nuovo
νέος (néos / νέα, νέο, νέοι, νέες, νέα)
vecchio (oggetto)
παλιός (paliós / παλιά, παλιό, παλιοί, παλιές, παλιά)
poco
λίγα (líga / λίγη, λίγο, λίγοι, λίγες, λίγα)
tanto
πολλά (pollá / πολλή, πολύ, πολλοί, πολλές, πολλά)
quanto?
πόσο; (póso?)
quanti?
πόσα; (pósa?)
sbagliato
λανθασμένος (lanthasménos / λανθασμένη, λανθασμένο, λανθασμένοι, λανθασμένες, λανθασμένα)
corretto
σωστός (sostós / σωστή, σωστό, σωστοί, σωστές, σωστά)
cattivo (male)
κακός (kakós / κακή, κακό, κακοί, κακές, κακά)
buono
καλός (kalós / καλή, καλό, καλοί, καλές, καλά)