E-book317 pagine5 ore
Das Kapitalino
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sono passati oltre centocinquant’anni dalla pubblicazione del Capitale, una delle opere di Marx più note, se non altro per la sua notevole influenza sulle teorie economiche e sociali. Tuttavia, per la sua vasta complessità si può dire che sia uno dei testi meno studiati e compresi fino in fondo del grande pensatore tedesco.
Claudio Barcucci si è dedicato nel corso di diversi anni a uno studio approfondito di questo volume immenso, accorgendosi con sorpresa e rammarico come un’intera generazione di marxisti non sia riuscita a impadronirsi in modo creativo della teoria, arrivando anche a travisarla.
Può un libro dell’Ottocento aiutarci a leggere la realtà dei giorni nostri? La risposta è sì, può farlo eccome, visto che il sistema capitalistico attuale, nelle sue forme e nelle sue dinamiche, segue a grandi linee ciò che Marx aveva previsto un secolo e mezzo fa. Un libro per capitalisti, marxisti e per tutti gli altri, ovvero Il Capitale di Marx e le leggi del Materialismo Dialettico spiegati in modo semplice come strumento per capire la crisi strutturale e finale del Sistema Capitalistico e risolvere i problemi del nostro tempo.
Claudio Barcucci è nato a Torino nel 1949. Nel 1970 è stato assunto presso la SIP (attuale Telecom), in qualità di assistente di rete col compito di controllare le imprese appaltatrici; in un secondo tempo ha ricevuto l’incarico di organizzare e controllare le squadre impiantisti della SIP stessa; per ultimo è stato progettista di reti telefoniche. Per alcuni anni ha militato nel vecchio Partito Radicale. È attualmente in pensione.
Claudio Barcucci si è dedicato nel corso di diversi anni a uno studio approfondito di questo volume immenso, accorgendosi con sorpresa e rammarico come un’intera generazione di marxisti non sia riuscita a impadronirsi in modo creativo della teoria, arrivando anche a travisarla.
Può un libro dell’Ottocento aiutarci a leggere la realtà dei giorni nostri? La risposta è sì, può farlo eccome, visto che il sistema capitalistico attuale, nelle sue forme e nelle sue dinamiche, segue a grandi linee ciò che Marx aveva previsto un secolo e mezzo fa. Un libro per capitalisti, marxisti e per tutti gli altri, ovvero Il Capitale di Marx e le leggi del Materialismo Dialettico spiegati in modo semplice come strumento per capire la crisi strutturale e finale del Sistema Capitalistico e risolvere i problemi del nostro tempo.
Claudio Barcucci è nato a Torino nel 1949. Nel 1970 è stato assunto presso la SIP (attuale Telecom), in qualità di assistente di rete col compito di controllare le imprese appaltatrici; in un secondo tempo ha ricevuto l’incarico di organizzare e controllare le squadre impiantisti della SIP stessa; per ultimo è stato progettista di reti telefoniche. Per alcuni anni ha militato nel vecchio Partito Radicale. È attualmente in pensione.
Correlato a Das Kapitalino
Ebook correlati
Il capitale: Libro primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe opere che hanno cambiato il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni su Karl Marx Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl capitale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Che cos'è l'illuminismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS.ca.U Società di capitale Umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarx e Gramsci: La formazione dell'individuo sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libretto rosso dei comunisti: I concetti cardine del socialismo reale spiegati dal padre del comunismo scientifico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgire in comune: Antropologia e politica nell’ultimo Marx Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Capitale di Marx Brevemente compendiato (Con una lettera di Marx all'autore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGandhi: La trasformazione nonviolenta della società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Partito Comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giovane Marx: La radice delle cose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Capitale di Karl Marx. Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBerlinguer: L'austerità giusta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocietà a responsabilità capitalistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dittatura dell'economia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna piccola utopia: Per farla finita con il capitalismo regolamentato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libero scambio: Proemio di Friedrich Engels Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla conquista del pane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScienza e Capitalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra dritti e rovesci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuperuomo e umanità nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarlo Marx - Vita e pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocietà e psiche: Apunti di psicologia sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLanger: La conversione ecologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei lezioni di Economia: Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCivilizzare il Capitalismo: Globalizzazione politica religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Das Kapitalino
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Das Kapitalino - Claudio Barcucci
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1