E-book152 pagine2 ore
Ho detto no: Come uscire dalla violenza di genere
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Antonella, Francesca, Stefania, Yvette, Clara, Luisa, Mara. E Francesco. Otto storie di rinascita, di cambiamento. Storie di donne che ce l’hanno fatta a vincere la violenza, sono riuscite a uscire dall’angolo, a riprendersi la propria vita, a riscoprire il loro valore, a ricominciare da se stesse. Nutrendo progetti nuovi, creando iniziative imprenditoriali, riacquistando la fondamentale autonomia finanziaria. E un uomo, che con la violenza ha deciso di fare i conti e di eliminarla dalla sua vita. Perché la violenza non è un destino. Un femminicidio ogni tre giorni, circa un terzo delle donne nel mondo vittime di qualche forma di violenza: i numeri sembrano non lasciare scampo, ma la via d’uscita, pur se difficile e faticosa, c’è. Ed è fatta di lavoro di rete, di formazione, di strumenti legislativi, finanziari, di un sistema Paese che non renda nuovamente vittima una donna già vittima di violenza. La strada non è semplice, e passa, sempre, per un cambiamento culturale, sconfiggendo i retaggi patriarcali e assicurando parità di trattamento e uguali opportunità.
Il momento decisivo è stato quando sono riuscita a dare un nome a quello che vivevo in casa. Prima pensavo che quella che vivevo io fosse la normalità. Ora so che la catena della violenza si può spezzare.
Il momento decisivo è stato quando sono riuscita a dare un nome a quello che vivevo in casa. Prima pensavo che quella che vivevo io fosse la normalità. Ora so che la catena della violenza si può spezzare.
Correlato a Ho detto no
Ebook correlati
Vittime di violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Covid-ella Mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci Dal Silenzio: Incontri sulla violenza di genere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono mia: Donne e Centri Antiviolenza, storie di rinascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mani degli uomini (ho imparato ad essere libera) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza sulle donne: le anti-statistiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa indossavi?: Le parole nei processi penali per violenza di genere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì mi pare: Chiose, Cosette e Cose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorpi Ribelli - resilienza tra maltrattamenti e stalking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStanding Ovulation: le donne sono superiori agli uomini (anche nella violenza) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Materia sapiente del relativo plurale: Ovvero il luogo terzo delle parzialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosaria, detta Priscilla, e le altre: Storie di violenza e femminicidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne OK Uomini KO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn viaggio con il morto da Milano alla Puglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini, questi amati stronzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl prezzo delle ali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono un femminicida: Il maschio disperso nel terzo millennio, dal Patriarcato al Pariarcato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio nome è Valentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisequitalia - Uomini sull'orlo di una crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lato Oscuro del Rosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonna Protetta: La sicurezza personale parte dal giusto atteggiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza contro le donne: Nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. xvi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIrriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVi dichiaro divorziati: Storie di cuori spezzati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere forte: Attualità della nonviolenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA 10 secondi dalla fine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassi di libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5