E-book188 pagine3 ore
La filosofia dell’assurdo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo libro è l’illustrazione d’una visuale: d’una visuale scettica e pessimista. Giacché, sebbene da molti astrattisti della critica si ponga il dilemma: o pessimismo (che è affermazione d’una conoscenza della realtà) o scetticismo (che è dichiarazione dell’impossibilità di conoscere), e riguardo al Leopardi si dica: non fu definitivamente scettico perché fu pessimista; chiunque non si limita ad anatomizzare, magari acutamente, le situazioni dall’esterno, ma le vive interiormente, sente con perfetta chiarezza che scetticismo e pessimismo sono rami del medesimo tronco. Dalla intuizione scettica la cui affermazione finale è: la realtà è irrazionale ed assurda e perciò incomprensibile, scaturisce ovviamente, e naturalmente con essa si congiunge, l’intuizione pessimista cioè: e appunto perché irrazionale ed assurda questa realtà è dolorosa e disperante. Del resto, meglio di qualsiasi discussione credo che questo libro stesso fornisca la prova che scetticismo e pessimismo (quantunque non sempre e necessariamente avvenga che il pollone scettico dia fuori quello pessimista e talvolta o spesso accada che il primo cresca e perduri pur senza generare il secondo) rampollano spontaneamente dalla medesima radice.
Leggi altro di Giuseppe Rensi
Autorità e Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLineamenti di Filosofia Scettica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia dell'Ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La filosofia dell’assurdo
Ebook correlati
Il male quotidiano: Incursioni filosofiche nell'horror Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza occulta (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn abbozzo di scienza occulta (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi sulla saggezza nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienza Occulta: nelle sue linee generali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là del bene e del male (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeosofia - Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienza Occulta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là del bene e del male: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Immorale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpiritismo: Fatti medianici e teoria spiritica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifrazioni. Pensiero debole vs "New Realism". Un confronto filosofico a partire dal cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeosofia: Un’introduzione alla conoscenza supersensibile del mondo e del destino dell’uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLOGOS: un tuffo nell'universo umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi sulla saggezza del vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Psiconauta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5LO SPIRITISMO NON È UN MISTERO - lo studio scientifico dei fenomeni medianici (metapsichica) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cosmogonia dei Rosacroce: Il Cristianesimo Mistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSguardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcce homo: Come si diventa ciò che si è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna lanterna accesa: aforismi vagabondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa volontà di potenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli amori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenealogia della Morale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Beyond Good and Evil Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo dei Sensi e il Mondo dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl significato occulto del sangue (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa consapevolezza filosofica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Scienze sociali per voi
Mussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Prendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antinfluencer: contro i nuovi persuasori del nulla Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia e Migranti: bugie e verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sessualità giapponese. Uno sguardo sociologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI numeri sacri. Pitagorismo massonico: Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nozioni di base sul vino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manuale del Buon Comunicatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni