Senza sangue non c'è gloria
Di Simone Scala
()
Info su questo ebook
Weird - racconto lungo (39 pagine) - Un demone antico, dalla testa di leone e dal corpo enorme di rapace. Nessuno è in grado di fermarlo, nessuno può sfuggirgli
È stato chiamato, è stato evocato attraverso un manoscritto di poesie. Con ferocia e determinazione il male è germogliato, nutrito dall’odio e dalla follia. E Satana ha risposto. Perciò ha mandato uno dei suoi servi più letali, un demone antico quanto il mondo dalla testa di leone e dal corpo enorme di rapace, un assassino crudele che uccide da secoli in suo nome. Adesso questo assassino ha una nuova missione…
Simone Scala nasce a Senigallia nel 1971. Laureato in Lettere Moderne, insegna Lettere presso il Liceo delle Scienze Umane ed Economico – Sociale della sua città natale. Ha pubblicato I racconti della scure con la Montag Edizioni, due romanzi La ragazza di Venezia e Il badante con la 0111Edizioni, il romanzo breve insieme allo psicologo Giuseppe Lavenia Net Addictions - prigionieri della Rete e il racconto fantasy Lo Sterminio con la Delos Digital Edizioni. Ha frequentato “Il Master in Tecniche della Narrazione” presso la Scuola “Palomar” di Rovigo nell’anno accademico 2021/2022.
Leggi altro di Simone Scala
Net Addictions - Prigionieri della Rete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sterminio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Senza sangue non c'è gloria
Categorie correlate
Recensioni su Senza sangue non c'è gloria
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Senza sangue non c'è gloria - Simone Scala
A cura di Luigi Pachì
Delos DigitalSimone Scala
Senza sangue non c'è gloria
RACCONTO LUNGO
ISBN 9788825422146
© 2022 Simone Scala
Edizione ebook © 2022 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
Collana a cura di Luigi Pachì
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
Senza sangue non c'è gloria
Esergo
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
XI
XII
XIII
XIV
XV
Ti è piaciuto questo libro?
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Un demone antico, dalla testa di leone e dal corpo enorme di rapace. Nessuno è in grado di fermarlo, nessuno può sfuggirgli
È stato chiamato, è stato evocato attraverso un manoscritto di poesie. Con ferocia e determinazione il male è germogliato, nutrito dall’odio e dalla follia. E Satana ha risposto. Perciò ha mandato uno dei suoi servi più letali, un demone antico quanto il mondo dalla testa di leone e dal corpo enorme di rapace, un assassino crudele che uccide da secoli in suo nome. Adesso questo assassino ha una nuova missione…
L'autore
Simone Scala nasce a Senigallia nel 1971. Laureato in Lettere Moderne, insegna Lettere presso il Liceo delle Scienze Umane ed Economico – Sociale della sua città natale. Ha pubblicato I racconti della scure con la Montag Edizioni, due romanzi La ragazza di Venezia e Il badante con la 0111Edizioni, il romanzo breve insieme allo psicologo Giuseppe Lavenia Net Addictions - prigionieri della Rete e il racconto fantasy Lo Sterminio con la Delos Digital Edizioni. Ha frequentato Il Master in Tecniche della Narrazione
presso la Scuola Palomar
di Rovigo nell’anno accademico 2021/2022.
Dallo stesso autore
Giuseppe Lavenia, Simone Scala, Net Addictions - Prigionieri della Rete Odissea Digital ISBN: 9788825402025 Simone Scala, Lo sterminio Fantasy Tales ISBN: 9788825419047
Il più grande errore moderno non è l’annuncio della morte di Dio, ma l’essersi persuasi della morte del diavolo.
Nicolás Gómez Dávila
I
Senigallia, provincia di Ancona. Palazzo a mattoncini anni Ottanta, quartiere popolare nella notte di Halloween 2016. In casa Misi si prepara la cena. Una cena modesta a causa dei problemi economici che affliggono la famiglia, composta da tre persone e un gatto. Anselmo, macellaio in pensione, Sandra, la moglie, casalinga che ha sempre sgobbato come una pazza per il marito, Filippo, il loro unico figlio depresso e infine il siamese di nome Jack, grasso come un maiale, dal pelo lungo e folto, morbidissimo, che ha smarrito i testicoli alcuni anni prima.
Ma è stato per il suo bene, non ha smesso di ripetere Sandra per diverso tempo, è stato per il suo bene.
La cena che i tre stanno per consumare è davvero frugale, perché la pensione di Anselmo è l’unica fonte di reddito disponibile. Una pensione che fatica sempre più ad arrivare alla fine del mese.
Filippo, infatti, pur avendo ventiquattro anni non studia e non lavora. Lo studio lo ha abbandonato dopo il liceo, mentre il lavoro non riesce proprio a trovarlo. Perché c’è la crisi e nessuno, come dice sempre lui, gli offre un cazzo di niente. Per questo è sempre rabbuiato e prende dei farmaci.
Troppi farmaci. E beve.
Ma questo cerca di nasconderlo almeno a suo padre che già gli dà del fallito, figurarsi se sapesse che è diventato un ubriacone. Però non è facile fingere, non è semplice far finta di essere lucidi quando non lo si è affatto. C’è il problema dell’alito, ma soprattutto c’è il fatto che da circa un anno, dopo che ha bevuto qualcosa di forte e ha ingurgitato una o due pillole, compare spesso qualcuno che gli parla, ma che probabilmente non è reale. O forse non appartiene a questo mondo.
Di solito è un ragazzo dai capelli neri vestito in maniera casual: scarpe da ginnastica, jeans strappati e maglione azzurro a collo alto. Qualche volta invece