E-book9 pagine4 minuti
Ludovico il Moro
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ludovico Maria Sforza detto il Moro (Vigevano, 27 luglio 1452 – Loches, 27 maggio 1508). "Arbitro di Italia", secondo l'espressione usata dal Guicciardini, fu duca di Bari dal 1479, reggente del Ducato di Milano dal 1480 al 1494, infine duca egli stesso dal 1494 al 1499, essendo al contempo signore di Genova.
Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato. Principe illuminato, generoso e pacifico, si fece patrono di artisti e letterati: durante il suo governo Milano conobbe il pieno Rinascimento e la sua corte divenne una delle più splendide d'Europa. Fu però di natura paurosa e incostante: per far fronte alle minacce del re Alfonso di Napoli, chiamò in Italia i francesi; minacciato anche dai francesi, non seppe fronteggiare il pericolo, e vi scampò solo grazie all'intervento della moglie Beatrice. Morta Beatrice, entrò in depressione, la sua corte si trasformò "di lieto paradiso in tenebroso inferno", ed egli soccombette infine al re di Francia Luigi XII, che lo condusse prigioniero in Francia, ove terminò miseramente i suoi giorni.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato. Principe illuminato, generoso e pacifico, si fece patrono di artisti e letterati: durante il suo governo Milano conobbe il pieno Rinascimento e la sua corte divenne una delle più splendide d'Europa. Fu però di natura paurosa e incostante: per far fronte alle minacce del re Alfonso di Napoli, chiamò in Italia i francesi; minacciato anche dai francesi, non seppe fronteggiare il pericolo, e vi scampò solo grazie all'intervento della moglie Beatrice. Morta Beatrice, entrò in depressione, la sua corte si trasformò "di lieto paradiso in tenebroso inferno", ed egli soccombette infine al re di Francia Luigi XII, che lo condusse prigioniero in Francia, ove terminò miseramente i suoi giorni.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
Leggi altro di Antonio Ferraiuolo
Pico della Mirandola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI puritani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della pedagogia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'architettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeorg Friedrich Händel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'arte greca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'Unione Sovietica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAuschwitz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl petrolio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della letteratura spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'araldica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Etruschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comunismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'attacco di Pearl Harbor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEzra Pound Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTommaso d'Aquino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'Olanda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPlinio il vecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAleksandr Sergeevič Puškin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della letteratura greca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della letteratura latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Congresso di Vienna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPlauto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni60 curiosità sul Pastafarianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Polonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Ludovico il Moro
Ebook correlati
Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture dell'ornamento: Il Liberty a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rumeno di Porta Venezia: Milano, la prima indagine della magliaia Delia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuio a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi delitti italiani risolti o irrisolti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le meraviglie di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi famiglie di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina milanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Historie: Vita dell'ammiraglio Cristoforo Colombo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano. Tutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColpita dall'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù 1 o meno 1? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlorentine. La pupilla del Magnifico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che ho imparato su come cambiare casa senza impazzire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esposizione dei finti suicidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFormicone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeofilo Barla -Il cuoco fantasma di Casa Savoia e il suo ricettario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mestiere delle armi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantiere Expo - I gatti di Mozart sui tetti di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle cinque gloriose giornate di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeonardo da Vinci e “La festa del Paradiso” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oro di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuglio Infuocato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa famiglia Sforza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni