Visioni da un mondo in estinzione: 50 anni di fumetto popolare, con poco scritto e tante immagini
()
Info su questo ebook
Correlato a Visioni da un mondo in estinzione
Ebook correlati
Evviva! 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYume No Sekai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassoneria, Grafica & Giubilo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScottecs Megazine 30: 300 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl divoratore di cadaveri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScottecs Megazine 19: Il Re Giraffo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEvviva! 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccoli gesti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDr. Headhunter: selezione del personale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStornelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScottecs Megazine 12: Viaggio al freddo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHorrorville 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComix-World. Un mondo a fumetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNilus n. 1 (iFumetti Imperdibili): Clip Comics, Nilus n. 1, aprile 1987 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFratel Pisquano, ovvero Massoneria in vignette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeadworld 2 Slaughterhouse: Ciclo: Deadworld Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte dei supereroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRogues! La maledizione del pollo e altre storie: Rogues1 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStraitjacket Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTopolino giornale n. 1 (iFumetti Imperdibili): Topolino n. 1, 31 dicembre 1932 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I Mitici - La Rinascita: raccolta iMitici 1-2-3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUrban Jungle - La prima stagione completa: Ciclo: Urban Jungle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNicola Eugenio D'Antino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJimbo G. and the Jada Monkey Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHorrorville - Racconti dalla foresta del suicidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMegarette: Rinascita: Megarette 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScottecs Megazine 29: Il Guffo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHorrorville 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWatson & Holmes Uno studio in nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Visioni da un mondo in estinzione
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Visioni da un mondo in estinzione - Marco Pugacioff
Visioni di un mondo in estinzione.
Prefazione
Alessandro, un mio amico editore quando ha visto questo libro è rimasto «perplesso», quindi, anche se non me lo ha detto, ha etichettato il mio lavoro come un operina inutile. Succede...
Il n°l di Tex francese (22 nov.1948) Editions Librairie Moderne (poi Editions S.A.G.E.)
Serie a striscia di 39 fascicoli di uscita bisettimanale proseguita poi nel 1949
Nel '48 non nasce solo Tex, ma anche il cagnolino Pif di José Cabrerò Amai (1909-1982)
Francamente avevo iniziato con un libriccino di 20 pagine per Massimiliano, che è un lettore di Tex, un pastarolo del paese in collina dove abito [dove talaltro nacque 5 secoli prima della sua creazione, nientepopodimeno che un certo Carlo Magno...], il quale mi aveva confuso Alan Mistero con Martin Mystére. Embè, ahò, succede...
Vabbè ! Allora ho fatto questa operina, mettendovi dentro anche altri personaggi, altre collane, anche umoristiche come il caro Cucciolo fino al Nuovo Geppo e dimenticando volutamente altri che non amo come il famoso Kinowa della esseGesse ereditato poi da Pietro Gamba (autore trai'altro di un suo clone El Coyote) o Ronnie Balboa della Play Press, pur se con gran bravi disegnatori (dello Studio Giolitti, mica e....). Ho inserito la collana Zenith gigante perché molti ritengono a tutt'oggi che il numero 1 della collana Zagor del '71, sia il primo numero della stessa collana e non sanno che prima di Zagor & Cico, vi sono stati ben altri personaggi.
Ho pensato poi di inserire le copertine degli albi giganti, ma in seguito anche degli albi a striscia originali. Sì, francamente, un lavoro inutile, ma così piaceva a me.
Poi recentemente mi hanno fatto scoprire un personaggio che - per il suo stile - ho da subito poco amato: il western Jerry Spring del bravo Jijé (Joseph Gillain 1914 - 1980). Questo personaggio ha i jeans e una camicia gialla con le tasche, proprio come poi Galep ha infine disegnato Tex.
Il mio amico mi ha detto che Tex aveva ripreso il suo vestito da Spring, perché il personaggio franco-belga era nato negli anni '30. Mi precisò che era nato nel '34 (???) ma poi pubblicato finalmente solo nel '54. Comunque, nell'edizione spagnola si parla di fine degli anni ’40
, insomma come Tex, anche se il suo simpatico compagno o pardi, viene di certo prima di Cico.
Può anche essere, però Galep