Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Della natura degli Dei
Della natura degli Dei
Della natura degli Dei
E-book184 pagine2 ore

Della natura degli Dei

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Dialogo filosofico condotto secondo la prassi accademica, il De natura deorum, composto negli anni del ritiro dalla vita pubblica, si configura come una vera e propria summa del pensiero di Cicerone, sia sul piano filosofico sia su quello religioso, andando a costituire così un testo di estrema importanza per tutti coloro che intendono avvicinarsi allo studio della religione romana. L’opera, di cui si fornisce in questo volume una traduzione integrale in lingua italiana corredata di introduzione e note di commento, si articola in tre libri, scritti a partire dalla fine dell’estate del 45 a.C., dedicati a Marco Giunio Bruto, ognuno dei quali dedicato all’esposizione critica di ciascuna dottrina filosofica rappresentata da tre interlocutori: l’epicureo Velleio, lo stoico Balbo e l’accademico Cotta.
LinguaItaliano
EditoreSanzani
Data di uscita13 ott 2022
ISBN9791222011875
Della natura degli Dei
Leggi anteprima

Leggi altro di Marco Tullio Cicerone

Correlato a Della natura degli Dei

Ebook correlati

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Della natura degli Dei

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Della natura degli Dei - Marco Tullio Cicerone

    Marco Tullio Cicerone

    Trauzione di Teresa Carniani Malvezzi

    Della natura

    degli Dei

    Indice generale

    Prefazione      6

    Libro Primo.      13

    Libro Secondo.      79

    Libro Terzo.      164

    A Sua Eccellenza

    il Signor Principe

    Don Pietro Odescalchi

    dei Duchi del Sirmio

    La gentilezza, nobilissimo Principe, con la quale vi faceste a celebrare il mio volgarizzamento dei Tulliani Libri della Repubblica mi penetrò sì vivamente all’animo, che m’ispirò desiderio di testimoniarvi la mia riconoscenza. Ed ora che ho finalmente risoluto di mandare alle stampe volgarizzati i tre Libri della natura degli Dei del medesimo Autore, perdonate l’ardimento, gli offero al glorioso nome vostro. Tenue presente in vero; ma quel migliore che per me offerire si possa. Accettatelo guardando a chi compose, non a chi tradusse, e abbiatelo soltanto in argomento di gratitudine, e di ossequiosa ammirazione alle rare virtù del bell’animo vostro, che insieme allo squisito ingegno vi fanno esempio di cortesia e di dottrina. Se otterrò il vostro compatimento crederò che quest’umile mio lavoro acquisti qualche valore, e cresceranno gli obblighi miei presso la gentil persona vostra alla cui grazia forte mi accomando. E con quell’alta estimazione con la quale sempre vi osservai novellamente mi confermo

    Di Voi Nobilissimo Principe

    Umiliss. Devotiss. Serva

    Teresa Carniani Malvezzi

    Prefazione

    L’uomo per sua natura fragilissimo è tra viventi il più bisognoso di soccorso. Tosto nato comincia a soffrire: domanda aiuto a tutto che lo circonda, ama chi lo nutre, teme di tutto: e col crescere degli anni vie più oppresso dalle mille miserie della vita, più conosce la sua fragilezza, e più si sente infelice; trova fallace il soccorso de’ suoi simili, invoca un ente superiore, l’immaginazione lo infinge, l’animo lo adora. E sino a che egli vive errante e selvaggio adora gli oggetti che più gli scuotono i sensi, adora gli esseri a lui benefici, adora i