Della natura degli Dei
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Marco Tullio Cicerone
La natura degli Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amicizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatone Maggiore: Dialogo sulla vecchiaia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Della natura degli Dei
Ebook correlati
Utopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso Magicodi Pietre Erbe e Colori: Corso Pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOggetti forme strutture: La geometria nei primi anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica della musica, grammatica della percezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve trattato sull'eccellenza delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibroenergismo - Un nuovo pensiero filosofico Vol.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorizzazione Dinamica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassa a sorprendermi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGloves Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge del Successo - Lezione due (Tradotto): Un obiettivo principale definito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAscoltare l’infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 3 (Settembre-Dicembre 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione della malattia fisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa posizione della specie umana nella natura: specie neutrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema dell'empatia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMachiavelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso in Felicita' Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiordina la tua mente: Come smettere di preoccuparsi, alleviare l'ansia ed eliminare i pensieri negativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa documentazione a scuola: Strategie ed esempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntervista politicamente scorretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncheapit #1 - Maya Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazione come aiuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDinamiche della forma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOur vision touched the sky: Fenomenologia dei Joy Division Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa solitudine dell'uomo moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlante del pensiero Orientale: Per vivere nel mondo di oggi con gli strumenti della saggezza millenaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Della natura degli Dei
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Della natura degli Dei - Marco Tullio Cicerone
Marco Tullio Cicerone
Trauzione di Teresa Carniani Malvezzi
Della natura
degli Dei
Indice generale
Prefazione 6
Libro Primo. 13
Libro Secondo. 79
Libro Terzo. 164
A Sua Eccellenza
il Signor Principe
Don Pietro Odescalchi
dei Duchi del Sirmio
La gentilezza, nobilissimo Principe, con la quale vi faceste a celebrare il mio volgarizzamento dei Tulliani Libri della Repubblica mi penetrò sì vivamente all’animo, che m’ispirò desiderio di testimoniarvi la mia riconoscenza. Ed ora che ho finalmente risoluto di mandare alle stampe volgarizzati i tre Libri della natura degli Dei del medesimo Autore, perdonate l’ardimento, gli offero al glorioso nome vostro. Tenue presente in vero; ma quel migliore che per me offerire si possa. Accettatelo guardando a chi compose, non a chi tradusse, e abbiatelo soltanto in argomento di gratitudine, e di ossequiosa ammirazione alle rare virtù del bell’animo vostro, che insieme allo squisito ingegno vi fanno esempio di cortesia e di dottrina. Se otterrò il vostro compatimento crederò che quest’umile mio lavoro acquisti qualche valore, e cresceranno gli obblighi miei presso la gentil persona vostra alla cui grazia forte mi accomando. E con quell’alta estimazione con la quale sempre vi osservai novellamente mi confermo
Di Voi Nobilissimo Principe
Umiliss. Devotiss. Serva
Teresa Carniani Malvezzi
Prefazione
L’uomo per sua natura fragilissimo è tra viventi il più bisognoso di soccorso. Tosto nato comincia a soffrire: domanda aiuto a tutto che lo circonda, ama chi lo nutre, teme di tutto: e col crescere degli anni vie più oppresso dalle mille miserie della vita, più conosce la sua fragilezza, e più si sente infelice; trova fallace il soccorso de’ suoi simili, invoca un ente superiore, l’immaginazione lo infinge, l’animo lo adora. E sino a che egli vive errante e selvaggio adora gli oggetti che più gli scuotono i sensi, adora gli esseri a lui benefici, adora i