Ecce Homo: Come si diventa ciò che si è
()
Info su questo ebook
Friedrich Wilhelm Nietzsche (Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900) è stato un filosofo, aforista, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Fu cittadino prussiano fino al 1869, poi apolide (partecipò, comunque, alla guerra franco-prussiana come infermiere per sole due settimane). Considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, la cui opera influenzò il pensiero etico, letterario, religioso, politico, psicologico ed epistemologico del mondo occidentale nel XX secolo. La sua filosofia fu considerata da alcuni uno spartiacque fra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione, informale e provocatorio. In ogni caso, si tratta di un pensatore unico nel suo genere, che esercitò un'enorme influenza sulla cultura occidentale.
Traduzione dal tedesco di Aldo Oberdorfer (1922)
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche was a German philosopher and author. Born into a line of Protestant churchman, Nietzsche studied Classical literature and language before becoming a professor at the University of Basel in Switzerland. He became a philosopher after reading Schopenhauer, who suggested that God does not exist, and that life is filled with pain and suffering. Nietzsche’s first work of prominence was The Birth of Tragedy in 1872, which contained new theories regarding the origins of classical Greek culture. From 1883 to 1885 Nietzsche composed his most famous work, Thus Spake Zarathustra, in which he famously proclaimed that “God is dead.” He went on to release several more notable works including Beyond Good and Evil and The Genealogy of Morals, both of which dealt with the origins of moral values. Nietzsche suffered a nervous breakdown in 1889 and passed away in 1900, but not before giving us his most famous quote, “From life's school of war: what does not kill me makes me stronger.”
Correlato a Ecce Homo
Ebook correlati
Nietzsche, la politica dell'antipolitico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenealogia della Morale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Foucault interprete di Nietzsche: Dall'assenza d'opera all'estetica dell'esistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì parlò Zarathustra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita della tragedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là del bene e del male: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe idee fondamentali di Federico Nietzsche nel loro progressivo svolgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dialettica della libertà in Nietzsche e Dostoevskij Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Filosofia e fisiologia il tema del corpo in friedrich nietzsche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Al di là del bene e del male Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Anticristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSull'utilità e il danno della storia per la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcce Homo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anima e il sublime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterpretazioni di interpretazioni. Indagine sul prospettivismo nietzschiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpazio pubblico e trascendenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl senso di nietzsche per la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa realtà della magia: Trattato alternativo su fondamenti dell'Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione alla filosofia delle emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl convalescente e l'enigma: Per una vita sana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa costruzione del continuo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato di Sociologia: Teoria ed Ecologia. Volume 1/4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoglia: 92 frammenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMezzosangue. Lo sforzo di essere e pensare. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'età della decadenza - Il mondo moderno e il tramonto della tradizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parabole di Gesù: Il raggiungimento dell’illuminazione e del risveglio attraverso la non-dualità e la libertà dall’io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperazione filosofica: L’alchimia segreta dei Filosofi Incogniti rivelata dai manoscritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni