Le basi di Linux
()
Info su questo ebook
Linux è l'unico sistema operativo per endpoint che sta crescendo a livello globale. Come ha detto una persona, "Linux è il Nikola Tesla dell'informatica". Questo sistema operativo è utilizzato in una miriade di dispositivi, tra cui smartphone, videoregistratori digitali, televisori, sistemi di intrattenimento delle compagnie aeree, segnaletica digitale, sistemi di controllo delle automobili, switch, router, desktop e molti altri. Il dibattito sui sistemi operativi Microsoft Windows e Linux non finirà presto. Tuttavia, è evidente che Linux sta vincendo. Se avete difficoltà a crederlo, considerate l'influenza di Linux sui dispositivi Android e Apple basati su UNIX. L'unico motivo per cui Windows è ancora diffuso è la sua influenza su molte applicazioni principali. Questa situazione sta per cambiare e Linux è, senza dubbio, il futuro. Microsoft è stato il re dell'End User Computing (EUC) per circa 30 anni. Tuttavia, alcuni fattori, come i problemi di sicurezza, stanno spingendo l'EUC verso il data center. Per questo motivo, c'è il desiderio di ridurre i costi e i rischi legati al mantenimento di Windows sul bordo. Il sistema operativo Linux offre la soluzione perfetta. Linux è stratificato e leggero, il che gli consente di funzionare molto bene su molti tipi di dispositivi. Inoltre, offre velocità e reattività elevate. Poiché Linux presenta numerosi vantaggi intrinseci, è preferito per le applicazioni endpoint.
Leggi altro di Adidas Wilson
Il Codice Bushido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome guadagnare con la stampa 3D Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario della Dieta Alcalina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdroponica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmazon FBA Guida per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmail marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBasi di Hacking Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L’alchimia Degli Oli Essenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le basi di Linux
Ebook correlati
Sviluppare applicazioni ibride per dispositivi mobili Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Imparare Linux in 5 giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuova ecdl 2013 in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndroid: Modding Programming & Toolkit Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Linux Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComputer? Facile! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scegliere un PC o un notebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComputer: ...e Altra Roba! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHackerato: Guida Pratica E Definitiva A Kali Linux E All'Hacking Wireless, Con Strumenti Per Testare La Sicurez Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSQLite, il database per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida a GIT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaspberry Pi | Passo dopo Passo: Il manuale per principianti con basi su hardware, software, programmazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPython: La Guida Per Imparare a Programmare. Include Esercizi di Programmazione.: Programmazione per Principianti, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammare In Java Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare con Wordpress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn database in .. 4 dialetti BASIC Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadroneggiare l’inglese con 12 argomenti: Libro 3: 182 parole e frasi di livello intermedio con spiegazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsare Sigil per scrivere ebook fruibili su qualsiasi lettore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammare In Android Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoding in R per l'analisi dati - da principiante a esperto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHigh Availability Per Lo Stack Lamp Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsare App Inventor Scrivere e distribuire App per cellulari e tablet Android Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC# Programmazione per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammazione Python Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmministrazione pratica di sistema Linux Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibero & Aperto: Falsi Miti e Opportunità Reali del Free Open Source Software Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKung-Fu A Linea Di Comando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione pratica alla programmazione in C++ - Parte Prima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBash – Uso Professionale Della Shell Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Blindare WordPress con iThemes Security e Wordfence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Le basi di Linux
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Le basi di Linux - Adidas Wilson
Copyright © 2018 by Adidas Wilson
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, distribuita o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, comprese fotocopie, registrazioni o altri metodi elettronici o meccanici, senza il previo consenso scritto dell'editore, tranne nel caso di brevi citazioni contenute in recensioni critiche e di alcuni altri usi non commerciali consentiti dalla legge sul copyright. Per le richieste di autorizzazione, scrivere all'editore, all'indirizzo All'attenzione dell'editore: richiesta permessi
, all'indirizzo sotto indicato.
––––––––
Adidas Wilson
P.O. Box 2262
Antioch, Tn. 37011
siriusvisionstudios@gmail.com
www.adidaswilson.com
Avviso ai lettori
––––––––
L'autore ha compiuto ogni sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni contenute in questo libro al momento della pubblicazione. L'autore non si assume e declina ogni responsabilità nei confronti di terzi per eventuali perdite, danni o disservizi causati da errori od omissioni, siano essi dovuti a incidenti, negligenza o qualsiasi altra causa..
Indice
Introduzione
Cap. 1 – La differenza tra Linux e GNU/Linux
Cap. 2 - Creare un'unità USB UEFI avviabile di Linux Mint
Cap. 3 – File
Cap. 4 - La linea di comando
Cap. 5 - Modi per riparare un dispositivo o una porta USB malfunzionante su Linux (Ubuntu)
Cap. 6 - Comandi Linux essenziali per la navigazione nel file system
Cap. 7 - Come rinominare i file con Linux
Cap. 8 - Come installare software su Linux
Cap. 9 - Guida per principianti alla Shell di Linux
Cap. 10 - Come iniziare a utilizzare il sottosistema Windows per Linux
Cap. 11 - Come iniziare a utilizzare la distro Linux Ubuntu
Cap. 12 - Guida per principianti al desktop GNOME
Cap. 13 - Come installare Linux Mint
Cap. 14 - Come installare ed eseguire Linux su un Chromebook
Cap. 15 - Come installare le applicazioni di Linux
Cap. 16 - Guida completa per principianti a Ubuntu Linux
Cap. 17 – Tutorial su Linux: preparazione, aggiornamento e installazione
Cap. 18 – Diventare un guru di Linux
Conclusione
Fonti
Introduzione a Linux
Linux è un sistema operativo che alimenta sistemi come grandi centri di calcolo, computer portatili, pistole, lampadine, ecc. È in grado di alimentare qualsiasi cosa e, per quanto riguarda l'informatica, può essere un'ottima alternativa a Windows e ad altri sistemi operativi. I computer più vecchi supportano Linux. L'hardware più vecchio può ancora eseguire Windows XP, ma non è più supportato. Ciò significa che non si avranno aggiornamenti di sicurezza. Esistono molte distribuzioni Linux pensate appositamente per l'hardware più vecchio. Vengono aggiornate e mantenute regolarmente. Gli utenti tradizionali trovano che alcuni ambienti desktop e distribuzioni Linux siano più familiari e facili da usare rispetto a Windows 8 e 10. Linux Mint, ad esempio, piacerà alle persone che amano Windows 7. Il download di una distribuzione Linux è più piccolo (poco più di 1 GB). Il download di Windows 10, invece, è molto più grande. Linux viene fornito con software di libero utilizzo. Potete usarlo e modificarlo a vostro piacimento. Il computer è più sicuro con Linux che con Windows, perché per ora non ci sono molti virus creati per Linux. Con Linux la privacy è assicurata. Linux è affidabile. È così facile eliminare un programma quando si blocca. A differenza di Windows, Linux non ha una politica di aggiornamento invasiva. Linux offre una varietà di software open source.
La distribuzione Linux perfetta per voi
Linux Mint: facile da usare e da installare. Ideale per gli utenti di Windows 7.
Debian: per chi vuole una distribuzione Linux libera senza software, firmware