Fianco a fianco contro il vento
()
Info su questo ebook
Correlato a Fianco a fianco contro il vento
Ebook correlati
Nient'altro che la verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfumi di inchiostro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel puntino luminoso in fondo al tunnel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn arcobaleno sull’asfalto bagnato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'evidenza: racconti di vita... gay Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grido del silenzio contro il bullismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionifibro-FORTI Se vuoi puoi... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCV(D) La parabola di un sognatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome un fulmine... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa profondità di un'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi paralleli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che resta di noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalore sulla pelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiò che sei non è: Alla scoperta del nostro sé più ampio con mente anima spirito E-book
Ciò che sei non è: Alla scoperta del nostro sé più ampio con mente anima spirito
diAntonio D'EliaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di una vita incredibile. Conversazioni spirituali con Guya Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Albero di TAE. Lettere d'amore ad una figlia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore sospeso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe apri gli occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'angelica fiorisce in estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVieni, vai e resti nel mio cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe ve lo racconto non ci credete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando decisi di non provare più sentimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i silenzi del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamminiamo insieme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Quando diventare madre diventa un incubo. Intervista a Fuani Marino, autrice di "Svegliami a Mezzanotte": Ciao ragazze, oggi intervisto Fuani Marino autrice del libro “Svegliami a Mezzanotte” che è un po’ un’autobiografia e un po’ un saggio. È la storia di una madre alle prese con la depressione, ma è anche un tentativo di rendere questa storia poco auto-ref... Episodio podcast
Quando diventare madre diventa un incubo. Intervista a Fuani Marino, autrice di "Svegliami a Mezzanotte": Ciao ragazze, oggi intervisto Fuani Marino autrice del libro “Svegliami a Mezzanotte” che è un po’ un’autobiografia e un po’ un saggio. È la storia di una madre alle prese con la depressione, ma è anche un tentativo di rendere questa storia poco auto-ref...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 15 - VI RACCONTO I DCA PT. 7 - LA CLINICA E LE SPERANZE PERSE, IL MIO GRANDE SEGRETO: Ebbene sì, eccoci tornati nel pieno della storia. Dopo il compleanno più brutto della mia vita ecco che arriva il crollo di mia mamma. Non sa più come reagire, vede la propria figlia spegnersi, non reagire. I miei amici, i miei professori, la mia... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 15 - VI RACCONTO I DCA PT. 7 - LA CLINICA E LE SPERANZE PERSE, IL MIO GRANDE SEGRETO: Ebbene sì, eccoci tornati nel pieno della storia. Dopo il compleanno più brutto della mia vita ecco che arriva il crollo di mia mamma. Non sa più come reagire, vede la propria figlia spegnersi, non reagire. I miei amici, i miei professori, la mia...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 135 Due strumenti per conoscersi e accettarsi - Intervista a Valeria Da Pozzo Episodio podcast
Ep. 135 Due strumenti per conoscersi e accettarsi - Intervista a Valeria Da Pozzo
diMamma Superhero0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFesteggiando un anno di podcast. Ripercorriamo alcune puntate insieme.: Ragazze, oggi festeggio, anzi festeggiamo! L’ora della mamma, la nostra ora settimanale insieme compie un anno! {Annuncio importante! Tra pochi giorni apro la prima edizione del percorso online sulla Rabbia delle Mamme. Iscrivetevi alla Lista d'attesa p... Episodio podcast
Festeggiando un anno di podcast. Ripercorriamo alcune puntate insieme.: Ragazze, oggi festeggio, anzi festeggiamo! L’ora della mamma, la nostra ora settimanale insieme compie un anno! {Annuncio importante! Tra pochi giorni apro la prima edizione del percorso online sulla Rabbia delle Mamme. Iscrivetevi alla Lista d'attesa p...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento108. Una lettera di una mamma a suo marito 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl desiderio inaspettato di diventare madre con Federica Bosco: Ciao ragazze, la puntata di oggi è dedicata al nuovo libro di Federica Bosco: Non dimenticarlo mai, edito da Garzanti. Non dimenticarlo mai racconta di un tema delicato, quello della maternità in un età non più così fertile, e dell’importante rapporto ma... Episodio podcast
Il desiderio inaspettato di diventare madre con Federica Bosco: Ciao ragazze, la puntata di oggi è dedicata al nuovo libro di Federica Bosco: Non dimenticarlo mai, edito da Garzanti. Non dimenticarlo mai racconta di un tema delicato, quello della maternità in un età non più così fertile, e dell’importante rapporto ma...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAda al contrario: Ada fin da piccola aveva fatto le cose alla rovescia, non per cattiveria, ma perché le veniva così. La storia di Ada tocca con leggerezza il tema dell’Asperger, una forma di autismo, e lo fa sottolineando l’aspetto della libertà e del diritto di... Episodio podcast
Ada al contrario: Ada fin da piccola aveva fatto le cose alla rovescia, non per cattiveria, ma perché le veniva così. La storia di Ada tocca con leggerezza il tema dell’Asperger, una forma di autismo, e lo fa sottolineando l’aspetto della libertà e del diritto di...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 79 - COME LE AMICIZIE ALL’UNIVERSITÀ MI HANNO CAMBIATO LA VITA: Ho conosciuto la mia famiglia non di sangue al mio peggio. Come possono essere miei amici se io mi faccio schifo? Se sono considerata obesa secondo il mio BMIv? Se non ho niente da dare loro se non tristezza, noia, fastidio? Come possono volere una... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 79 - COME LE AMICIZIE ALL’UNIVERSITÀ MI HANNO CAMBIATO LA VITA: Ho conosciuto la mia famiglia non di sangue al mio peggio. Come possono essere miei amici se io mi faccio schifo? Se sono considerata obesa secondo il mio BMIv? Se non ho niente da dare loro se non tristezza, noia, fastidio? Come possono volere una...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl gioiello dentro me: Tutti nasciamo con un gioiello dentro. È la nostra vera essenza, chi siamo veramente. Crescendo però, pian piano, lo perdiamo per strada, e stacchiamo la nostra spina, ma non tutto è perduto.. Se ci prenderemo cura della nostra essenza, potremo... Episodio podcast
Il gioiello dentro me: Tutti nasciamo con un gioiello dentro. È la nostra vera essenza, chi siamo veramente. Crescendo però, pian piano, lo perdiamo per strada, e stacchiamo la nostra spina, ma non tutto è perduto.. Se ci prenderemo cura della nostra essenza, potremo...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLettera a una bambina: Una lettera a tutte le bambine per dire loro quanto speciali, intelligenti e belle sono! Lettera a una bambina racchiude l’amore sconfinato di un genitore verso un figlio. Qualsiasi bambina, ragazza, donna, leggendo questo libro, troverà una pagina... Episodio podcast
Lettera a una bambina: Una lettera a tutte le bambine per dire loro quanto speciali, intelligenti e belle sono! Lettera a una bambina racchiude l’amore sconfinato di un genitore verso un figlio. Qualsiasi bambina, ragazza, donna, leggendo questo libro, troverà una pagina...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira Episodio podcast
86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRiga rossa Riga blu: Riga Rossa e Riga Blu sono amiche: insieme vanno alla scoperta del mondo, fatto di pagine bianche da percorrere. A un certo punto, come spesso tra amici, capita anche a loro di litigare. Ma la voglia di stare insieme e scoprire il mondo è più... Episodio podcast
Riga rossa Riga blu: Riga Rossa e Riga Blu sono amiche: insieme vanno alla scoperta del mondo, fatto di pagine bianche da percorrere. A un certo punto, come spesso tra amici, capita anche a loro di litigare. Ma la voglia di stare insieme e scoprire il mondo è più...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFigli sì o no? - La mia scelta di non averne: Come promesso, ecco il podcast sulla mia scelta di non avere figli. Come potrai sentire dalla mia voce, mi sono davvero emozionata a registrarlo. C'è voluto coraggio per raccontarti un pezzo della mia storia, in modo completamente onesto e... Episodio podcast
Figli sì o no? - La mia scelta di non averne: Come promesso, ecco il podcast sulla mia scelta di non avere figli. Come potrai sentire dalla mia voce, mi sono davvero emozionata a registrarlo. C'è voluto coraggio per raccontarti un pezzo della mia storia, in modo completamente onesto e...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLettera a un bambino: Leggeremo insieme un invito destinato a tutti i bambini, per incoraggiarli a essere se stessi, crescendo liberi da stereotipi e imparando a relazionarsi nel modo giusto con gli altri. Caro bambino, questo libro è per te. Per te che sei gentile,... Episodio podcast
Lettera a un bambino: Leggeremo insieme un invito destinato a tutti i bambini, per incoraggiarli a essere se stessi, crescendo liberi da stereotipi e imparando a relazionarsi nel modo giusto con gli altri. Caro bambino, questo libro è per te. Per te che sei gentile,...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuando i nonni si adattano ai principi Montessori / Con Savina Sciacqua Episodio podcast
Quando i nonni si adattano ai principi Montessori / Con Savina Sciacqua
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di... Episodio podcast
Ep.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEPISODIO #15.Roberta: una storia di latte ed empatia.: Quando ho conosciuto Roberta mi sono innamorata della sua voce così dolce. E quando mi ha spiegato qual è il suo lavoro ho messo insieme i tasselli del puzzle. Roberta è mamma alla pari in allattamento, insegnante di massaggio infantile...insomma ha... Episodio podcast
EPISODIO #15.Roberta: una storia di latte ed empatia.: Quando ho conosciuto Roberta mi sono innamorata della sua voce così dolce. E quando mi ha spiegato qual è il suo lavoro ho messo insieme i tasselli del puzzle. Roberta è mamma alla pari in allattamento, insegnante di massaggio infantile...insomma ha...
diParto Ragazze!0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoReinventarsi / Con Savina Sciacqua 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.27 - L'anima gemella non esiste: L’anima gemella? Non esiste! ? Esistono centinaia, migliaia di persone con cui entriamo in contatto nella nostra vita: alcune per qualche frazione di secondo, altre per decine di anni. E le cosiddette “anime gemelle” hanno un solo compito…che non... Episodio podcast
Ep.27 - L'anima gemella non esiste: L’anima gemella? Non esiste! ? Esistono centinaia, migliaia di persone con cui entriamo in contatto nella nostra vita: alcune per qualche frazione di secondo, altre per decine di anni. E le cosiddette “anime gemelle” hanno un solo compito…che non...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento101. Bullismo sui social (parte 2) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFamiglie: Esistono tanti tipi di famiglie e tanti modi di esprimere l'amore. Una famiglia non può essere spiegato, può essere solo vissuta. La famiglia è quel posto dove non conta la composizione del gruppo, quello che conta realmente è l'amore, l'empatia e... Episodio podcast
Famiglie: Esistono tanti tipi di famiglie e tanti modi di esprimere l'amore. Una famiglia non può essere spiegato, può essere solo vissuta. La famiglia è quel posto dove non conta la composizione del gruppo, quello che conta realmente è l'amore, l'empatia e...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della... Episodio podcast
06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento112. Adozione e disabilità: la testimonianza di Maria Vittoria 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPane con olio e miele: Se c'è una cosa difficile da fare, quella è sicuramente spiegare qualcosa che non si puoi spiegare. Specialmente se lo dobbiamo fare con qualcuno che non è pronto per capirlo. Questo racconto ci parlerà della perdita di una persona amata dallo... Episodio podcast
Pane con olio e miele: Se c'è una cosa difficile da fare, quella è sicuramente spiegare qualcosa che non si puoi spiegare. Specialmente se lo dobbiamo fare con qualcuno che non è pronto per capirlo. Questo racconto ci parlerà della perdita di una persona amata dallo...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome la società punisce le madri. Riflessioni su "La Spinta" di Ashley Audrain: Ciao ragazze oggi vi parlerò di un libro che ho letto recentemente e che mi ha lasciato letteralmente col fiato sospeso. La Spinta di Ashley Audrain Prima di parlarvi della trama e di cosa mi ha colpito così di questo romanzo vi voglio solo dire questo:... Episodio podcast
Come la società punisce le madri. Riflessioni su "La Spinta" di Ashley Audrain: Ciao ragazze oggi vi parlerò di un libro che ho letto recentemente e che mi ha lasciato letteralmente col fiato sospeso. La Spinta di Ashley Audrain Prima di parlarvi della trama e di cosa mi ha colpito così di questo romanzo vi voglio solo dire questo:...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNON SEI SOL* - LA STORIA DELLE STORIE, IL LIBRO DI MARTINA BAIARDI: Martina Baiardi, scrittrice del romanzo ‘Non sei sol*’ è l’ospite speciale di questo podcast. Martina ci racconta perché ha voluto scrivere questo libro, la sua volontà di poter aiutare qualcuno e di poter dare quella carezza di cui si ha bisogno... Episodio podcast
NON SEI SOL* - LA STORIA DELLE STORIE, IL LIBRO DI MARTINA BAIARDI: Martina Baiardi, scrittrice del romanzo ‘Non sei sol*’ è l’ospite speciale di questo podcast. Martina ci racconta perché ha voluto scrivere questo libro, la sua volontà di poter aiutare qualcuno e di poter dare quella carezza di cui si ha bisogno...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile» Uomini e Donne MagazineArticolo
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile»
22 ott 2021
4 min. di lettura«vi Racconto Uno Dei Miei Dolori Più Grandi» Uomini e Donne MagazineArticolo
«vi Racconto Uno Dei Miei Dolori Più Grandi»
7 ott 2022
6 min. di lettura«su Una Spiaggia In Calabria…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«su Una Spiaggia In Calabria…»
4 nov 2022
«La prima volta che mi sono innamorato avevo tredici anni. L’ho conosciuta su una spiaggia in Calabria, dove andavo in vacanza con i miei: dall’istante in cui l’ho vista per noi è iniziata una lunghissima storia d’amore durata quasi vent’anni, e dall
2 min. di lettura«in Australia Ho Ritrovato Me Stessa» Uomini e Donne MagazineArticolo
«in Australia Ho Ritrovato Me Stessa»
21 ott 2022
«Non avevo mai incontrato una persona così simile a me». Alice Barisciani commenta così la grande sintonia che sembra essere scattata con il tronista Federico Nicotera. Un’affinità basata sull’attrazione e sulla condivisione di un passato per certi v
4 min. di letturaArmando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO»
16 ott 2020
7 min. di letturaDalila Salvador «GIANLUCA, SONO PRONTA A CONQUISTARTI» Uomini e Donne MagazineArticolo
Dalila Salvador «GIANLUCA, SONO PRONTA A CONQUISTARTI»
13 nov 2020
5 min. di lettura«mamma, Sei La Mia Luce Nei Momenti Più Bui» Uomini e Donne MagazineArticolo
«mamma, Sei La Mia Luce Nei Momenti Più Bui»
20 mag 2022
3 min. di letturaGiovanna Abate «SONO PRONTA A PARLARE D’AMORE» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna Abate «SONO PRONTA A PARLARE D’AMORE»
5 giu 2020
6 min. di letturaGiovanna Abate «TUTTO QUELLO CHE NON HO ANCORA DETTO SU ME E SAMMY» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna Abate «TUTTO QUELLO CHE NON HO ANCORA DETTO SU ME E SAMMY»
17 lug 2020
3 min. di lettura«le Donne Che Mi Hanno Insegnato L’amore» Uomini e Donne MagazineArticolo
«le Donne Che Mi Hanno Insegnato L’amore»
7 ott 2022
3 min. di letturaGemma Galgani «A ME VA SEMPRE MALE. FORSE HO CAPITO PERCHÉ» Uomini e Donne MagazineArticolo
Gemma Galgani «A ME VA SEMPRE MALE. FORSE HO CAPITO PERCHÉ»
21 gen 2022
4 min. di lettura«il Mio Trono Senza Limiti» Uomini e Donne MagazineArticolo
«il Mio Trono Senza Limiti»
24 set 2021
4 min. di letturaTeresanna Pugliese «LA MIA VITA DA MAMMA IMPRENDITRICE» Uomini e Donne MagazineArticolo
Teresanna Pugliese «LA MIA VITA DA MAMMA IMPRENDITRICE»
19 nov 2021
5 min. di lettura«non Chiamatemi Figlia Di Papà» Uomini e Donne MagazineArticolo
«non Chiamatemi Figlia Di Papà»
1 apr 2022
4 min. di lettura«quando Mi Innamoro Divento Matta» Uomini e Donne MagazineArticolo
«quando Mi Innamoro Divento Matta»
4 feb 2022
4 min. di lettura«ida E Io Siamo L’incastro Perfetto» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ida E Io Siamo L’incastro Perfetto»
8 apr 2022
4 min. di lettura«ho Fatto Grandi Follie» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ho Fatto Grandi Follie»
4 nov 2022
«Il mio primo amore (che forse con il senno di poi andrebbe definito una prima cotta) l’ho vissuto a dodici anni. Ero infatuato di una ragazzina della mia stessa classe che ricordo ancora alla perfezione. Era più alta di me, aveva i capelli riccissim
2 min. di lettura«caro Cupido, Aspetto La Tua Freccia» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Cupido, Aspetto La Tua Freccia»
12 nov 2021
4 min. di lettura«ecco Perché Sono Così» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ecco Perché Sono Così»
27 mag 2022
6 min. di lettura«la Storia Più Dolce, Iniziata A 14 Anni Con Un Lucidalabbra» Uomini e Donne MagazineArticolo
«la Storia Più Dolce, Iniziata A 14 Anni Con Un Lucidalabbra»
4 nov 2022