E-book136 pagine1 ora
L'impatto della Crisi Covid-19 sulle piccole e medie imprese locali: Analisi del territorio e focus sul settore della ristorazione
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
A due anni dallo scoppio della pandemia da Covid-19 appare evidente come le chiusure e le restrizioni imposte dal Governo abbiano impattato enormemente sul tessuto economico e sociale del nostro Paese. La ricerca qui presentata ha avuto come obiettivo principale comprendere l’impatto delle politiche di limitazione sul rapporto tra mercato, imprenditoria e bisogni dell’uomo, indagando le ricadute e le complessità nate sul territorio della provincia di Forlì-Cesena, della provincia di Ravenna e del Comune di Imola.
Le chiusure imposte a numerose attività economiche hanno determinato effetti di blocco operativo, in particolar modo per le imprese di dimensioni più piccole che in Italia rappresentano quote elevate in termini di occupazione. Le aziende sono state colpite da una riduzione dell’offerta di lavoro e, dunque, da un calo della capacità produttiva delle stesse. Allo stesso modo, anche i consumatori hanno subito perdite di reddito e, quindi, hanno ridotto le spese e i consumi a livello personale e familiare. Vengono esaminati alcuni grafici che mettono in luce la natalità e la mortalità delle imprese nella Regione Emilia-Romagna e nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna.
Dopo aver svolto una analisi a livello generale sulle imprese, ci si sofferma sul settore della ristorazione. Questo particolare settore economico presenta un quadro gravemente danneggiato a causa della crisi Covid-19. L’offerta è stata analizzata svolgendo 20 interviste semi-strutturate condotte faccia-a-faccia e telefonicamente con alcuni proprietari e/o gestori di attività di ristorazione con sede sul territorio. Nello specifico, sono stati esaminati i cambiamenti strutturali, le sfide e le innovazioni organizzative che i/le ristoratori/ristoratrici sono stati chiamati a fronteggiare e a mettere in atto.
Correlato a L'impatto della Crisi Covid-19 sulle piccole e medie imprese locali
Titoli di questa serie (15)
Le Unioni dei Comuni: Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOffshore Adriatico: Opportunità di riutilizzo delle strutture esistenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiffusione e prospettive future del welfare aziendale nella Romagna Faentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeni comuni e benessere delle Comunità: Paradigmi e percorsi per lo sviluppo dei territori della Romagna faentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCervelli in fuga dall'Emilia-Romagna: Uno studio qualitativo del fenomeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediazione negoziale nei processi inclusivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl futuro della Terra: Costruire un'economia locale più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisvolti economici, sociali, ambientali del consumo etico e impatto sulle nostre vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa qualità come fondamento dell’innovazione nella Valle del Lamone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impatto della Crisi Covid-19 sulle piccole e medie imprese locali: Analisi del territorio e focus sul settore della ristorazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sostenibilità ambientale fra riorganizzazione produttiva e qualità della produzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperosità e inclusione nella tutela ambientale: Quale rapporto con le misure di sostegno al reddito per le persone a occupabilità complessa? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa creatività dell'artigianato nella provincia di Ravenna e nel Circondario Imolese: Quali eccellenze per innovare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Credito agrario. La valutazione finanziaria delle aziende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNRR Cos'è a cosa serve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto dell’economia tra contesto emergenziale e nuovi paradigmi regolatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPovera Casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl futuro della Terra: Costruire un'economia locale più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo il Coronavirus: Vademecum per la rinascita economica dei territori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fossato: Come la pandemia ha diviso la società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmara verità. Le responsabilità dello Stato nell’ingiustificata voragine del debito sanitario calabrese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa salute SiCura: Oltre il Covid 19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiano strategico di Marketing Territoriale: Per i comuni capoluogo di medie-piccole dimensioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi itinerari di sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pensione su misura: Pensarla, costruirla, gestirla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità sociale della banca locale per l'economia di un territorio: la progress case-history di Fondazione e Carife S.p.a. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2017 al 2018 / II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Uiltec al tempo della pandemia: Gli editoriali di "Industri@moci" dal 2020 al 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne unite per l’emancipazione e lo sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArticoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla malasanità alla sanità: Un progetto a misura di Calabria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgettista di Quartiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurismo innovativo e sostenibile: brevi riflessioni sulle tendenze e sugli scenari futuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedia digitali? Ci siamo! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurismo in quarantena. Gli effetti del Coronavirus sul sistema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl valore dell'inclusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla crisi dell’Euro al rilancio dell’economia locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVERSO - Valori e Responsabilità Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniioAbito – numero 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Credito Cooperativo e la risposta alla crisi: Un'analisi empirica per la regione Emilia-Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni