E-book193 pagine1 ora
L'aeroplano del Papa: Romanzo profetico
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L'aeroplano del Papa (nell'originale, Le monoplan du Pape) è un romanzo futurista in versi liberi composto da Filippo Tommaso Marinetti nel 1912, in francese: una traduzione in italiano, probabilmente a cura di Decio Cinti fu pubblicata nel 1914 dalle marinettiane Edizioni futuriste di Poesia. Dedicato a "Trieste, nostra bella polveriera", il romanzo predica la necessità di "svaticanare l'Italia" e di muovere guerra all'Austria: un'idea che poteva sembrare ardita nel 1912, in tempi di Triplice Alleanza, ma che diventa di folgorante attualità due anni dopo, quando in seguito allo scoppio della prima guerra mondiale in Italia ferve il dibattito tra interventisti e non interventisti (non a caso l'edizione italiana porta il sottotitolo di "romanzo profetico").
«Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le maree multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne; canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri, incendiati da violente lune elettriche; le stazioni ingorde, divoratrici di serpi che fumano»
(Filippo Tommaso Marinetti, da Manifesto del Futurismo)
Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e militare italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.
«Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le maree multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne; canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri, incendiati da violente lune elettriche; le stazioni ingorde, divoratrici di serpi che fumano»
(Filippo Tommaso Marinetti, da Manifesto del Futurismo)
Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e militare italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.
Autore
Filippo Tommaso Marinetti
F. T. Marinetti was born in Egypt in 1876 and died in Italy in 1944.
Leggi altro di Filippo Tommaso Marinetti
Il tamburo di fuoco. Dramma africano di calore, colore, rumore, odori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si seducono le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aeroplano del papa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti e scritti vari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina futurista: Divagazioni Gastromarinettiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alcova d'acciaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro futurista sintetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Futurismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI manifesti del futurismo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manifesto della cucina futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti Futuristi (1909-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl processo e l'assoluzione di "Mafarka il Futurista" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’alcova d’acciaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Futurismo e scritti vari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scoperta di nuovi sensi: Il tattilismo futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome sedurre le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tamburo di fuoco. Dramma africano di calore, colore, rumori, odori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia futurista: dinamismo politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Aeroplano del Papa - Romanzo profetico in versi liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aeroplano del papa. Romanzo profetico in versi liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDistruzione: Poema Futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli indomabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'aeroplano del Papa
Ebook correlati
Democrazia futurista: dinamismo politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aeroplano del papa. Romanzo profetico in versi liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Futurismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Venezia passatista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro futurista sintetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Futurismo e scritti vari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturismo Duemila: Breve storia del Neofuturismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI manifesti futuristi Dalla fondazione al 1918 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturismo Renaissance: Marinetti e le avanguardie virtuose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dinamo e il fascio: Volt, l'ideologo del futurismo reazionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti Futuristi (1909-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte dei Rumori: Manifesto Futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cronologia d’Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della “Prima Repubblica” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Regioni alla Costituente: Il «caso» Molise (1946-1947) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl processo e l'assoluzione di Mafarka il Futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero politico di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto della cucina futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2018 Fuga dall'Euro: Sì all'Europa ma padroni e sovrani a casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regione in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniII consenso per servire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli enti locali in epoca fascista: Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alcova d'acciaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esplorazione dell’istmo messicano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni“Come siamo andati in Libia”. La Guerra Italo-Turca tra politica e cronaca (1911-12) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl terrorismo italiano e quello tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn anno da pecora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni