Ed è il pareggio: storia insolita dei mondiali di calcio
Di Cesare Gigli
()
Info su questo ebook
Dalle telecronache di Carosio, alla notte dell’Azteca; dall’urlo di Tardelli al gol di Grosso a Dortmund: i campionati mondiali di calcio hanno da sempre segnato le nostre esistenze, fermando la nazione che mai come in queste occasioni si è unita. E non è solo storia italiana: la rinascita tedesca dopo la tragedia della seconda guerra mondiale, la rivincita Argentina sull’Inghilterra, la vittoria del Sudafrica affrancato dall’apartheid… Questo volume racconta la storia dei campionati del mondo non solo attraverso partite e statistiche, ma narrando anzitutto i personaggi, gli episodi e le emozioni che hanno reso questo l’evento sportivo forse più famoso del mondo.
Correlato a Ed è il pareggio
Ebook correlati
L'Europa lunga un piede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vincente: La vera storia di Vince Lombardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Grande Storia degli Europei di Calcio: Lo Sport più Bello del Mondo Attraverso la Storia e le Edizioni della Competizione Europea. Tutte le Informazioni sull’Edizione 2020 (ora 2021) E-book
La Grande Storia degli Europei di Calcio: Lo Sport più Bello del Mondo Attraverso la Storia e le Edizioni della Competizione Europea. Tutte le Informazioni sull’Edizione 2020 (ora 2021)
diNottiMagiche EdizioniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFausto e Costante: Le parole di chi li ha amati, vissuti e raccontati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuroGol Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1958: L'altra volta che non andammo ai Mondiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vittoria impossibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVive la France Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGino Bartali, campione in bici e nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sulla grande Fiorentina che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoffri ma sogni: Le disfide di Pietro Mennea da Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica nel pallone: Calcio e politici, un amore non corrisposto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRhinos milano, un amore oltre il touchdown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che la grande Juventus... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia del Calcio e della Nazionale 1850-1949 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiro d'Italia: Racconti e misteri in maglia rosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sul grande Milan che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiclismo Storie Segrete: Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri E-book
Ciclismo Storie Segrete: Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri
diBeppe ContiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende della Juventus. La magnifica ossessione di vincere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl calcio e le sere d'inverno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie e misteri del Mondiali di calcio: Le verità non (sempre) raccontate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal grigio alla stella: Gianni Rivera. Alessandria, Milano e il suo mondo. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sulla grande Roma che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della grande Fiorentina in 501 domande e risposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del ciclismo: Da Gerbi a Pantani, tante grandi storie sui due ruote Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sul grande Genoa che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo della grande Fiorentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSfida per la vittoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalciatori di sinistra: Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo E-book
Calciatori di sinistra: Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo
diQuique PeinadoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmozioni mondiali: Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
L’eredità bonapartista in Francia. Di Alberto Toscano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia Il ruolo delle élite in Francia. Il modello della “grandeur”. Le celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone e il dibattito nella società francese. Gli eredi dinastici... Episodio podcast
L’eredità bonapartista in Francia. Di Alberto Toscano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia Il ruolo delle élite in Francia. Il modello della “grandeur”. Le celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone e il dibattito nella società francese. Gli eredi dinastici...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Episodio podcast
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdidas vs Puma: quando la rivalità è il segreto del successo: Fino agli inizi del secolo scorso tutti gli sportivi calzavano le stesse scarpe. Indistinte, tutte uguali, semplici scarpe. Poi un giorno, in un paesino bavarese qualcuno si prese la briga di chiedere agli sportivi di cosa avessero bisogno, creando... Episodio podcast
Adidas vs Puma: quando la rivalità è il segreto del successo: Fino agli inizi del secolo scorso tutti gli sportivi calzavano le stesse scarpe. Indistinte, tutte uguali, semplici scarpe. Poi un giorno, in un paesino bavarese qualcuno si prese la briga di chiedere agli sportivi di cosa avessero bisogno, creando...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoN° 7 - Il ciclismo di Vincenzo Nibali & Martina Fidanza 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leggenda di George Best: George Best, detto Georgie, nato a Belfast il 22 maggio 1946, scomparve a Londra il 25 novembre 2005. Di ruolo attaccante, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. In questo podcast, lo scrittore Duncan Hamilton, racconta per... Episodio podcast
La leggenda di George Best: George Best, detto Georgie, nato a Belfast il 22 maggio 1946, scomparve a Londra il 25 novembre 2005. Di ruolo attaccante, è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. In questo podcast, lo scrittore Duncan Hamilton, racconta per...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDall’antichità ai Gilet gialli, tutti i NO dei ribelli: Dall’antichità ai Gilet gialli, di NO è piena la Storia. Anita Rubini, giornalista di Focus Storia, racconta il nuovo numero della rivista che al suo interno ha un lungo dossier sulle ribellioni del passato. Per che cosa hanno protestato gli uomini?... Episodio podcast
Dall’antichità ai Gilet gialli, tutti i NO dei ribelli: Dall’antichità ai Gilet gialli, di NO è piena la Storia. Anita Rubini, giornalista di Focus Storia, racconta il nuovo numero della rivista che al suo interno ha un lungo dossier sulle ribellioni del passato. Per che cosa hanno protestato gli uomini?...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTerruzzi racconta: Italiani da Formula 1 | A ruota libera: Una storia iniziata in maniera trionfale, negli anni '50, proseguita con un decennio sfortunato e segnato dai lutti, i '60, e che da lì in poi ha riservato poche luci e tante difficoltà. È la storia dei piloti italiani in Formula 1, che ha regalato... Episodio podcast
Terruzzi racconta: Italiani da Formula 1 | A ruota libera: Una storia iniziata in maniera trionfale, negli anni '50, proseguita con un decennio sfortunato e segnato dai lutti, i '60, e che da lì in poi ha riservato poche luci e tante difficoltà. È la storia dei piloti italiani in Formula 1, che ha regalato...
diTerruzzi Racconta la Formula 10 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento4 maggio 1949: la tragedia del Grande Torino: storiainpodcast.focus.it - Canale I miti del calcio Il Grande Torino fu una delle squadre più forti della storia del calcio di tutti i tempi. Cinque scudetti consecutivi, una Coppa Italia e imprese conosciute in tutto il mondo. Il 4 maggio 1949... Episodio podcast
4 maggio 1949: la tragedia del Grande Torino: storiainpodcast.focus.it - Canale I miti del calcio Il Grande Torino fu una delle squadre più forti della storia del calcio di tutti i tempi. Cinque scudetti consecutivi, una Coppa Italia e imprese conosciute in tutto il mondo. Il 4 maggio 1949...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli inglesi sfidano il mondo: dal Medioevo alla Brexit: Le sfide degli inglesi al mondo: è questo il tema del nuovo numero di Focus Storia. Anita Rubini, giornalista di Focus Storia in collegamento dalla redazione della rivista, presenta la rivista in edicola. Nel 2016 gli inglesi hanno votato per Brexit,... Episodio podcast
Gli inglesi sfidano il mondo: dal Medioevo alla Brexit: Le sfide degli inglesi al mondo: è questo il tema del nuovo numero di Focus Storia. Anita Rubini, giornalista di Focus Storia in collegamento dalla redazione della rivista, presenta la rivista in edicola. Nel 2016 gli inglesi hanno votato per Brexit,...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia dei boicottaggi sportivi: Qual è il rapporto tra sport e politica internazionale. Cosa sono i boicottaggi sportivi, e a cosa servono. Qual è stata la storia dei boicottaggi sportivi nel Novecento. In che modo la guerra fredda ha impattato sul movimento sportivo internazionale.... Episodio podcast
La storia dei boicottaggi sportivi: Qual è il rapporto tra sport e politica internazionale. Cosa sono i boicottaggi sportivi, e a cosa servono. Qual è stata la storia dei boicottaggi sportivi nel Novecento. In che modo la guerra fredda ha impattato sul movimento sportivo internazionale....
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Terza parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una... Episodio podcast
Il giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Terza parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Seconda parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una... Episodio podcast
Il giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Seconda parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Prima parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una... Episodio podcast
Il giallo di Wickenburg. Di Guido Olimpio - Prima parte: https://storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione Wickenburg, Arizona, 5 novembre 1871. A metà mattinata, a circa sei miglia da Wickenburg, sei passeggeri in viaggio su una...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il... Episodio podcast
E12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leggenda dei nativi americani. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo terzo episodio è dedicato alle popolazioni indigene dell’America Settentrionale, i nativi americani, passati alla storia come... Episodio podcast
La leggenda dei nativi americani. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo terzo episodio è dedicato alle popolazioni indigene dell’America Settentrionale, i nativi americani, passati alla storia come...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoN°3 - La generazione d'oro della Pallavolo & Gaia Tormena, fenomeno del cross country Episodio podcast
N°3 - La generazione d'oro della Pallavolo & Gaia Tormena, fenomeno del cross country
diLINEE — Dentro lo Sport0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl nuovo vescovo di Milano (383-392) - Ep. 19: L’Italia della fine del quarto secolo è dominata da una città: Milano, la capitale dell’Impero d’Occidente. E non si può comprendere la Milano di fine quarto secolo senza parlare dell’uomo che arriverà a dominarne sia lo spazio politico che le anime.... Episodio podcast
Il nuovo vescovo di Milano (383-392) - Ep. 19: L’Italia della fine del quarto secolo è dominata da una città: Milano, la capitale dell’Impero d’Occidente. E non si può comprendere la Milano di fine quarto secolo senza parlare dell’uomo che arriverà a dominarne sia lo spazio politico che le anime....
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i... Episodio podcast
La distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim: Al funerale dell’ebreo polacco Raphael Lemkin morto a New York il 28 agosto del 1959 ci furono solo sette persone, come capita per la maggior parte degli uomini giusti che vengono dimenticati per l’ingratitudine umana. Eppure Lemkin è stato uno dei... Episodio podcast
La Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim: Al funerale dell’ebreo polacco Raphael Lemkin morto a New York il 28 agosto del 1959 ci furono solo sette persone, come capita per la maggior parte degli uomini giusti che vengono dimenticati per l’ingratitudine umana. Eppure Lemkin è stato uno dei...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa massoneria in Italia - Seconda parte: Se alla fine del ’700 si era imposta una massoneria di tipo aristocratico, con l’età napoleonica cambia tutto: la massoneria diventa strumento personale di Napoleone Bonaparte divenuto imperatore, e si apre anche in Italia una nuova stagione. Ad... Episodio podcast
La massoneria in Italia - Seconda parte: Se alla fine del ’700 si era imposta una massoneria di tipo aristocratico, con l’età napoleonica cambia tutto: la massoneria diventa strumento personale di Napoleone Bonaparte divenuto imperatore, e si apre anche in Italia una nuova stagione. Ad...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa massoneria in Italia - Prima parte: Aldo A. Mola, il più noto e riconosciuto storico della massoneria in Italia, ci accompagna in questo viaggio in quattro puntate che ripercorre la parabola della massoneria nel nostro Paese fin dal suo arrivo dall’Inghilterra attorno al 1730. Dove... Episodio podcast
La massoneria in Italia - Prima parte: Aldo A. Mola, il più noto e riconosciuto storico della massoneria in Italia, ci accompagna in questo viaggio in quattro puntate che ripercorre la parabola della massoneria nel nostro Paese fin dal suo arrivo dall’Inghilterra attorno al 1730. Dove...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): Alla vigilia dei 150 anni dell’Unità, il racconto storico e la visione dell’Italia che ebbe Garibaldi. Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l’operaio a New York.... Episodio podcast
#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): Alla vigilia dei 150 anni dell’Unità, il racconto storico e la visione dell’Italia che ebbe Garibaldi. Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l’operaio a New York....
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa massoneria in Italia - Quarta parte: 1914: il mondo è scosso dai venti di guerra e il Grande Oriente d’Italia prende una posizione interventista (la guerra viene vista come uno strumento per completare il processo risorgimentale). I massoni propongono anche la costituzione di una Società... Episodio podcast
La massoneria in Italia - Quarta parte: 1914: il mondo è scosso dai venti di guerra e il Grande Oriente d’Italia prende una posizione interventista (la guerra viene vista come uno strumento per completare il processo risorgimentale). I massoni propongono anche la costituzione di una Società...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi: https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflitti Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un’estremizzazione... Episodio podcast
La rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi: https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflitti Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un’estremizzazione...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp104 - Il Vlora: quando l’Albania sbarcò in Italia: Agosto 1991, esattamente 30 anni fa arrivava a Bari il Vlora: questo è stato il momento in cui l'Italia è passata da paese di emigrazione a meta di immigrazione. Per votarmi tra i podcast emergenti:... Episodio podcast
Ep104 - Il Vlora: quando l’Albania sbarcò in Italia: Agosto 1991, esattamente 30 anni fa arrivava a Bari il Vlora: questo è stato il momento in cui l'Italia è passata da paese di emigrazione a meta di immigrazione. Per votarmi tra i podcast emergenti:...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia e la Coppa Davis conquistata in Cile: Il 19 dicembre del 1976 la nazionale italiana di tennis si aggiudicò la mitica Coppa Davis, il più prestigioso torneo riservato alle nazionali maschili che si disputa dal 1900. La finale vinta contro la nazionale cilena si disputò a Santiago del Cile... Episodio podcast
L’Italia e la Coppa Davis conquistata in Cile: Il 19 dicembre del 1976 la nazionale italiana di tennis si aggiudicò la mitica Coppa Davis, il più prestigioso torneo riservato alle nazionali maschili che si disputa dal 1900. La finale vinta contro la nazionale cilena si disputò a Santiago del Cile...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Milano a Cortina... il bello delle Olimpiadi: Lunedì 24 giugno a Losanna il Comitato internazionale olimpico ha assegnato a Milano/Cortina lo svolgimento delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi invernali 2026. Del grande successo organizzativo del nostro Paese, dell’emozione di ospitare... Episodio podcast
Da Milano a Cortina... il bello delle Olimpiadi: Lunedì 24 giugno a Losanna il Comitato internazionale olimpico ha assegnato a Milano/Cortina lo svolgimento delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi invernali 2026. Del grande successo organizzativo del nostro Paese, dell’emozione di ospitare...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSir Ludwig Guttmann e la sua rivoluzione per i disabili: Sir Ludwig Guttmann (Tost, 3 luglio 1899 – Aylesbury, 18 marzo 1980) è stato un neurologo e dirigente sportivo tedesco naturalizzato britannico, celebre per aver promosso le attività fisiche delle persone con disabilità e averne organizzato il... Episodio podcast
Sir Ludwig Guttmann e la sua rivoluzione per i disabili: Sir Ludwig Guttmann (Tost, 3 luglio 1899 – Aylesbury, 18 marzo 1980) è stato un neurologo e dirigente sportivo tedesco naturalizzato britannico, celebre per aver promosso le attività fisiche delle persone con disabilità e averne organizzato il...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i segreti della regina Elisabetta | Enrica Roddolo: La prima puntata di una serie dedicata a un'icona dei nostri tempi: la regina Elisabetta II. La giornalista Enrica Roddolo, esperta della storia dell’aristocrazia europea e autrice del recente libro "I segreti di Buckingham Palace", racconta in questo... Episodio podcast
Tutti i segreti della regina Elisabetta | Enrica Roddolo: La prima puntata di una serie dedicata a un'icona dei nostri tempi: la regina Elisabetta II. La giornalista Enrica Roddolo, esperta della storia dell’aristocrazia europea e autrice del recente libro "I segreti di Buckingham Palace", racconta in questo...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoZoff e Tardelli. Ricordi Mundial: L’11 luglio 1982 la nazionale italiana di calcio vinse la Coppa del Mondo, disputatasi in Spagna, battendo la Germania Ovest in finale con il risultato di 3 a 1. Due campioni, Dino Zoff – capitano e portiere – e Marco Tardelli – centrocampista –... Episodio podcast
Zoff e Tardelli. Ricordi Mundial: L’11 luglio 1982 la nazionale italiana di calcio vinse la Coppa del Mondo, disputatasi in Spagna, battendo la Germania Ovest in finale con il risultato di 3 a 1. Due campioni, Dino Zoff – capitano e portiere – e Marco Tardelli – centrocampista –...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Squadra Piu Forte Del Mondo Gli Invincibili Del Grande Torino Freedom - Oltre il confineArticolo
La Squadra Piu Forte Del Mondo Gli Invincibili Del Grande Torino
21 apr 2023
5 min. di letturaNon solo PANTANI Mistero MagazineArticolo
Non solo PANTANI
1 feb 2022
1 min. di letturaTre Stelle Michelin Food&Wine ItaliaArticolo
Tre Stelle Michelin
11 dic 2020
3 min. di letturaI Grandi Enigmi Dello SPORT Mistero MagazineArticolo
I Grandi Enigmi Dello SPORT
1 ott 2022
9 min. di letturaMemorabile Formula 1 QuattroruoteArticolo
Memorabile Formula 1
24 giu 2021
1 min. di letturaIl Lato Oscuro Dello SPORT Mistero MagazineArticolo
Il Lato Oscuro Dello SPORT
1 ott 2022
1 min. di letturaL'imbarazzo Della Scelta QuattroruoteArticolo
L'imbarazzo Della Scelta
23 lug 2021
1 min. di letturaGiornata Dedicata Al Settore: È Il Momento Di Istituirla Caravan e Camper GranturismoArticolo
Giornata Dedicata Al Settore: È Il Momento Di Istituirla
23 ago 2021
Forse non tutti sanno che la costituzione della prima associazione italiana dei campeggiatori è avvenuta nel 1932, quando Luigi Bergera fondò Auto Campeggio Club Piemonte (ACCP), con sede presso l’Automobile Club di Torino (via Carlo Alberto). Vi riu
1 min. di letturaTanti Auguri A Noi E A Voi QuattroruoteArticolo
Tanti Auguri A Noi E A Voi
24 feb 2021
Si chiama Eugenio. Oppure Andrea, Gennaro, Mario, Vito. Abita in una città del Nord-Ovest. Ma anche al Centro, al Sud o nelle isole. Dalla carta d'identità si evince che ha 62 anni. E allo stesso tempo 15, 35, 56, 82. È in pensione. Eppure lavora o m
2 min. di letturaIn Ricordo Di LUIGI PICCATTO Mistero MagazineArticolo
In Ricordo Di LUIGI PICCATTO
3 mag 2023
2 min. di letturaA New Energy/ A New World L'Officiel ItaliaArticolo
A New Energy/ A New World
2 ott 2020
1 min. di letturaDonne E Gol In Tv Anche Per Divertirsi MAXIM ITALIAArticolo
Donne E Gol In Tv Anche Per Divertirsi
18 giu 2019
2 min. di letturaIl Sogno Della Vela NauticaArticolo
Il Sogno Della Vela
4 lug 2019
2 min. di letturaIl Figlio Di Capitan Tuono Uomini e Donne MagazineArticolo
Il Figlio Di Capitan Tuono
18 mar 2022
Pochi personaggi nel mondo della musica e dello spettacolo sono iconici come Miguel Bosé, in grado davvero di segnare un’epoca, o meglio di attraversare i decenni con uno stile unico: volando, cadendo e rinascendo ogni volta in una diversa incarnazio
2 min. di letturaLa Vecchia Diatriba Sulla Lambo Miura QuattroruoteArticolo
La Vecchia Diatriba Sulla Lambo Miura
23 apr 2021
2 min. di lettura