E-book15 pagine8 minuti
Dei Sepolcri
Di Ugo Foscolo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Fra i carmi più celebri in assoluto della storia letteraria italiana, "Dei sepolcri" rappresenta un manifesto della poetica e dell'indole personale di Ugo Foscolo. Composto fra l'estate e l'autunno del 1806, durante il soggiorno bresciano del poeta, esso prende polemicamente le mosse da quanto emanato nell'Editto di Saint Cloud (1804), in quello stesso anno esteso anche ai territori del Regno d'Italia napoleonico. In esso si stabiliva l'obbligo di seppellire i defunti in luoghi posti all'esterno degli abitati, in zone salubri e senza la discriminazione sociale rappresentata dalle iscrizioni. Rifacendosi all'esempio della basilica fiorentina di Santa Croce, invece, Foscolo individua nei cimiteri un luogo non solo sacrale, ma anche necessario ad ispirare alla società le più alte virtù. Un classico intramontabile della letteratura italiana. -
Leggi altro di Ugo Foscolo
Viaggio Sentimentale di Yorick Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei sepolcri: Edizione per le scuole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i sonetti: Con struttura metrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSonetti: Edizione per le scuole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Sepolcri: Prima edizione originale del 1807 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAjace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Grazie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSesto tomo dell'io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSonetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di un romanzo autobiografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dei Sepolcri
Ebook correlati
Il marchese di Roccaverdina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArlecchino servitore di due padroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSonetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni15 commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Nobel della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'edera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi - Storia della colonna infame - Inni sacri - Odi civili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Locandiera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA SEPOLTURA NELLA STORIA. Analisi del procedimento di sepoltura e del processo di tanatometamorfosi Culto dei defunti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSnapshots Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInferno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Briciole di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Comics - Inferno: La vera storia della Divina Commedia a fumetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia (Navigazione migliore, TOC attivo) (Classici dalla A alla Z) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fiore e Detto d'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaree Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorgante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE non dirmi che non è amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città della terribile notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pianta ch'la camenna: Poesia di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia di Dante: Inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni