Dall'Idea al Progetto: Breve guida alla gestione delle idee e dell'innovazione
()
Info su questo ebook
Credo che sia importante che nel panorama imprenditoriale italiano, ricco di creatività, ma frammentato sia necessario fare maggiore attenzione a ciò che pensiamo e a come lo portiamo a compimento.
Ecco il perché di questo libro!
Il mio obiettivo è di stimolare la riflessione, proponendo un approccio su come si potrebbe articolare una procedura che eviti di creare rumore di fondo, ma che allo stesso tempo riesca a lasciar emergere le "buone idee", di qualunque genere, che siano volte a migliorare l'organizzazione dal punto di vista del Servizio Clienti, dell'Eccellenza Tecnica o dell'Eccellenza Operativa, incluso lo sviluppo umano, commerciale e tecnico.
Correlato a Dall'Idea al Progetto
Ebook correlati
Come guadagnare, gestire e moltiplicare SOLDI per raggiungere la libertà finanziaria Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Brunello Cucinelli Spa: Il re del cashmere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe imprese di successo: Tra capitale proprio e valore di mercato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso Navigator per ANPAL. 1360 Quesiti per la prova selettiva: Aggiornato alla L. 26/2019 e alla Circolare INPS n. 43 del 20 marzo 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida Americana per iniziare la tua impresa LA PITTURA D’INTERNI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Fisco e Imprese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTEAL: Come lasciar crescere la tua azienda, liberandola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida americana per avviare un impresa per la vendita all’asta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della semplificazione. Innovare e ridurre i costi della complessità con il metodo Inventive Simplification Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLean Banking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl magazzino e la gestione delle scorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre passi per il successo nel MLM: Diventa anche tu un imprenditore di successo nel MLM Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome trovare straordinarie opportunità: Serie Holy Cows 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBusiness Glossary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome vincere i clienti ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida americana per l'avvio di un autofficina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI principi di Italian Business Design Come aprire il tuo mercato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVendere come Affiliato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParco giochi. Un business divertente: Tutte le tipologie di parco e le strategie vincenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per l'avvio all'attività di pulizia delle piscine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale pratico di gestione del credito commerciale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida Americana per iniziare la tua impresa GIARDINAGGIO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKnow How- Rivalutazione e Patrimonializzazione del segreto commerciale - Un valore che non può andare perso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuture Marketing Leaders /1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Nuove Regole del Network Marketing: Le opportunità legali e fiscali che nessuno ti ha ancora spiegato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrategie di vendita per un Camping Village di successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Dall'Idea al Progetto
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Dall'Idea al Progetto - Giorgio Borgonovo
A tutti coloro
che considerano le idee
come semi
nel proprio giardino
Indice
Prefazione
Perché un processo di innovazione
Lo shampoo dell'innovazione
Risultati migliori se c'è coordinamento
La policy per la gestione dell'innovazione promuove la generazione di idee.
La gestione delle idee al servizio della strategia
Cos'è un'idea?
Principi guida
Linee guida nella definizione del processo di gestione delle idee
La forma del processo di innovazione
Prima di tutto l'idea
Corsie di marcia
Le tappe che portano dall'idea al progetto
Il flusso del processo
Condivisione e discussione
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo entrambi avremo ancora una mela.
Se tu hai un'idea e io ho un'idea e ce le scambiamo entrambi avremo due idee.
La forma delle idee
La cassetta dei suggerimenti
Le corsie di marcia
L'innovazione sta ai bordi
Discussione
Time boxed
Creativi vs Manager
Il ruolo dell'Innovation Officer
Progettazione e Approvazione
Nomina del Project Manager
Project plan
Caricabilità del lavoro
Difficoltà nel partecipare a iniziative di innovazione
Il comitato di Revisione
Project Director
Approvazione
Revisione finale del Comitato di Revisione
Approvazione degli organi decisionali
Il budget di progetto
Valutazione dei benefici
Brevetti
Implementazione e Miglioramento
Sequenziale o iterativo?
Una buona idea non basta perché sia adottata
Come sei giudicato influenza le tue scelte
La gelosia del proprio sapere
Questione di reputazione
O è nel workflow o non esiste
Comunicare il progetto
La comunicazione di Golderpedia
Change Management
Market & Business Planning
Partner e fornitori
Report periodici
A ciascuno il giusto riconoscimento
Chiusura del progetto
Miglioramento
Archivio delle idee abbandonate
La Luna e le cose perse
Conclusione
Da' fiducia alle piccole idee
Diventa un hacker
Per fare innovazione innamorati dei vincoli
Metti insieme un buon team
Ringraziamenti
L'autore
Giorgio Borgonovo
Gioda Consulting
Prefazione
Mia moglie ama le piante. Raramente ho sentito qualcuno inveire e tuonare quanto lei quando vede degli alberi potati male, piante male assortite, giardini senza personalità e altre forme di maltrattamento della vita vegetale. E altrettanto raramente ho visto qualcuno gioire per il colore o il profumo di un fiore o emozionarsi per le forme di un giardino o ammirando la sagoma di un albero.
Penso di non essere molto diverso da lei quando entro in contatto con delle idee. Sebbene esse non siano considerate forme di vita, mi piange il cuore vederle sprecate. O peggio, vederle soffocare in un ambiente incapace di farle fiorire e di trarne dei benefici. Idee che potrebbero farlo maturare e crescere, se solo si riuscisse a tenere la mente abbastanza aperta da comprendere la portata del potenziale creativo che vi circola all'interno.
Certamente gestire le idee comporta dispendio di energia e fatica, ma tutto viene ricompensato con un ambiente più vitale, in cui l'energia e la voglia di fare circolano portando benefici immensi.
Accettare di coltivare le idee richiede una mentalità capace di abbracciare il cambiamento, la diversità e di considerare la creatività una ricchezza. Ma tutto ciò può diventare controproducente se la crescita delle idee non è guidata, proprio come un giardino non può essere armonioso ed accogliente se si lascia che ogni tipo di vegetale possa mettere radici.
Al contrario se progetti il giardino, lo curi tenendolo in ordine, selezionando le piante che vuoi che vi crescano, curandole in modo che siano floride, l'ambiente è prospero e vitale.
Il giardino delle idee è simile. Ha bisogno di un progetto e altrettanta cura. Necessita di un processo definito a cui ognuno possa riferirsi per poter aiutare l'organizzazione a crescere, svilupparsi e sviluppare.
Un libro per domare il processo di innovazione
Questo libro è il frutto di molti anni di lavoro con le aziende nell'aiutarle a sviluppare