E-book275 pagine3 ore
Colombo e altri navigatori
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Attento agli sviluppi della storiografia internazionale sull’età delle scoperte e delle esplorazioni, Codignola rilegge alcuni testi fondamentali di tale periodo. Proprio perché unici, egli mostra come tali testi siano spesso letti in modo acritico, come si trattasse di un’“enciclopedia della conoscenza”. Con una prospettiva critica certamente inusuale, lo storico genovese rilegge il diario di bordo della prima navigazione di Cristoforo Colombo, il resoconto del viaggio americano di Giovanni da Verrazzano, il manoscritto della pretesa spedizione di Samuel de Champlain alle Antille, nonché la corrispondenza originale di Laurens van Heemskerk relativa ai suoi progetti di esplorazione artica, spaziando dalla fine del XV secolo agli inizi del XVIII secolo. Da una parte, Codignola ribadisce l’interesse di tali testi tanto per la storia dell'espansione europea quanto per i primi rapporti tra europei e popolazioni aborigene d’America. Dall’altra, l’autore mostra anche quali trabocchetti fattuali e quali pericoli interpretativi siano nascosti in pagine così apparentemente descrittive. Insieme al saggio storiografico che li precede, le riletture di Codignola rimettono in discussione molti luoghi comuni della storiografia “nazionalistica” sulle scoperte e le esplorazioni, soprattutto quelli della storiografia italiana.
Correlato a Colombo e altri navigatori
Ebook correlati
Il Medioevo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa e la famiglia di Masaniello: Ricordi della storia e della vita Napolitana nel Secolo XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Settala. L'arte, la scienza e la peste: Da Federico Borromeo ad Alessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il viaggio e l'Europa: incontri e movimenti da, verso, entro lo spazio europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande Umbria: Scritti sparsi in memoria di Manlio Farinacci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte presunta di Michel Agnolo Florio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'ultimo romano - Il generale Bonifacio e la crisi dell'impero d'Occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sacra Immagine: Il monaco che salvò la Sindone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri di Eleusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umano divenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Neandertal allo Hobbit: fossili e idee controcorrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, v. 8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Università italiane nel Medio Evo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConspiracy. Le vicende oscure del secolo scorso e le ultime verita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl misterioso manoscritto medievale di Roberto da Salle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerze Pagine. Biografismi e storie all'ombra di Clio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni7Q5 il vangelo a Qumran?: Una discussione sull’antichità ed attendibilità storica delle narrazioni evangeliche alla luce dei rotoli del Mar Morto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuscia in Pasolini: Studio onnicomprensivo di un rapporto articolato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Qantarah - Bridge Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra d'indipendenza americana. Una breve storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal giubileo al centenario: Strategie di comunicazione politico-religiosa tra il Trecento e il primo Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÉlite: Cultura italiana e statunitense tra Settecento e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura italiana nel secolo XIX. Volume terzo. Giacomo Leopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni