Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Primo
Primo
Primo
Ebook293 pages

Primo

Rating: 3.5 out of 5 stars

3.5/5

()

Read preview

About this ebook

Il prequel della fortunata serie del commissario Mariani.
Subito dopo la nomina il giovane Mariani viene assegnato alla questura di Genova, sua città natale, dove fa ritorno dopo una lunga assenza. Il destino vuole che il suo primo caso genovese, un omicidio avvenuto a Sampierdarena a ridosso della linea ferroviaria che taglia in due la delegazione, lo porti a rivangare vicende legate anche al suo passato. Contemporaneamente, deve occuparsi di un’altra indagine che sembra rivelare punti di contatto con l’omicidio della ferrovia. Durante un viaggio di lavoro Mariani conosce Francesca: è l’inizio della loro sofferta storia.

Maria Masella è nata a Genova. Ha partecipato varie volte al Mystfest di Cattolica ed è stata premiata in due edizioni (1987 e 1988). Ha pubblicato una raccolta di racconti – Non son chi fui – con Solfanelli e un’altra – Trappole – con la Clessidra. Sempre con la Clessidra è uscito nel 1999 il romanzo poliziesco Per sapere la verità. La Giuria del XXVIII Premio “Gran Giallo Città di Cattolica” (edizione 2001) ha segnalato un suo racconto La parabola dei ciechi, inserito successivamente nell’antologia Liguria in giallo e nero (Fratelli Frilli Editori, 2006). Ha scritto articoli e racconti sulla rivista “Marea”. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato Morte a domicilio (2002), Il dubbio (2004), La segreta causa (2005), Il cartomante di via Venti (2005), Giorni contati (2006), Mariani. Il caso cuorenero (2006), Io so. L’enigma di Mariani (2007), Primo (2008), Ultima chiamata per Mariani (2009), Mariani e il caso irrisolto (2010), Recita per Mariani (2011), Per sapere la verità (2012), Celtique (2012, terzo classificato al Premio Azzeccagarbugli 2013), Mariani allo specchio (2013), Mariani e le mezze verità (2014), Mariani e le porte chiuse (2015), Testimone. Sette indagini per Antonio Mariani (2016), Mariani e il peso della colpa (2016), Mariani e la cagna (2017), Mariani e le parole taciute (2018), Nessun ricordo muore (2017) Vittime e delitti (2018) e Le porte della notte (2019) questi ultimi tre con protagonista la coppia Teresa Maritano e Marco Ardini. All’inizio del 2019 ha scritto con Rocco Ballacchino “MATEMATICHE CERTEZZE” ottenendo il consenso dei lettori per l’originale trovata di dar vita a un’indagine portata avanti dai due commissari di polizia Mariani e Crema. Per Corbaccio ha pubblicato Belle sceme! (2009). Per Rizzoli, nella collana youfeel, sono usciti Il cliente (2014), La preda (2014) e Il tesoro del melograno (2016). Morte a domicilio e Il dubbio sono stati pubblicati in Germania dalla Goldmann. Nel 2015 le è stato conferito il premio “La Vie en Rose”. 2018, terza classificata alla prima edizione del Premio EWWA.
LanguageItaliano
Release dateDec 19, 2012
ISBN9788875638313
Primo

Read more from Maria Masella

Related to Primo

Noir For You

View More

Reviews for Primo

Rating: 3.5 out of 5 stars
3.5/5

1 rating0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Primo - Maria Masella

    CAPITOLO 1

    Lunedì

    La chiamata è per via Buranello, la vecchia via del tram: da una parte i palazzi e dall’altra la massicciata della ferrovia.

    Il cadavere, seminascosto dai cassonetti, è stato trovato dagli addetti dell’AMIU in uno degli archivolti sotto la massicciata. Le pietre vecchie sono adorne di manifesti: annunci funebri e proclami politici a strati; alcuni, recenti, spiccano ancora bianchi, ma presto avranno, come gli altri, il colore grigionero delle pietre. Lì sotto c’è odore di orina e spazzatura fermentata.

    E di morte.

    Il corpo è di un vecchio e non c’è bisogno di essere un medico per capire che è stato colpito al corpo e alla nuca, probabilmente con una spranga.

    – Documenti? – chiedo all’agente fermo accanto al corpo.

    – Niente, commissario. Ho cercato nelle tasche, ma non ho trovato niente.

    Mi chino per vedere in viso l’uomo disteso a terra su un fianco e faccio segno all’agente di farmi luce, perché manca poco alle sette e in questa stagione è ancora buio.

    Mi chino e per poco non perdo l’equilibrio.

    E ora come lo dico a mia madre? È questo il primo pensiero.

    Il secondo è che proprio a me doveva capitare? Perché lui lo conosco bene.

    Mi alzo cercando di assumere la giusta espressione di un commissario di polizia impegnato in un’indagine. È il mio primo caso di omicidio a Genova: – Testimoni?

    L’agente mi indica i due dipendenti dell’AMIU a pochi passi di distanza: uno sta fumando una sigaretta, l’altro ha in mano un bicchierino di carta. Immagino che sia caffè; ne ho una voglia pazza, come di una sigaretta.

    Mi avvicino e mi qualifico: – Commissario Mariani Antonio.

    – L’hanno ammazzato a sprangate? – Precede le mie domande quello con la sigaretta; la tiene protetta nell’incavo della mano, come chi è abituato a fumare all’aperto e non vuole farsela finire dal vento.

    Anche lui faceva così... Scaccio il pensiero disturbante, perché deve essere un caso come gli altri, e rispondo: – Sarà il medico legale a stabilirlo. Vorrei sapere come e quando l’avete trovato.

    È l’altro a rispondere: – Il mezzo qui non possiamo fermarlo, così ci si accosta là.

    Il è ad una decina di metri, su un passo carrabile, perché il posto riservato AMIU è stato occupato da un’auto. Forse coglie la mia occhiata e aggiunge: – Succede sempre e ci si mette dove capita. Prendiamo i cassonetti e li portiamo al mezzo. Ma prima dobbiamo togliere la rumenta sparsa. Tutti a metterla dove capita. Così non l’abbiamo visto subito, ma soltanto dopo averlo smosso.

    Se c’era qualche traccia sarà andata a farsi fottere: – A che ora?

    – Le sei, minuto più, minuto meno.

    La telefonata è arrivata in Questura alle sei e dieci, il tempo necessario per riprendersi.

    – Avete notato qualcosa di anomalo – mi correggo – di diverso dal solito?

    Quello con il bicchierino mi lancia un’occhiataccia: – So cosa vuol dire anomalo. Ho laurea in lettere, per quello che mi è servita. – Beve scolando fino in fondo il bicchierino. – No, niente di diverso dal solito. Al lunedì ci sono più bottiglie, più contenitori per pizza da asporto, soprattutto. Un lavoro da schifo. – Indica l’altro marciapiede sempre sotto l’archivolto. – Pure colla rovesciata. Per fare presto ne danno a spreco.

    Vero, anche da qui si vede un foglio firmato da un gruppo maoista. È raggrinzito come quando si usa troppa colla, è anche recente perché quasi bianco. Come un manifesto funebre, molto tempestivo, per il morto ammazzato a pochi passi.

    L’uomo dell’AMIU sta continuando: – Da quando l’abbiamo trovato non abbiamo più toccato niente, per non distruggere eventuali prove. Per lo stesso motivo non abbiamo tolto la spazzatura rimasta.

    Sembra esperto, deciso. Più di me.

    Ringrazio della collaborazione e li avviso che un agente si occuperà di prendere le loro generalità.

    Ritorno accanto al corpo e comunico all’agente cognome e nome del morto.

    Se si stupisce che io le conosca non lo dimostra. Forse immagina che un commissario come il sottoscritto sappia tutto. Genova, come sede, non l’avevo chiesta, ma mi ci hanno mandato, quattro anni dopo aver superato l’esame per diventare commissario: il tempo minimo. Forse per caso, forse per sottile ironia burocratica. Sono commissario senza essere stato ispettore; sono genovese e destinato subito a Genova… In Questura mi guardano come uno strano animale, forse supponendomi ammanicato in alto loco.

    Forse l’agente non si stupisce perché se ne frega, ancora più probabile.

    Per rimuovere il corpo aspettiamo l’arrivo del medico legale, mi è già stato comunicato che sarà il dottor Torrazzi. Non ricordo di averlo già incontrato, ma sono stato destinato a Genova da poco e mi sono anche tenuto in disparte.

    Dall’auto che accosta poco lontano, in divieto, scende un uomo, massiccio ma più basso di me e più anziano; si avvicina senza fretta: – Sono Torrazzi.

    Apprezzo che non porga la mano in un gesto di saluto ormai privo di senso. Mi adeguo: – Mariani.

    – Quello nuovo?

    Annuisco: – Sì, quello nuovo. – Mi chino accanto al corpo. – Ho bisogno di qualche indicazione, anche sommaria, per iniziare.

    Tocca il corpo: – Sarò più preciso dopo l’autopsia, ma direi che la morte risale alla nottata, diciamo da mezzanotte alle due, al massimo. Colpito con un corpo contundente – indica la testa – probabile trauma cranico se non sono intervenuti altri fattori. – Pausa. – Doveva avere già una certa età.

    – Settantacinque – perché mi sono già fatto due conti in testa, confrontandolo con mia madre.

    – Ben portati... – ha commentato fra sé prima di aggiungere: – Trovato documenti? Se si sa l’età...

    – Niente documenti. – Mi alzo. – Quando può farmi avere i risultati dell’autopsia?

    – Faccio più presto che posso. Appena ho concluso la chiamo.

    – Quando può farmi avere il referto?

    Oscilla il corpo massiccio da un piede all’altro: – Preferirei telefonare, per scrivere il referto ci vuole il suo tempo.

    – Va bene.

    Ho tagliato corto perché ho già la testa da un’altra parte.

    Ora il cadavere viene rimosso, in fretta, per non impicciare ancora di più il traffico che sta montando. Fra poco la vecchia via del tram sarà un serpentone di auto in coda ferme, come ogni giorno lavorativo.

    Ritorno verso la mia auto, perché quando sono stato chiamato ero a casa e ho preferito arrivare direttamente.

    Da Sampierdarena ritorno verso il centro e risalgo i Corsi fino alla casa di mia madre: zona maledetta per trovare posto. Potrei piazzare l’auto dove capita, in fondo sono quasi in servizio.

    Il portone è chiuso; suono, lei risponde al citofono: – Chi è?

    – Sono Antonio. Posso salire?

    – Ti apro.

    È stata peggio che fredda, indifferente.

    Al pianerottolo la porta è aperta, lei si scosta per farmi entrare. Da tre mesi non la vedo, mi sembra molto più vecchia, nonostante la solita tenuta che può anche essere da ragazzina: jeans e maglia blu, capelli grigi tagliati corti.

    Si chiude la porta alle spalle: – Che cosa c’è? Perché sei venuto?

    – Devo parlarti.

    – Dimmi – siamo nell’ingresso, come è d’uso quando si prevede una visita brevissima.

    – Posso entrare?

    Come risposta mi gira le spalle e mi precede in cucina: è meglio che se mi avesse fatto accomodare in salotto. Ma non si siede e non mi dice di sedermi.

    – Allora, che cosa c’è di così importante?

    – Ho preferito venire a dirtelo di persona, mi dispiaceva che tu lo sapessi da estranei o dalla radio. O dai giornali. – Perché non guarda la TV.

    – Che cosa non devo sapere da estranei? – la sua occhiata mi dice che sono un estraneo anch’io.

    – Pietro... Primo è morto.

    – Primo?

    – Sì. Se ricordo bene Pietro Gambaro un tempo si faceva chiamare Primo.

    Si accosta al tavolo, sposta una sedia e si siede. Non piange, non è donna da lacrime.

    – Ne sei sicuro?

    – L’ho riconosciuto.

    Si passa una mano fra i capelli.

    – Hai una sigaretta?

    Le porgo pacchetto e accendino.

    Li prende: – Avevo deciso di smettere.

    Vecchia storia, almeno in questo non è cambiata.

    Una boccata, due, poi chiede: – Come è stato?

    – Penso che sia stato ucciso, mi hanno chiamato, non aveva documenti, ma l’ho riconosciuto.

    Mi fissa, di sotto in su, ma è come se mi squadrasse dall’alto. – Allora sei in veste ufficiale, da questurino.

    – No, almeno non qui, adesso. Non volevo che lo sapessi da altri.

    – L’hai già detto.

    Vero.

    – Come è stato?

    – Ancora non sappiamo, ma penso che sia stato ucciso con un colpo alla nuca.

    – Arma da fuoco?

    – No, perché?

    Alza le spalle: – Così. Allora come è stato?

    – Corpo contundente. Forse una spranga.

    – Bastardi.

    Perché al plurale? – Sai qualcosa?

    – Me lo chiedi come figlio o come questurino?

    Allora prendo la sedia e, a cavalcioni, mi piazzo davanti a lei. – Senti, sono tuo figlio anche se ho deciso di diventare un commissario di polizia. Inutile girarci attorno, fingere che non sia vero. Ognuno è libero di scegliere: l’hai sempre detto.

    – E non voglio questurini in casa mia, ognuno è libero di scegliere, io pure. – Si alza. – Grazie di essere venuto. Hai fatto quello che ritenevi giusto, se hai finito te ne puoi andare.

    Così sono uscito da casa di mia madre che mi ha ben chiuso la porta alle spalle. Come quando le ho detto di aver fatto domanda per diventare commissario di polizia.

    Ma perché mi hanno assegnato alla Questura di Genova? Perché hanno chiamato proprio il sottoscritto per l’omicidio di Primo?

    Perché ha parlato di bastardi al plurale? Mia madre Emma è così attenta alle parole, mai le usa tanto per usarle...

    Nessuna traccia sul luogo del delitto. O per perizia dell’assassino o per sua fortuna. Chissà quanti ignari cittadini hanno lasciato i sacchetti di rumenta poco lontano dal corpo senza vederlo o, pur vedendolo, hanno deciso che era meglio non immischiarsi.

    La vittima: devo pensarlo così, non Pietro Gambaro detto Primo.

    Avrei preferito restare sul luogo del delitto, ma, verso mezzogiorno, una chiamata di Serra, il vicequestore, mi riporta in Questura.

    Vuole essere aggiornato sulle indagini: qualcuno si sarà premurato di avvertirlo che Pietro Gambaro non è un anziano come tanti altri in una città sempre più vecchia; lui è Primo.

    – Così è stato lei, commissario, ad identificare la vittima.

    – Era privo di documenti, ma lo conoscevo.

    – Tanto da essere certo dell’identificazione?

    Annuisco.

    – Così lo conosceva...

    Non è una domanda e così lascio che continui.

    – Fotografie, immagini di repertorio. È così che l’ha identificato?

    Alzo le spalle: – No. Conoscente della mia famiglia.

    – Famiglia? Credevo fosse celibe, commissario.

    – La mia famiglia d’origine, ormai soltanto mia madre.

    – Vicino di casa di sua madre?

    – No. Dal tempo della Resistenza.

    Serra rimane per un po’ in silenzio, poi commenta: – Mi è stato segnalato che Gambaro ha militato nella brigata Garibaldi con nome di battaglia Primo.

    Non è una domanda, ma capisco che vorrebbe saperne di più. Se non dico altro è perché quanto so non ha alcuna attinenza con le indagini.

    – Spero che non sia un delitto politico – è ancora Serra.

    – Dopo tanti anni?

    Muove altri fogli: – Mi risulta che qualche mese fa, alla fine di aprile, per la precisione, Gambaro abbia sporto denuncia contro un gruppo di giovinastri che avevano imbrattato una lapide... Si dirà che qualcuno ha voluto vendicarsi, per la denuncia.

    Non ne sapevo niente, ma sono tornato a Genova da tre mesi. – Controllerò, dottor Serra.

    – Faccia un buon lavoro, accurato, mi raccomando. Se scoprisse implicazioni politiche, mi avverta, al più presto. Non vogliamo di certo immischiarci in cose che non ci riguardano.

    Se non fossi l’ultimo arrivato gli risponderei per le rime, invece mi limito a chiedere: – C’è altro?

    Fa segno di no, ma mentre sto uscendo aggiunge: – Vista la delicatezza del caso ho ritenuto opportuno assegnarle l’agente Anselmi come aiuto. È esperto, le sarà utile.

    Lo conosco di vista, questo Anselmi, avrò scambiato al massimo una decina di parole con lui. Assegnato temporaneamente alla Questura di Genova, perché gli organici erano all’osso e subito dirottato a muover carte in archivio. Uno molto, ma molto, calmo, imboscato da ufficio.

    Di certo non uno che vuol pestare piedi delicati: riferirà a Serra ogni mio passo? Probabile.

    Il colloquio con mia madre mi ha depresso e quello con Serra mi ha irritato.

    Ritorno dove è stato ritrovato il cadavere. A pochi passi abbiamo individuato tracce di sangue, che confronteremo con quelle della vittima; è un punto buio, perfetto per un agguato. Altre tracce, semicancellate dall’assassino o da ignari passanti, lasciano immaginare che il corpo sia stato trasportato fino ad essere nascosto dai cassonetti.

    La Scientifica sta ancora setacciando la zona, alla ricerca dell’arma del delitto.

    È il mio primo caso di omicidio a Genova: da dove partire se non dalla vittima?

    Dovrò ricostruire i suoi spostamenti. Cosa ci faceva un uomo della sua età fuori in piena notte, a novembre?

    Dovrò scoprire se aveva nemici... Perché quanto preoccupa Serra non è poi assurdo. L’arma del delitto è probabilmente una spranga, arma abbastanza amata da chi non è solito affrontare un nemico a viso aperto.

    Qui non posso fare altro, dovrò aspettare i risultati dell’autopsia e della Scientifica. Ritorno in Questura; sono appena entrato nel mio ufficio che bussano alla porta.

    Quando dico di entrare mi trovo davanti l’agente Anselmi. È molto formale in tutto, non soltanto per la divisa. – Agente Anselmi, commissario. Comandi.

    È rimasto immobile, peggio che sull’attenti, devo dirgli di sedersi, un gesto non basta. – Il vicequestore Serra mi ha comunicato che mi avrebbe affiancato nelle indagini per l’omicidio Gambaro.

    – Sì, commissario, sarò ai suoi ordini.

    Ordini? Questo lavoro mi piace sempre meno…

    – Le riferisco la situazione delle indagini e mi dice cosa ne pensa. Le va bene?

    – Come comanda, commissario.

    Ingoio una risposta pungente e gli riferisco il poco che so. Non prende appunti anche se ha un notes in mano. – Cosa ne pensa, Anselmi?

    Invece di rispondere alla mia domanda ha aperto il notes. – Mi sono permesso di iniziare un po’ di lavoro d’ufficio, commissario.

    Mi guarda e per la prima volta noto un guizzo, forse divertito, nel suo viso impassibile.

    – Inseguimenti, scontri a fuoco, pedinamenti non sono il mio forte, commissario, ma nel lavoro d’ufficio me la cavo discretamente.

    – Bene.

    Ritorna impassibile: – La vittima viveva solo. Vedovo.

    – Lo so.

    Mi lancia un’occhiata perplessa. – Non vorrei aver effettuato una ricerca già fatta...

    – No, nessuna ricerca. Lo conosco, anzi lo conoscevo da sempre. Era un amico di famiglia. Non gliel’ho detto perché non lo ritenevo importante.

    – Sì, certo. Scusi l’indelicatezza, commissario.

    Ho lavorato il sabato e pure la domenica, perché non ho famiglia e sono l’ultimo arrivato. La telefonata mi ha buttato giù dal letto e da ieri sera non ho preso neppure un caffè.

    Ho visto morto ammazzato un uomo che stimavo. Ho incontrato mia madre dopo molti mesi che non la vedevo.

    Ho subito il discorsetto del vicequestore…

    Sbotto: – Allora, Anselmi! Se dobbiamo lavorare insieme cerchiamo di essere meno delicati e riguardosi. Si dice quello che si pensa e si fa quello che si ritiene giusto. Senza tanti giri di parole.

    Silenzio. Forse l’ho offeso. Sto cercando un modo accettabile per scusarmi quando dice: – Senza tanti giri di parole, come dice lei, commissario, cosa fa di solito quando è nervoso? Tanto per saperlo e regolarmi di conseguenza. Ad alcuni fa bene gridare un po’. Basta saperlo.

    Ha ragione.

    – Un caffè.

    – Lo prenda, per favore.

    La macchina distributrice è in corridoio, in una rientranza. Torno in ufficio con il mio bicchierino e Anselmi è ancora lì dove l’ho lasciato. Ha rifiutato la mia offerta di prenderlo insieme, perché soffre di stomaco.

    Il caffè è orrendo ma mi fa bene.

    Tolgo dalla tasca dei pantaloni un pacchetto cincischiato e mi blocco.

    – Per me fumi pure.

    La accendo e comincio. – Alla fine della guerra mia madre ha conosciuto Primo – subito mi correggo – Pietro Gambaro, partigiano. Lei aiutava come poteva, era ragazzina e portava messaggi, provviste…

    – Rischioso.

    – Immagino che fosse piuttosto decisa, come adesso. Hanno continuato a frequentarsi anche dopo il ’45. Poi, con gli anni, i rapporti si sono diradati, ma mai troncati del tutto. Lo ricordo al funerale di mio padre e ho accompagnato mia madre a quello della moglie e, saranno cinque anni, a quello di Giacomo, l’unico figlio.

    Resta in silenzio.

    – Non deve essere stato facile neppure per lei, commissario, scoprire che il morto era un amico.

    – Sì. Ho i nervi un po’ tesi; di solito non alzo la voce.

    – Così si dice in corridoio. Nessuno che l’abbia mai sentito gridare.

    Forse perché, in questi mesi, ho sempre cercato di essere invisibile? È un pensiero molesto.

    – Mi diceva che ha fatto un po’ di lavoro d’ufficio…

    Anche lui sembra sollevato di poter tornare alla consueta impassibilità. – Vedovo, viveva solo in un alloggio di proprietà in via Balbi Piovera, poco lontano dall’ospedale di Villa Scassi.

    Lo lascio continuare, anche se ho vissuto per anni a Sampierdarena e la conosco.

    – Dove prima di ritirarsi era medico chirurgo. – Mi guarda. – Ma lei lo sa meglio di me.

    – Continui, senza problemi. – Ed è vero, sentirne parlare da un estraneo mi aiuta a far uscire la morte di Primo dalla mia vita privata e a farla diventare un lavoro.

    – Alla fine di aprile di quest’anno, esattamente il 26, ha sporto denuncia contro alcuni giovani. Li ha visti mentre deturpavano con svastiche e croci celtiche la lapide alla memoria del partigiano Pieragostini.

    È a questo che alludeva Serra.

    – Si stanno ancora raccogliendo elementi per il processo. – Continua a tenere lo sguardo fisso sul suo blocchetto di appunti. – Ma Gambaro era l’unico testimone oculare dei fatti.

    Con la sua morte, il processo finirà in niente. – Cosa ne pensa, Anselmi?

    Mi guarda, aspetta qualche minuto prima di parlare. – La probabile arma, il tipo di aggressione, i precedenti... Tutto farebbe pensare ad un delitto di matrice politica. O ad una vendetta. – Abbozza un mezzo sorriso sghembo. – O ad un modo collaudato per togliere amici dai guai. Anche se più che uno scappellotto non avrebbero preso.

    – Di sicuro in quel suo notes ha anche i nomi dei giovani accusati da Gambaro.

    – Solo lavoro d’ufficio. Routine. Nassi Italo, Schifano Beniamino. Entrambi di anni ventitré. E una ragazza di ventisei, Cernaia Vittoria. Tutti incensurati. Se servissero ho gli indirizzi.

    – Benissimo, Anselmi. Se sarà il caso, andrò a sentirli – mi alzo e lui mi imita.

    – Vado a dare un’occhiata all’appartamento della vittima.

    – Mi sono procurato le chiavi. – Mi porge una busta di plastica. – Ho telefonato alla Scientifica, mi hanno comunicato di averle trovate; mi sono permesso di disporre che fossero repertate per prime. Le hanno consegnate poco prima del suo arrivo.

    Con i suoi modi flemmatici è davvero veloce...

    – Devo venire con lei, commissario?

    La sua presenza renderà tutto più ufficiale.

    – Sì. È meglio.

    Palazzo d’epoca, secondo piano. Nonostante la presenza di Anselmi mi sento un intruso. E un incapace perché non so cosa cercare.

    Nel soggiorno un divano, due poltrone e una libreria a tutta parete, impianto stereo... Sì, ricordo che era appassionato di jazz.

    Nella camera, con mobili antiquati, il letto è stato rifatto con cura; la cucina ha ancora l’acquaio di marmo, alla genovese, e i mobili di formica. Solo il bagno è più recente.

    Per essere la casa di un uomo anziano è pulita e ben tenuta. Ma non sono esposte fotografie o altri oggetti personali; niente soprammobili, niente tappeti, niente quadri.

    Nessun ricordo di una vita.

    Ora dovrei cominciare a cercare davvero. Mi giro verso

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1