Camerini '30
()
Info su questo ebook
6° volume della collana "Cinema del '900".
A cura di Massimo Moscati.
Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso.
Mario Camerini (Roma 1895 - Gardone Riviera 1981) ha aperto nuovi scenari nel cinema del ventennio, anche attraverso la scoperta di talenti letterari come Mario Soldati (che iniziò la sua carriera come assistente del regista), e di Vittorio De Sica, che proprio a Camerini deve gli inizi del suo successo come attore, in titoli come Il signor Max e Grandi Magazzini.
Gli anni '30 sono stati un periodo floridissimo per l'attività di Camerini, che approfittando della realizzazione di Cinecittà e avendo carta bianca dai gerarchi della cultura del tempo, gli diedero modo di spaziare in tutti i generi: dal drammatico al tragico, dalla commedia al film storico, spesso senza rendersi conto che la satira di costume nei suoi film era un’esplicita critica alla società fascista.
Una libertà espressiva che gli permise di continuare la sua carriera con successo nei decenni successivi.
Correlato a Camerini '30
Ebook correlati
Alberini '00 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFederico Fellini: Visioni di Cinema Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrescia Cinematografica II Edizione: Le sale, i film, i protagonisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci notturne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTotò '50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinereporter di guerra: Un Soldato Ignoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittorio De Sica: Visioni di Cinema Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve di Cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRealtà e Sogno. Suggestioni poetiche con Theo Anghelopulos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerzan Ozpetek, Edoardo Winspeare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte in cui spuntò la luna dal monte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlasetti '40 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritofilm. Cinema che pensa il cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanna D'Arco tra cinema e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFellini '70 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita e l'affermazione del cinema a catania (1896-1920) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritofilm2. Cinema che pensa il cinema: Seconda Edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione del boom economico: nel docufilm “La cuccagna” di Luciano Salce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Gattopardi e le Iene: Splendori (pochi) e miserie (tante) del cinema italiano oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA cena con Luchino Visconti: Banchetti e osterie tra decadenza e neorealismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di scenotecnica barocca: Le macchine dell'infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiuffettino (Illustrato con i disegni dell'autore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cinema di Moretti, da Michele a Nanni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 185 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rita Smeralda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quadro che visse due volte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl montaggio efficace: Guida all’uso di Shotcut Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrionfo d'amore: Breve storia del fotoromanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni