Sherlock Holmes e il Direttivo Paradol
Di Mark Mower
()
Info su questo ebook
Giallo - racconto lungo (37 pagine) - Un diabolico piano intessuto in nome dell’hubris.
Un bizzarro cliente appassionato d’arte, un’arcana lettera minatoria contenente un messaggio in codice, un club di gentiluomini dai sordidi retroscena, una morte apparentemente inspiegabile. Nel cuore della Londra più elegante, Holmes e Watson dovranno esporsi al pericolo in prima persona per smascherare un diabolico piano intessuto in nome dell’hubris.
Mark Mower è un autore e storico britannico la cui passione per le avventure di Sherlock Holmes e del dottor Watson è iniziata all’età di dodici anni, quando ha visto un film in bianco e nero interpretato dagli impareggiabili Basil Rathbone e Nigel Bruce. Si è poi immediatamente procurato le storie originali di Sir Arthur Conan Doyle; la sua continua ricerca di altri adattamenti cinematografici e versioni televisive è diventata un’ossessione che non lo ha abbandonato da allora.
Membro della Crime Writers’ Association e della Sherlock Holmes Society di Londra, Mark ha scritto numerosi libri che trattano di omicidi e misteri, sia reali che di fantasia. Il suo primo racconto con protagonisti Homes e Watson, The Strange Missive of Germaine Wilkes, è apparso all’interno di The MX Book of New Sherlock Holmes Stories – Volume 1 (MX Publishing, 2015). La sua raccolta di racconti con protagonista Holmes, A Farewell to Baker Street (MX Publishing, 2015), è stata pubblicato poco più tardi.
Oltre a scrivere, Mark è docente di criminologia e storia sociale. Vive in Inghilterra, nel Suffolk, non lontano da Beccles.
Leggi altro di Mark Mower
Sherlockiana Sherlock Holmes e Il rimatore recidivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la maledizione di Cuttleborough Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffari di cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il fabbro frastornato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes - Un giorno alle corse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Sherlock Holmes e il Direttivo Paradol
Ebook correlati
Sherlock Holmes e il caso Pegasus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la singolare scomparsa di James Phillimore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra di Sherlock Holmes - 21. Personal Column Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il fantasma di Dorset House Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e un vento da Est Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e i violini di Blackpool Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso della spia involontaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'enigma della porta barricata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes Morte a Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHolmes - Breve racconto erotico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Casi Nascosti di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il medaglione d'oro della signora Watson Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il labirinto della solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la maledizione del Cigno Nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL arte nel sangue: un nuovo caso per Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso del passeggero scomparso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura della stampella d'alluminio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes a Benevento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la loggia massonica di Battersea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e le voci bianche scomparse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura dei due smemorati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes - Un giorno alle corse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il contraffattore di Camden Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVacillare, quasi cadere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno studio in versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura dei candelabri provenzali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Sherlock Holmes e il Direttivo Paradol
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sherlock Holmes e il Direttivo Paradol - Mark Mower
A cura di Luigi Pachì
Delos DigitalMark Mower
Sherlock Holmes e il Direttivo Paradol
RACCONTO LUNGO
Traduzione di Paola Cartoceti
ISBN 9788825421279
© 2015
Titolo originale: The Paradol Chamber
Edizione ebook © 2022 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
Traduzione di Paola Cartoceti
Collana a cura di Luigi Pachì
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
Sherlock Holmes e il Direttivo Paradol
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Ti è piaciuto questo libro?
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Un diabolico piano intessuto in nome dell’hubris.
Un bizzarro cliente appassionato d’arte, un’arcana lettera minatoria contenente un messaggio in codice, un club di gentiluomini dai sordidi retroscena, una morte apparentemente inspiegabile. Nel cuore della Londra più elegante, Holmes e Watson dovranno esporsi al pericolo in prima persona per smascherare un diabolico piano intessuto in nome dell’hubris.
L'autore
Mark Mower è un autore e storico britannico la cui passione per le avventure di Sherlock Holmes e del dottor Watson è iniziata all’età di dodici anni, quando ha visto un film in bianco e nero interpretato dagli impareggiabili Basil Rathbone e Nigel Bruce. Si è poi immediatamente procurato le storie originali di Sir Arthur Conan Doyle; la sua continua ricerca di altri adattamenti cinematografici e versioni televisive è diventata un’ossessione che non lo ha abbandonato da allora.
Membro della Crime Writers’ Association e della Sherlock Holmes Society di Londra, Mark ha scritto numerosi libri che trattano di omicidi e misteri, sia reali che di fantasia. Il suo primo racconto con protagonisti Homes e Watson, The Strange Missive of Germaine Wilkes, è apparso all’interno di The MX Book of New Sherlock Holmes Stories – Volume 1 (MX Publishing, 2015). La sua raccolta di racconti con protagonista Holmes, A Farewell to Baker Street (MX Publishing, 2015), è stata pubblicato poco più tardi.
Oltre a scrivere, Mark è docente di criminologia e storia sociale. Vive in Inghilterra, nel Suffolk, non lontano da Beccles.
Dallo stesso autore
Mark Mower, Affari di cuore Sherlockiana ISBN: 9788865308516 Mark Mower, Sherlock Holmes e lo strano caso della mela scomparsa Sherlockiana ISBN: 9788825403510 Mark Mower, Uno studio in versi Sherlockiana ISBN: 9788825403770 Mark Mower, Sherlock Holmes e il caso del biglietto d'addio in cuneiforme Sherlockiana ISBN: 9788825403923 Mark Mower, Sherlock Holmes e l'avventura di Trimingham Sherlockiana ISBN: 9788825405057 Mark Mower, Sherlock Holmes e Il rimatore recidivo Sherlockiana ISBN: 9788825421095 Mark Mower, Sherlock Holmes e il fabbro frastornato Sherlockiana ISBN: 9788825421125
1
Ho spesso riflettuto sulla miriade di personaggi pittoreschi che salivano le scale fino al nostro appartamento di Baker Street. I passi su quei diciassette gradini ben battuti rappresentavano davvero tutti i ceti sociali e la ricca varietà della specie umana. Fu così che alla fine di febbraio del 1887 Holmes e io non battemmo ciglio quando il signor Anthony Kildare piombò nel nostro alloggio con estrema disinvoltura e vestiti sgargianti consoni al suo atteggiamento.
Senza aspettare un invito, puntò subito verso la poltrona più vicina e cominciò a togliersi il cappello viola a tesa larga, la sciarpa di maglia arancione con guanti abbinati e il mantello di tartan blu vivace. Andava verso i sessant’anni, non di meno, a giudicare dalle ciocche grigie nei lunghi capelli castani elegantemente spettinati. Era anche evidente che soffriva di miopia acuta, poiché non avevo mai visto occhiali con lenti più spesse.
– Ehi lei – tuonò, rivolgendosi di botto a Holmes – devo presumere che lei sia il detective di cui il mio segretario personale mi ha tanto parlato? – Mi lanciò un'occhiata, ma per il resto preferì ignorare la mia presenza.
Holmes si schiarì la gola, nascondendo una mezza risata. – Sono proprio io. E questo è il mio collega, il dottor John Watson. Ebbene, signor Kildare, lei arriva con una certa fretta dal suo alloggio a Belgravia, dove stava consumando una colazione leggera a base di caffè e croissant; è stato interrotto da una lettera significativa arrivata con il primo giro di posta, su cui ora desidera la mia opinione professionale. Oggi ho già un programma piuttosto denso, quindi le sarei grato se potesse svelarci subito la natura di questa particolare missiva.
Non cogliendo il sarcasmo, il nostro visitatore rimase per un attimo senza parole. Probabilmente gli capitava di rado. Quando infine riuscì a esprimersi il suo tono era un poco più conciliante. – Signore, mi scuso per la mia entrata brusca, ma come diamine fa a sapere tutto ciò?
Holmes sorrise e si accomodò sulla sua poltrona preferita, indicandomi di fare lo stesso. – Il distintivo smaltato sul suo mantello dice che lei è il presidente della Società Prévost-Paradol, un club sociale, letterario e di dibattito istituito in onore del giornalista e saggista francese Lucien-Anatole Prévost-Paradol: un uomo di talento che ha sostenuto un maggior liberalismo in tutta Europa e si è tolto la vita a Washington nel 1870, dove era ambasciatore per la Francia. Non l'ho mai incontrato di persona, ma ho letto alcuni suoi saggi. So che il quartier generale della Società è vicino a Grosvenor Gardens; la sua carrozza si è fermata dall’altra parte della strada rispetto al 221B, quindi proveniva da sud e si può supporre che lei arrivi direttamente da lì. Le briciole di croissant ancora sparse sul suo costoso mantello su misura avvalorano la mia teoria: la sua colazione è stata interrotta, e l’ha finita in una carrozza chiamata di corsa. Infine il suo alito sa di caffè forte, un’indicazione decisiva che il suo pasto si sia concluso solo poco fa. Quanto alla lettera, sporge dalla tasca sinistra della redingote e mi fornisce sia