Arcobaleno
()
Info su questo ebook
Categorie correlate
Recensioni su Arcobaleno
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Arcobaleno - Ferrara Antonio
ARCOBALENO
Ferrara Antonio
Cristina Uda
Liliana Helen Ciocca
Enza Mineo
Antonella Tripodi
Atile edizioni
FERRARA ANTONIO
La ragazza della semplicità
In una calda giornata estiva di quel lontano 28 luglio 1950 nacque Serafino Maria, ovvero la mia zietta, in un piccolo paesino della provincia di Napoli (Striano), da papà Antonio e mamma Giovanna. La prima di quattro sorelle, non a caso, infatti come dimostrerà poi il decorso della vita sarai la prima in tante situazioni. Nascesti in un ambiente molto povero e difficoltoso che aveva appena abbandonato
la Seconda Guerra Mondiale e che piano piano cercava di rialzarsi. Insieme ai tuoi genitori fin da subito iniziasti una vita diversa
dalla massa, poiché fin dai primi anni di vita hai dovuto lottare con i problemi di salute.
Nonostante le difficoltà del tempo, nonostante le difficoltà economiche legate anche alle attività lavorative familiari, rappresentate sia dal lavoro nei campi sia dal bestiame, hai trovato sempre la forza di andare avanti. I Tuoi infatti dovettero a soli tre anni chiedere il voto alla Madonna di Pompei a causa di una strana febbre che nessun dottore riusciva a capire: fu il campanello d’allarme o meglio l’inaugurazione di quello che sarebbe stato il corso di tutta la tua vita, sintetizzata in una sola parola: sofferenza.
Appena adolescente, ti ritrovasti catapultata nella vita che normalmente fa parte degli adulti, ma che molto presto vide protagonista anche te nel ruolo di una piccola mamma
, poiché per la troppa povertà e il troppo lavoro i Tuoi non riuscivano a badare alle tue sorelle, che una dopo l’altra crescevano, anzi crescevi, tra mille problematiche.
Fin da subito si era capito che eri speciale, anzi, che avevi una marcia in più, come testimonia il fatto che a soli 12 anni riuscisti a far volgere dalla tua parte la vendita di un cavallo, che dal tuo punto di vista non era stato venduto ad un prezzo giusto, e ancora di più riuscisti a far cambiare idea su tutto ciò a tuo padre. Hai ricevuto un’educazione molto rigida dai tuoi genitori, che però è stata fondamentale, poiché ti ha dato quei valori che al giorno d’oggi non si vedono più, nemmeno a immaginarli.
Purtroppo non potesti frequentare la scuola per via delle tue mille mansioni familiari, quella stessa famiglia per la quale hai lottato una vita intera, e anzi, guai a chi te la toccava. Cosicché all’età di 13 anni pensasti