Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Fenomenologia dell'individuo assoluto
Fenomenologia dell'individuo assoluto
Fenomenologia dell'individuo assoluto
E-book501 pagine7 ore

Fenomenologia dell'individuo assoluto

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Teoria e fenomenologia dell'Individuo assoluto, scritto fra il 1917, quando Evola venne richiamato in guerra, e il 1924, quando era a Roma e ormai si interessava già ad altri temi (arte, dottrine orientali, esoterismo), era costituito da "300 facciate formato protocollo riempite per 4/5 in manoscritto". L'opera apparve presso Bocca in due tomi, prima la Teoria (1927), poi la Fenomenologia (1930). Dopo la seconda guerra mondiale, durante la sua permanenza nell'ospedale militare di Bologna, Julius Evola sintetizzò e aggiornò la Teoria, ma non effettuò la medesima operazione per Fenomenologia che apparve nella stesura originaria all'inizio del 1974, pochi mesi prima della sua morte. Quella che qui si presenta è dunque sempre l'edizione del 1930, corretta nei refusi, aggiornata nella bibliografia e con vari apparati critici.
LinguaItaliano
Data di uscita10 ott 2013
ISBN9788827223161
Fenomenologia dell'individuo assoluto
Leggi anteprima
Autore

Massimo Donà

Dopo essersi laureato nel 1981 con Emanuele Severino, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Venezia, inizia a pubblicare diversi saggi per riviste e volumi collettanei, partecipando, lungo il corso degli anni ’80, a diversi Convegni e Seminari in diverse città italiane. A partire dalla fine degli anni ’80, collabora con Massimo Cacciari presso la Cattedra di Estetica dello IUAV (Venezia) e coordina per alcuni anni i Seminari dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Venezia. Sempre a partire dalla fine degli anni ’80, inizia la sua collaborazione con la rivista di Architettura Anfione-Zeto, della quale dirige ancora oggi la rubrica Theorein. In quegli stessi anni, fonda, con Massimo Cacciari e Romano Gasparotti, la rivista Paradosso. Negli anni ’90, invece, ha insegnato Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Attualmente insegna Metafisica e Ontologia dell'arte presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È inoltre curatore, sempre con Romano Gasparotti e Massimo Cacciari, dell'opera postuma di Andrea Emo. Dirige per AlboVersorio le collane "Libri da Ascoltare" e "Anime in dettaglio" ed è membro del comitato scientifico del festival La Festa della Filosofia. Ha scritto diversi saggi e articoli per riviste, settimanali e quotidiani di vario genere.

Leggi altro di Massimo Donà

Correlato a Fenomenologia dell'individuo assoluto

Titoli di questa serie (5)

Visualizza altri

Ebook correlati