Massaggio sonoro con gli oli essenziali
Di Mauro Pedone
()
Info su questo ebook
Il buon utilizzo dei due strumenti insieme realizza una preziosa azione, con una valenza complementare, prendendosi cura dell'uomo, ridonandogli allineamento e centratura energetica.
E' il primo testo che affronta e descrive dettagliatamente questa originale e affascinante integrazione vibrazionale.
Mauro Pedone
Musicoterapeuta, è il responsabile del Centro Studi La Voce del Carro. Da trent’anni lavora nel campo delle cure vibrazionali. Svolge un'intensa attività di formazione. È relatore in convegni internazionali tra scienza e spiritualità. Per le Edizioni Mediterranee ha pubblicato: Massaggio sonoro® con le campane tibetane (2013) e Massaggio sonoro® con gli oli essenziali (2015).
Leggi altro di Mauro Pedone
La casa che vorrei: Feng Shui, campane tibetane, oli essenziali e armonia interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassaggio Sonoro con le Campane Tibetane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Danza dell'acqua e le campane tibetane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Massaggio sonoro con gli oli essenziali
Ebook correlati
Percorsi di Benessere Naturale: Il Qigong incontra i metodi Bates, Alexander, Tomatis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTocco pranico: e counseling bioenergetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Respirazione olotropica: Il potere di guarigione degli stati modificati di coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione ai Fiori di Bach per gli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOro: Il libro perduto dell'alchimia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDimmi che piede hai e ti dirò chi sei: Manuale di podomanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagia orientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamminare sulle orme dell'anno solare: Comprendere la vita grazie al ciclo simbolico della Natura e alla Filosofia Ermetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAthanasius Kircher e l'Alchimia: Testi scelti e commentati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe sette tipologie umane: Dalla coscienza universale al palcoscenico delle personalità: una guida per comprendere meglio il copione della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStretching terapeutico: Una guida illustrata con oltre 140 allungamenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione al labirinto: Simbolo universale di guarigione, crescita spirituale e realizzazione dei desideri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psicologia biodinamica: Una terapia che dà la parola al corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReflessologia plantare - Morfologia Zu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 automassaggi per la salute e la bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComprendere i messaggi delle nostre articolazioni: Prevenire e curaretensioni e doloriscoprendo il legametra giunture, emozionie comportamenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntibiotici naturali: Alternative efficaci per combattere le infezioni batteriche resistenti ai farmaci. Valutazione: 4 su 5 stelle4/5IL KYBALION - Studio sulla Filosofia Ermetica dell'antico Egitto e della Grecia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOsteopatia Essenziale e tecniche sull'area lombo-pelvica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione che cura: Manuale di dietetica cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterferenza e facilitazione somato motoria sulla compliance craniale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Catene Lineari del Corpo e dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniREIKI TRADIZIONALE GIAPPONESE primo e secondo livello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione Naturale 2: Le chiavi per una dietetica razionale - Conoscere il proprio corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIridologia del Profondo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come Interpretare il Tema Natale: Piccola guida per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti di psicosomatica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Recensioni su Massaggio sonoro con gli oli essenziali
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Massaggio sonoro con gli oli essenziali - Mauro Pedone
COPERTINA
image.pngMASSAGGIO SONORO©
CON GLI OLI ESSENZIALI
Mauro Pedone
logo.pngCopyright
MASSAGGIO SONORO © CON GLI OLI ESSENZIALI
di Mauro Pedone
© Copyright 2015 by Edizioni Mediterranee, Via Flaminia 109 – 00196 Roma
ISBN 978-88-272-2618-6
Prima edizione digitale 2015
© Copyright 2015 by Edizioni Mediterranee
Via Flaminia, 109 - 00196 Roma
www.edizionimediterranee.net
Versione digitale realizzata da Volume Edizioni srl - Roma
droppedImage.pngAvvertenza
Le idee e le tecniche proposte nel libro vogliono essere di buon auspicio per favorire la cultura del benessere. Non sono da intendersi in sostituzione di terapie mediche.
Per informazioni:
www.lavocedelcarro.it
info@lavocedelcarro.it
Dedica
Dedicato a tutte le persone che in questi anni
si sono avvicinate al massaggio sonoro,
con curiosità e disponibilità,
grazie!
Ringraziamenti
Cerco di coltivare attentamente lo stato d’animo della gratitudine; ne abbiamo sempre mille buoni motivi: è un sentimento che cura e genera vicinanza. Lavorare con le essenze e le campane tibetane aiuta il ricordo del senso d’appartenenza, gli oli veicolano la luce del sole che ci dà la vita, le campane ci ricollegano alle vibrazioni del nostro sistema solare.
Un bel proverbio racconta: La riconoscenza è la memoria del cuore.
Sono profondamente grato a tutte le fonti dalle quali ho attinto preziose informazioni, maestri del passato, studiosi e ricercatori del nostro tempo; ho cercato di riportarli tutti, mi scuso per eventuali dimenticanze.
Voglio ringraziare in particolare tutte le persone che in questi anni si sono avvicinate al massaggio sonoro, studenti, collaboratori e amici.
In particolare un grazie a Davide Rubini per la sua amicizia e la disponibilità professionale nel campo medico; a Cinzia Antonini per il suo impegno nel delicato terreno del prendersi cura dell’altro; a Eleonora De Angelis, precisa come tutti i Capricorno; a Laura Savo per la disponibilità professionale e per la simpatia; a Renato Tittarelli per la divulgazione di preziose conoscenze; a Rosario Rizzi per la sua generosità; a Gianfranco Fabbro per i suoi impeccabili scatti fotografici; ad Ambra Giorgulli per la gradevole collaborazione; al Centro Cenresig di Bologna per la disponibilità e l’accoglienza; a Maristella Massari per la sua cortesia e per l’affettuosa collaborazione; a Giovanni Del Casale per il suo contributo di ricerca nel campo del Nada Yoga.
Grazie a Fabio Sartori che ancora una volta con le sue splendide musiche ci accompagna in questo percorso; grazie al caro amico Dam Chhoi Lama che interviene con i suoi strumenti della tradizione tibetana; un ringraziamento a Barbara Celani, con la sua splendida voce impreziosisce le armonie musicali.
Ancora un sentito ringraziamento all’editore Gianni Canonico per la fiducia che mi ha dimostrato e soprattutto per il suo instancabile lavoro!
Un grande grazie esteso a tutto lo staff delle Edizioni Mediterranee.
Grazie a mia moglie Luana per la vicinanza e per il brillante contributo; e per finire un grazie ai nostri gatti Leo e Atuna: per la simpatia, la compagnia e l’ispirazione!
Presentazione
Questa nuova pubblicazione è il naturale proseguimento del precedente testo Massaggio sonoro© con le campane tibetane.
Le tecniche vibrazionali si avvicinano naturalmente per affinità. Le campane tibetane e gli oli essenziali sono due strumenti della tradizione che ci ricordano il senso di appartenenza nel Tutto, trasmettendo i loro sottili e potenti messaggi vibrazionali. Le sonorità delle campane tibetane, interagendo con la nostra corporeità, da quella più materiale a quella più sottile, "tolgono le tensioni e le sovrastrutture in eccesso, ridanno luce all’essenza con la sapienza della geometria del suono. Gli oli essenziali hanno la capacità di portare equilibrio al nostro organismo, si orientano nei percorsi, fluiscono nei nostri vasi ematici e linfatici donandoci energia, sanno selezionare e
riparare il nostro terreno" dove c’è bisogno. L’integrazione dei due strumenti realizza una preziosa azione, con una valenza complementare, prendendosi cura dell’uomo, ridonandogli allineamento e centratura energetica.
L’uscita del precedente libro, avvenuta nel 2010, ha richiamato l’interesse di molti professionisti che si sono avvicinati allo studio della tecnica. Abbiamo incontrato operatori olistici, medici, fisioterapisti, naturopati, musicoterapeuti, insegnanti di yoga, di shiatsu, esperti di MTC e molte altre persone interessate alla realtà delle cure vibrazionali.
La tecnica del massaggio sonoro si è naturalmente integrata con le competenze di ciascuno, dando ogni volta risultati positivi. In questo libro approfondiremo in particolare l’integrazione con gli oli essenziali, con le dinamiche degli archetipi planetari che ci faranno da sfondo e da guida per scegliere e usare al meglio i nostri strumenti operativi.
Riprenderemo con una nuova lettura alcuni capisaldi del nostro precedente testo che sarà comunque fondamentale leggere: ci aiuteranno a comprendere al meglio la tecnica del massaggio sonoro con gli oli essenziali
, potendola così applicare con semplicità e consapevolezza.
Introduzione
Il libro nasce con l’intenzione di favorire l’arte del prendersi cura di noi stessi e degli altri, vivendo il naturale desiderio di bellezza.
Si rivolge a chi ha voglia di sperimentare attivamente, per il gusto della ricerca del benessere. Non sono necessarie specifiche competenze tecniche. Le discipline vibrazionali/olistiche sono naturalmente portate all’integrazione. Credo che gli operatori del settore potranno trovare alcuni spunti utili per arricchire le personali conoscenze.
I due principali strumenti che utilizzeremo in questo percorso appartengono all’antica tradizione: le campane tibetane e gli oli essenziali. Lo sfondo che li unisce si trova negli archetipi planetari e nelle conoscenze dell’astrologia.
Troveremo le basi per applicare il massaggio sonoro con le campane tibetane e gli oli essenziali. Numerosi riferimenti e delle precise tabelle ci indicheranno le relazioni tra le specifiche qualità delle componenti del nostro progetto.
Per ogni segno astrologico segnaleremo le dominazioni planetarie e gli oli essenziali consigliati, con le loro particolari caratteristiche. Faremo un percorso tra la natura e le dinamiche del suono, conosceremo le note di base, di cuore e di testa, per ricercare i collegamenti tra la terra e il cielo.
Il percorso potrà partire:
- Dalla scelta di una campana tibetana: saranno le vibrazioni e le sonorità che sentiremo più in risonanza con noi a indicarci quella più adatta
- Dal profumo di un particolare olio essenziale che in un attimo potrà attivare la nostra strada
- Dall’individuazione di un segno astrologico che come ogni archetipo e ogni simbolo ¹ svolgerà la sua funzione di collegamento tra l’uomo e il divino facendoli congiungere l’uno all’altro
Per delle buone basi
Il noto proverbio recita: Chi ben comincia...
Iniziamo cercando qualche foglia di basilico, forse ne abbiamo un vaso in terrazzo, o un mazzetto in frigo, altrimenti lo troveremo dal fruttivendolo! E sentiamo la consistenza delle foglie al tocco delle dita, aspiriamo l’intenso profumo che si espande. Si possono aprire degli orizzonti nella memoria. Il nome basilico proviene dal latino basilicum, con riferimento al termine greco basilikon: pianta regale
. Gli antichi Egizi la consideravano una pianta preziosa alla quale il dio Sole aveva dato un po’ della sua energia.
A volte qualche semplice gesto d’attenzione ci può riaccordare alla nostra natura regale che ci ispirerà in questo percorso. Prepariamoci per uno spazio di salutare distensione, facciamo un respiro consapevole verso la libertà e gli echi della nostra interiorità.
droppedImage-1.pngFig. 1 - Basilico
Guida per l utilizzo
Abbiamo detto che il libro vuole essere uno strumento operativo per stimolare l’arte del sapersi prendere cura. Attiviamo la nostra innata curiosità per un viaggio di scoperta, in gradevole compagnia.
Nel primo capitolo: Le affinità e le basi per l’integrazione
, il nostro itineraio sarà all’insegna dell’osservazione. Percorrendo le vie della tradizione troveremo sempre più frequentemente punti di contatto e d’unione. Più saremo nel cammino della conoscenza e maggiori saranno i momenti, le sensazioni d’appartenenza e di gioia.
Un essere umano è parte di un tutto che chiamiamo universo
, una parte limitata nel tempo e nello spazio. Sperimenta se stesso, i pensieri e le sensazioni come qualcosa di separato dal resto, in quella che è una specie di illusione ottica della coscienza. Questa illusione è una sorta di prigione che ci limita ai nostri desideri personali e all’affetto per le poche persone che ci sono più vicine. Il nostro compito è quello di liberarci da questa prigione, allargando in centri concentrici la nostra compassione per abbracciare tutte le creature viventi e tutta la natura nella sua bellezza.
Questa riflessione potrebbe appartenere al pensiero di una guida spirituale: è di Albert Einstein.
Nel secondo capitolo faremo la conoscenza con la realtà delle campane tibetane. Questi antichi strumenti rituali ancora oggi generano momenti di gioia nelle persone che ne ascoltano le sonorità e le sottili vibrazioni. Universalmente, nelle tradizioni d’oriente e d’occidente il suono delle campane invita alla profonda attenzione. Ecco un bellissimo pensiero di riflessione per la meditazione di Thich Nhat Hanh:
"Invitando la campana al suono
Corpo, parola e mente in perfetta unità:
Accompagno il suono di questa campana
con il battito del mio cuore.
Possa chi l’ascolta svegliarsi dall’oblio
E trascendere l’ansia e il dolore"².
Nel terzo capitolo indagheremo il mondo degli oli essenziali. Ne valuteremo la natura, la storia, le specifiche qualità e i precisi utilizzi per poter apprezzare al meglio i loro magici profumi che in un attimo ci possono far percorrere spazi e tempi che ci sembravano lontani, dimenticati. Dando luce alla mente ci regaleranno l’accesso alla profonda sfera delle emozioni.
Usando le essenze, assorbiamo l’energia vitale delle piante; la loro vibrazione all’interno dell’universo ci può aiutare ad armonizzarci con esso³.
Fred Woolner
Il quarto capitolo è dedicato all’astrologia. Segnaleremo alcuni aspetti peculiari delle dinamiche planetarie, integrandoli ai nostri obiettivi, cercando di far venire voglia di ricordarci di ammirare il cielo, per qualche momento, ogni sera.
L’etimologia ci dice che Zodiaco significa Strada della Vita
. Il principio ruotante dello Zodiaco come movimento di circolarità vitale simboleggia una perenne fonte d’energia naturale, umana e cosmica⁴.
Roberto Sicuteri
droppedImage-2.pngFig. 2 - Zodiaco
Giunti al quinto capitolo avremo acquisito una discreta conoscenza: così approfondiremo altre modalità d’utilizzo dei nostri strumenti operativi che, a questo punto, saranno