Compendio di neurologia
()
Info su questo ebook
Ogni argomento è corredato da esplicative illustrazioni anatomiche e tecniche.
Correlato a Compendio di neurologia
Ebook correlati
Approccio Alla Neuropsicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti del Successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Sviluppo della Coordinazione dei Movimenti nell'Ontogenesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trattamento fasciale osteopatico per il sistema nervoso centrale e periferico E-book
Il trattamento fasciale osteopatico per il sistema nervoso centrale e periferico
diBruno BordoniValutazione: 5 su 5 stelle5/5Demenza, Alzheimer, Afasia: aspetti clinico-diagnostici e riabilitativi ed implicazioni psico-emotive e socio-relazionali. E-book
Demenza, Alzheimer, Afasia: aspetti clinico-diagnostici e riabilitativi ed implicazioni psico-emotive e socio-relazionali.
diAntonella MoroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Amnesie: I Buchi Neri della Memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio del plesso solare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi della Memoria in Età Senile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - Noi Siamo Il Nostro Cervello: Una Neurobiografia Del Cervello All'utero All’Alzheimer E-book
Riassunto E Guida - Noi Siamo Il Nostro Cervello: Una Neurobiografia Del Cervello All'utero All’Alzheimer
diLee TangValutazione: 5 su 5 stelle5/5NEUROPSICOLOGIA: le basi della materia (psicologia per tutti) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale di Medicina del Dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApproccio Alla Neuromatematica: Il Cervello Matematico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegni, sintomi ed emozioni in omeopatia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Perché i Bambini Non Dormono?: Dormi bene, vivi e cresci meglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCervello E Pandemia: Una Prospettiva Attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYoga e sistema endocrino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI disturbi del sonno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicosi e nevrosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice Bocca-Postura. Come migliorare salute, benessere e postura cominciando dalla tua bocca E-book
Il codice Bocca-Postura. Come migliorare salute, benessere e postura cominciando dalla tua bocca
diLeopoldo MainiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManovrare il cervello: Consigli dalle Neuroscienze per il benessere psicologico E-book
Manovrare il cervello: Consigli dalle Neuroscienze per il benessere psicologico
diSilvano TraversoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musicoterapia quale didattica applicata ai disturbi dello spettro autistico E-book
La musicoterapia quale didattica applicata ai disturbi dello spettro autistico
diAnna Maria RuggirelloValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa riflessologia plantare, della mano e del padiglione auricolare: Una proposta terapeutica E-book
La riflessologia plantare, della mano e del padiglione auricolare: Una proposta terapeutica
diLidano D'ApranoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nervo Vago: La guida completa per capire, stimolare ed attivare il potere curativo ed antistress del nervo vago. Riduci drasticamente ansia, palpitazioni, depressione e molte altre malattie E-book
Il Nervo Vago: La guida completa per capire, stimolare ed attivare il potere curativo ed antistress del nervo vago. Riduci drasticamente ansia, palpitazioni, depressione e molte altre malattie
diFrancesco MarianiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiagnosi e Correzione delle Disfunzioni Vertebrali con il Percussore Neuromuscolare E-book
Diagnosi e Correzione delle Disfunzioni Vertebrali con il Percussore Neuromuscolare
diGiulio PicozziValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ho vinto l'insonnia senza medici e pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cielo è sempre più blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trattamento della cefalea e dell'emicrania: ipotesi etiopatogenetiche ed efficacia dell'intervento osteopatico E-book
Il trattamento della cefalea e dell'emicrania: ipotesi etiopatogenetiche ed efficacia dell'intervento osteopatico
diGianfranco PrencipeValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBasculamento soffice secondo Thekkekara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo, Cervello e Comportamento: Aspetti neurobiologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenefici della cannabis medica nel glaucoma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Aiuto, il mio cane zoppica: Tutti conosciamo bene la sensazione di zoppicare e anche se gli animali hanno una soglia del dolore molto più alta della nostra, possono facilmente mostrare lo stesso segno clinico. A volte la zoppia è molto marcata ed evidente, in altri casi... Episodio podcast
Aiuto, il mio cane zoppica: Tutti conosciamo bene la sensazione di zoppicare e anche se gli animali hanno una soglia del dolore molto più alta della nostra, possono facilmente mostrare lo stesso segno clinico. A volte la zoppia è molto marcata ed evidente, in altri casi...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#70: Esercizio fisico nei DA con la dr.ssa Conti: Oggi grazie al contributo della dr.ssa Conti Eva, dietista libero professionista, parleremo dell’esercizio fisico nei pazienti con diagnosi di Disturbo Alimentare. Episodio podcast
#70: Esercizio fisico nei DA con la dr.ssa Conti: Oggi grazie al contributo della dr.ssa Conti Eva, dietista libero professionista, parleremo dell’esercizio fisico nei pazienti con diagnosi di Disturbo Alimentare.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché il mio animale è molto più tranquillo?: Se il tuo animale domestico è molto più tranquillo del solito, il suo nuovo comportamento potrebbe nascondere delle insidiose patologie. Alcuni animali per esempio diventano meno attivi perché iniziano ad avere dolore alle articolazioni: tendiamo... Episodio podcast
Perché il mio animale è molto più tranquillo?: Se il tuo animale domestico è molto più tranquillo del solito, il suo nuovo comportamento potrebbe nascondere delle insidiose patologie. Alcuni animali per esempio diventano meno attivi perché iniziano ad avere dolore alle articolazioni: tendiamo...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIpertensione arteriosa: come prevenirla e affrontarla: Oggi il 25-30% delle persone è affetto da ipertensione arteriosa. Dietro questo sintomo c'è sempre uno stress psico-fisico. Se non vogliamo prendere farmaci per tutta la vita, dobbiamo scoprire e rimuovere la causa della nostra ipertensione. Episodio podcast
Ipertensione arteriosa: come prevenirla e affrontarla: Oggi il 25-30% delle persone è affetto da ipertensione arteriosa. Dietro questo sintomo c'è sempre uno stress psico-fisico. Se non vogliamo prendere farmaci per tutta la vita, dobbiamo scoprire e rimuovere la causa della nostra ipertensione.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava100%Il 100% ha trovato utile questo documentoPerché il mio pet zoppica: Tra le cause di zoppia non ci sono solo eventi traumatici, cadute o incidenti, ma troviamo molte malattie osteo-articolari come anche cause di altra natura. Un problema muscolare, vascolare o neoplastico può portare il tuo amico a zoppicare in... Episodio podcast
Perché il mio pet zoppica: Tra le cause di zoppia non ci sono solo eventi traumatici, cadute o incidenti, ma troviamo molte malattie osteo-articolari come anche cause di altra natura. Un problema muscolare, vascolare o neoplastico può portare il tuo amico a zoppicare in...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 147 | Sindrome metabolica: Ciao a tutti e bentornati! Eccoci qui, dopo una pausa nella pubblicazione eccoci di nuovo qui con il nostro appuntamento dedicato all’educazione sanitaria! In questa puntata parliamo di un disturbo molto diffuso e di cui probabilmente non si parla... Episodio podcast
Ep. 147 | Sindrome metabolica: Ciao a tutti e bentornati! Eccoci qui, dopo una pausa nella pubblicazione eccoci di nuovo qui con il nostro appuntamento dedicato all’educazione sanitaria! In questa puntata parliamo di un disturbo molto diffuso e di cui probabilmente non si parla...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl vomito nel gatto è normale?: È normale che il gatto vomiti? Certo che no, il vomito nel gatto non è un evento normale o fisiologico. Un gatto che vomita una o due volte al mese non deve destare alcuna preoccupazione. I gatti innescano molto facilmente il vomito come riflesso... Episodio podcast
Il vomito nel gatto è normale?: È normale che il gatto vomiti? Certo che no, il vomito nel gatto non è un evento normale o fisiologico. Un gatto che vomita una o due volte al mese non deve destare alcuna preoccupazione. I gatti innescano molto facilmente il vomito come riflesso...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLui, lei e la sindrome della commessa: Lei sostiene che lo shopping può essere veramente una malattia, soprattutto quando, come nel caso di lui , non si è in grado di fare acquisti da soli perché affetti dalla terribile sindrome della commessa. Episodio podcast
Lui, lei e la sindrome della commessa: Lei sostiene che lo shopping può essere veramente una malattia, soprattutto quando, come nel caso di lui , non si è in grado di fare acquisti da soli perché affetti dalla terribile sindrome della commessa.
diLui & Lei0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAiuto! Il mio Cavalier King Charles Spaniel continua a grattarsi: Il prurito è un segno clinico frequente nei nostri amici animali e come potete immaginare si tratta di una sensazione che porta a grattarsi. Ci sono cani che sono più predisposti di altri al grattamento. Nel Cavalier king charles spaniel, in... Episodio podcast
Aiuto! Il mio Cavalier King Charles Spaniel continua a grattarsi: Il prurito è un segno clinico frequente nei nostri amici animali e come potete immaginare si tratta di una sensazione che porta a grattarsi. Ci sono cani che sono più predisposti di altri al grattamento. Nel Cavalier king charles spaniel, in...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlzheimer: una ricerca italiana scopre la molecola che frena la malattia: Nonostante anni di ricerca non si è ancora trovata una cura per il morbo di Alzheimer, ma una ricerca tutta italiana sembrerebbe dare finalmente una speranza ai pazienti. Infatti un gruppo di ricercatori italiani, appartenenti alla Fondazione Istituto... Episodio podcast
Alzheimer: una ricerca italiana scopre la molecola che frena la malattia: Nonostante anni di ricerca non si è ancora trovata una cura per il morbo di Alzheimer, ma una ricerca tutta italiana sembrerebbe dare finalmente una speranza ai pazienti. Infatti un gruppo di ricercatori italiani, appartenenti alla Fondazione Istituto...
di1' minuto per la salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDepressione nell’anziano: cosa è cambiato con la pandemia? dott.ssa Gaia Ruggeri Summit 2021.L: E’ stato previsto che In Europa l’aumento della popolazione over 65 anni dal 22% dell’anno 2000 aumenterà al 30% nel 2025. In Italia, i soggetti over 65 rappresenteranno, nel 2065, circa il 33% della popolazione totale, con l’incremento esponenziale... Episodio podcast
Depressione nell’anziano: cosa è cambiato con la pandemia? dott.ssa Gaia Ruggeri Summit 2021.L: E’ stato previsto che In Europa l’aumento della popolazione over 65 anni dal 22% dell’anno 2000 aumenterà al 30% nel 2025. In Italia, i soggetti over 65 rappresenteranno, nel 2065, circa il 33% della popolazione totale, con l’incremento esponenziale...
diPsicologia Pratica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa diarrea nel cane e nel gatto: La diarrea è uno dei problemi più frequenti che i veterinari devono affrontare nelle loro giornate di lavoro. Questo problema viene definito come l’emissione di feci con un eccessivo contenuto di acqua che presentano quindi un'assenza totale o... Episodio podcast
La diarrea nel cane e nel gatto: La diarrea è uno dei problemi più frequenti che i veterinari devono affrontare nelle loro giornate di lavoro. Questo problema viene definito come l’emissione di feci con un eccessivo contenuto di acqua che presentano quindi un'assenza totale o...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#36: Gotta, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale della gotta alla luce delle più recenti linee guida e individuando le indicazioni da fornire al paziente basate sulle evidenze. Episodio podcast
#36: Gotta, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale della gotta alla luce delle più recenti linee guida e individuando le indicazioni da fornire al paziente basate sulle evidenze.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa fare se il cane beve troppo? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può Dimagrire in Menopausa?: La menopausa è un momento molto delicato nella vita di una donna. Si va incontro a tanti cambiamenti sia fisici che emotivi e non sempre viene vissuta nel migliore dei modi. Uno dei problemi associati con l'arrivo della menopausa è l'aumento del peso... Episodio podcast
Si può Dimagrire in Menopausa?: La menopausa è un momento molto delicato nella vita di una donna. Si va incontro a tanti cambiamenti sia fisici che emotivi e non sempre viene vissuta nel migliore dei modi. Uno dei problemi associati con l'arrivo della menopausa è l'aumento del peso...
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome dormire meglio e tutta la notte: Soffri di insonnia? Ti svegli nel mezzo della notte, e fai fatica a riaddormentarti? Stress e preoccupazioni possono influire sulla qualità del tuo sonno, come anche sbalzi di temperatura e cambi di stagione. Ma dormire bene è fondamentale! Ti... Episodio podcast
Come dormire meglio e tutta la notte: Soffri di insonnia? Ti svegli nel mezzo della notte, e fai fatica a riaddormentarti? Stress e preoccupazioni possono influire sulla qualità del tuo sonno, come anche sbalzi di temperatura e cambi di stagione. Ma dormire bene è fondamentale! Ti...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImportanza della medicina preventiva nella malattia renale cronica del gatto: La malattia renale cronica è la patologia più comunemente riscontrata nei gatti di età geriatrica. È causata dalla riduzione cronica e persistente della funzionalità dei reni. Ha un andamento progressivo e irreversibile, pertanto è importante... Episodio podcast
Importanza della medicina preventiva nella malattia renale cronica del gatto: La malattia renale cronica è la patologia più comunemente riscontrata nei gatti di età geriatrica. È causata dalla riduzione cronica e persistente della funzionalità dei reni. Ha un andamento progressivo e irreversibile, pertanto è importante...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid” Episodio podcast
Fuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid”
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#57: La conta dei CHO con la dr.ssa Menasci e le LG per la terapia del DM1: Oggi, grazie al contributo della collega la dr.ssa Menasci Anna, parleremo della conta dei carboidrati e degli aspetti nutrizionali trattati nelle Linea Guida 2021 per “La terapia del diabete mellito di tipo 1” prodotte da SID AMD SIEDP. Episodio podcast
#57: La conta dei CHO con la dr.ssa Menasci e le LG per la terapia del DM1: Oggi, grazie al contributo della collega la dr.ssa Menasci Anna, parleremo della conta dei carboidrati e degli aspetti nutrizionali trattati nelle Linea Guida 2021 per “La terapia del diabete mellito di tipo 1” prodotte da SID AMD SIEDP.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio cane beve di più, devo preoccuparmi?: L'aumento della sete nel nostro cane è un sintomo molto importante che non va sottovalutato. Il termine corretto che indica l’aumento della sete è polidipsia e molti proprietari di animali confondono questo cambiamento con un segnale positivo, del... Episodio podcast
Il mio cane beve di più, devo preoccuparmi?: L'aumento della sete nel nostro cane è un sintomo molto importante che non va sottovalutato. Il termine corretto che indica l’aumento della sete è polidipsia e molti proprietari di animali confondono questo cambiamento con un segnale positivo, del...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i... Episodio podcast
L’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoParliamo di EMDR: Il dott.Simone Sottocorno ci parla EMDR E.M.D.R. è l’acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, in italiano Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari. Come suggerisce il nome, si tratta di una tecnica di... Episodio podcast
Parliamo di EMDR: Il dott.Simone Sottocorno ci parla EMDR E.M.D.R. è l’acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, in italiano Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari. Come suggerisce il nome, si tratta di una tecnica di...
diPsicologia Pratica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT199: L’importanza oggi di curare la comunicazione con i figli: Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientam... Episodio podcast
IT199: L’importanza oggi di curare la comunicazione con i figli: Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientam...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUtilità dell'imparare a misurarsi la pressione oculare: Il glaucoma (aumento patologico della pressione oculare) sta diventando sempre più frequente ed è pertanto utile imparare a misurarsi la pressione oculare per accorgersi dell'aumento e salvare l'occhio. Episodio podcast
Utilità dell'imparare a misurarsi la pressione oculare: Il glaucoma (aumento patologico della pressione oculare) sta diventando sempre più frequente ed è pertanto utile imparare a misurarsi la pressione oculare per accorgersi dell'aumento e salvare l'occhio.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe cos’è la dispnea: La “dispnea”, ovvero la respirazione difficoltosa ed anomala, spesso è collegata a gravi patologie cardiache, respiratorie, infettive o metaboliche. Spesso si tratta di una vera e propria emergenza! Se il tuo animale mostra più o meno... Episodio podcast
Che cos’è la dispnea: La “dispnea”, ovvero la respirazione difficoltosa ed anomala, spesso è collegata a gravi patologie cardiache, respiratorie, infettive o metaboliche. Spesso si tratta di una vera e propria emergenza! Se il tuo animale mostra più o meno...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnsia generalizzata: cosa vuol dire avere un disturbo d'ansia generalizzato: i sente sempre più parlare di ansia generalizzata: ma cosa vuol dire avere un disturbo d'ansia generalizzato? Di per sé l'ansia è in realtà positiva. Infatti, l'ansia è il campanello d'allarme che per secoli ha garantito la nostra sopravvivenza... Episodio podcast
Ansia generalizzata: cosa vuol dire avere un disturbo d'ansia generalizzato: i sente sempre più parlare di ansia generalizzata: ma cosa vuol dire avere un disturbo d'ansia generalizzato? Di per sé l'ansia è in realtà positiva. Infatti, l'ansia è il campanello d'allarme che per secoli ha garantito la nostra sopravvivenza...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDepressione o tristezza: Capire la depressione e affrontare un disturbo dell'umore Episodio podcast
Depressione o tristezza: Capire la depressione e affrontare un disturbo dell'umore
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome guarire grazie alla consapevolezza: intervista con il dott. Matteo Penzo: In questo episodio ho intervistato il dott. Matteo Penzo, medico chirurgo specialista in rianimazione ed anestesia che da anni si occupa dello studio della fisiologia dell'essere umano e dei sistemi di integrazione tra medicina tradizionale e nuove... Episodio podcast
Come guarire grazie alla consapevolezza: intervista con il dott. Matteo Penzo: In questo episodio ho intervistato il dott. Matteo Penzo, medico chirurgo specialista in rianimazione ed anestesia che da anni si occupa dello studio della fisiologia dell'essere umano e dei sistemi di integrazione tra medicina tradizionale e nuove...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 144 | Spina bifida: Ciao a tutti e bentornati! Questa settimana parliamo di un difetto già presente alla nascita in cui la colonna vertebrale è aperta a causa di una anomalia nelle prime fasi di sviluppo del feto. Da questa fessura della colonna vertebrale, a seconda... Episodio podcast
Ep. 144 | Spina bifida: Ciao a tutti e bentornati! Questa settimana parliamo di un difetto già presente alla nascita in cui la colonna vertebrale è aperta a causa di una anomalia nelle prime fasi di sviluppo del feto. Da questa fessura della colonna vertebrale, a seconda...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDue anni di pandemia e ora Omicron: cos’è cambiato, cosa cambierà: Federico Fubini ha analizzato i dati sui decessi in Italia negli ultimi due anni, incrociandoli con la percentuale di vaccinazione regione per regione: la correlazione del tasso di mortalità è evidente. Al tempo stesso, il confronto tra 2020 e 2021... Episodio podcast
Due anni di pandemia e ora Omicron: cos’è cambiato, cosa cambierà: Federico Fubini ha analizzato i dati sui decessi in Italia negli ultimi due anni, incrociandoli con la percentuale di vaccinazione regione per regione: la correlazione del tasso di mortalità è evidente. Al tempo stesso, il confronto tra 2020 e 2021...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Salute Quattro ZampeArticolo
Salute
23 lug 2021
È un cane di buona salute e molto longevo (ovviamente più i piccoli rispetto ai grandi) che però può soffrire di displasia dell’anca, displasia della rotula, necrosi asettica della testa del femore e patologie oculari come l’atrofia progressiva della
1 min. di letturaIl Fuoco Dentro Fortune ItaliaArticolo
Il Fuoco Dentro
26 apr 2022
2 min. di letturaCane Occhio Alla Schiena Quattro ZampeArticolo
Cane Occhio Alla Schiena
23 mar 2022
L’ernia del disco è una patologia molto frequente che può insorgere in modo lento e graduale oppure improvvisamente, con carattere L’ernia di estrema urgenza. Questa patologia consiste nello spostamento di uno o più dischi intervertebrali che, dalla
1 min. di letturaL’isolamento Sociale Riduce Il Cervello? Freedom - Oltre il confineArticolo
L’isolamento Sociale Riduce Il Cervello?
22 lug 2022
1 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
23 ott 2022
1 min. di letturaIl Decalogo Fortune ItaliaArticolo
Il Decalogo
3 dic 2021
Identificazione precoce delle fasi di scompenso, valutazione del rischio Primo appuntamento di follow-up fissato già al momento della dimissione Gestione integrata fra specialista cardiologo, internista e Mmg Modulazione del percorso di cura in
1 min. di letturaErnia O Prolasso? Quattro ZampeArticolo
Ernia O Prolasso?
23 ott 2022
• Patologia acuta• Sintomi improvvisi• Rottura dell’anulus fibroso• Gravità maggiore• Razze condrodistrofiche • Patologia cronica con progressivo adattamento del midollo• Sintomi più lievi che possono aggravarsi con il tempo• Gravità minore• Razze no
1 min. di letturaSei Donne In Prima Linea Fortune ItaliaArticolo
Sei Donne In Prima Linea
4 mag 2020
SEI STORIE, sei carriere costruite gradino dopo gradino per arrivare a posizioni di leadership. Sei diverse missioni in sei diverse realtà parte di un unico grande mondo: l’health. Dall’industria dei dispositivi medici che, specialmente in questo mom
1 min. di letturaSalute: Occhio Alle Patologie Ereditarie Quattro ZampeArticolo
Salute: Occhio Alle Patologie Ereditarie
23 ott 2022
Riproduttori e cuccioli devono essere testati per le patologie oculari diffuse nei Collie: Cea e Pra (anomalia dell’occhio e atrofia progressiva della retina). La razza può soffrire anche di displasia dell’anca e del gomito, come l’osteocondrite diss
1 min. di letturaMedicina Un Giorno Si Potranno Prevenire Gli Infarti Freedom - Oltre il confineArticolo
Medicina Un Giorno Si Potranno Prevenire Gli Infarti
22 lug 2021
Come si può prevedere un infarto in una persona che non ha mai presentato alcun sintomo? Probabilmente lo si potrà fare in un futuro, si spera prossimo, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. Gli studi più recenti stanno andando in questa direzio
1 min. di letturaAl Lavoro In Parlamento Fortune ItaliaArticolo
Al Lavoro In Parlamento
3 giu 2020
DECISORI POLITICI, specialisti, farmaco-economisti, pazienti, rappresentanti dei cittadini, tutti uniti in un’unica grande coalizione per sensibilizzare sul tema della fragilità ossea, intervenendo attivamente per migliorare gli standard di presa in
2 min. di letturaProbabili Cause Dei Disturbi Intestinali Quattro ZampeArticolo
Probabili Cause Dei Disturbi Intestinali
23 lug 2021
1 min. di letturaAiuto, Micio Ha Un Glaucoma Quattro ZampeArticolo
Aiuto, Micio Ha Un Glaucoma
23 mag 2022
Il glaucoma è una patologia caratterizzata dall’aumento marcato della pressione intraoculare, misurabile con appositi strumenti. All’interno dell’occhio è presente una sostanza fluida chiamata “umore acqueo” che viene prodotta dai corpi ciliari e dre
1 min. di letturaNuove Cure Per Joy, Grazie Alla Nuova Gestione Abivet Quattro ZampeArticolo
Nuove Cure Per Joy, Grazie Alla Nuova Gestione Abivet
23 lug 2021
1 min. di letturaCaldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare? Quattro ZampeArticolo
Caldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare?
23 giu 2022
1 min. di letturaFrancesca Lorenzi MAXIM ITALIAArticolo
Francesca Lorenzi
15 mar 2020
Francesca Lorenzi è una nota estetista romana. In oltre 20 anni di attività ha frequentato corsi di specializzazione in medicina estetica presso alcune delle più accreditate accademie nazionali. È make-up artist, tatuatrice con abilitazione igienico
1 min. di letturaCosa Vorrebbero Gli Italiani Per La Sanità Del Futuro Fortune ItaliaArticolo
Cosa Vorrebbero Gli Italiani Per La Sanità Del Futuro
3 set 2021
89,6% STRUTTURE SANITARIE DI PROSSIMITÀ PER LE CURE PRIMARIE 83,5% IL POTENZIAMENTO DELLE FARMACIE COME CENTRI SERVIZI 82,3% INTERVENTI PER LE PATOLOGIE GRAVI, ACUTE O CRONICHE 73,1% PROMUOVERE UN PIÙ INTENSO RICORSO A DIGITALE E TELEMEDICINA FON
1 min. di lettura