E-book181 pagine3 ore
Riscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2022)
Di Riscontri
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
“Riscontri” è una testata unica nel suo genere che si caratterizza per l’approccio globale al mondo della cultura, con articoli di critica letteraria, di storia e di filosofia. Lontana dagli eccessi della specializzazione e al di fuori di ogni condizionamento che non consista nel rigore scientifico e nell’onestà intellettuale dei contributi, la Rivista mantiene da più quarant’anni l’approccio divulgativo che l’ha resa celebre anche oltre i confini nazionali.
In questo numero:
In questo numero:
- Estetica del lasciapassare
- Il «gran fior» del paradiso: Dante, la candida rosa e il Sacro Graal
- Fra leggi generali, analogia e forma simbolica. Note sul metodo leonardiano
- La scuola nella “questione meridionale”. Appunti su Rocco Scotellaro
- Il Rinascimento e la riscoperta delle tecniche antiche in Ghiberti
- Sul labirinto. Una struttura assurta a metafora dell’avventura esistenziale
- Petrolio di Pier Paolo Pasolini: quando il mito diventa epica
Leggi altro di Riscontri
Riscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2022) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2020) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 3 (Settembre-Dicembre 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 3 (SETTEMBRE-DICEMBRE 2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 3 (SETTEMBRE-DICEMBRE 2020) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2018) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Riscontri. Rivista di cultura e di attualità
Ebook correlati
Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVIVERE LE RELIGIONI IN CARCERE Il progetto Simurgh - Conoscere e gestire il pluralismo religioso negli istituti di pena lombardi (2017-2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuarta generazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColpo di Stato in Cile. Anno 2030. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipensare l'età dei diritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZibaldello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca della libertà: Libertà, democrazia e totalitarismo nell’epoca della Quarta rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniP&m - parassiti e mestatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPanarchia: Un paradigma per la società multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ventennio perduto: 1994 2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei libera, sii grande: Giuseppe Mazzini e il suo insegnamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSicelioti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Saggi sulla classe politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassoneria e Carboneria: E altre Società Segrete nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParliamo di Gerusalemme, per esempio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato dei governi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni Magistrali di Diritto Costituzionale III: Volume III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Storia (56): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 57 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani. Tomo V Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2: (Maggio-Agosto 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disonestà naturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero politico di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici giudaico-cristiane d'Europa: un falso storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'interiorità sovrana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa significa oggi essere di destra?: Alla ricerca di un popolo disperso e di una nazione negata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fionda 2/2022. Guerra o pace: I destini del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni