E-book186 pagine2 ore
Oltre le parole: Come riscoprire il lessico quotidiano attraverso i classici
Di Cesare Premi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le parole sono organismi viventi. Soggette al divenire storico e al flusso delle ideologie che attraversano i secoli, si trasformano incessantemente e assumono nuove accezioni. Nella comunicazione quotidiana sono spesso usate nel loro significato più immediato e superficiale, ma sul loro corpo sono ancora impresse e visibili le tracce della loro storia millenaria. In questo saggio, l’autore va alla ricerca del senso profondo di venticinque parole di uso corrente, indagandone l’etimo e ricostruendone la storia culturale attraverso un dialogo diretto con i grandi autori della letteratura e della filosofia. Così, classici come Lucrezio, Cicerone, Aristotele, Dante, Machiavelli, Leopardi, Baudelaire, Kant, Schopenhauer sono interpellati direttamente e a loro è affidato il compito di restituirci l’autentico spessore culturale delle parole che usiamo.
Correlato a Oltre le parole
Ebook correlati
L’Immaginazione non è uno stato mentale: è l’esistenza umana stessa: La presenza viva dei simboli dalla storia più antica fino ai giorni nostri, e l’importanza dell’immaginazione per scoprire e costruire il senso del mondo. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole che mi hanno tradito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdioma: La cura del discorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPatria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 16 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimo Levi davanti all’assurdo. Dire l’indicibile: Il linguaggio della Shoah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Epistéme e utopia. La poesia come significato ed immagine del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terra emersa e l'ultimo Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'epreue/La prova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’annunciazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della dea madre e della triade primeva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Risorgimento al Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOnde lunghe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedia e culture. Il pubblico dei nuovi media si fa di Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole & Media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaput mundi: Roma tra storia e mito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistema binario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVive!: Storie di eroine che si ribellano al loro tragico destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro dei morti egiziano: Libro per uscire nel giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire il controvertibile. Una riflessione su verità e realtà del molteplice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMasca Dicotomia esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla semiotica alla tecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttraverso il libro: Avventure critiche tra i libri per bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fata serpente: Indagine su un mito erotico e regale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJacques Lacan spiegato dai Massimo Volume Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antichità - La civiltà romana - Mito e religione: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 14 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBomarzo e i suoi miti: Folklore, storia, letteratura e cultura di massa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Linguistica per voi
L’arte di persuadere - Il ragionamento argomentativo: strutture e strategie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dizione e la fonetica italiana: Manuale di teoria ed esercizi per chi cerca di migliorare la propria voce Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di pronuncia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Vulgari Eloquentia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNL Indispensabile: Il libro-corso di Programmazione Neuro-Linguistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere di Scrittura - Scrittore Web 2.0 - Guida per aspiranti Copywriter - Guadagna scrivendo Libri, E-book e Articoli per il Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e il simbolismo pitagorico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlo Tedesco Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Varietà sociali nell'italiano contemporaneo: i gerghi come sottocodici non tecnici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Italiano della musica nel mondo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Adolescenti e Glottodidattica 2.0 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Morfologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole che cambiano la mente: Lab Profile®, uno straordinario modello per capire la mente e poterla influenzare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParolacce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNL è libertà: Corso di Programmazione Neuro-linguistica in un libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Glottodidattica Ludica Nella Didattica Dell'italiano L2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa poetica della mente: Pensiero, linguaggio e comprensione figurati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNL e Libertà: Il libro-corso di Programmazione Neuro-Linguistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni