Soggetti connettivi: Esercizi di semiotica e teoria della comunicazione
()
Info su questo ebook
Correlato a Soggetti connettivi
Ebook correlati
Economia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le radici della rabbia: Origini e linguaggio della cultura skinhead Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDoll's. Pamphlet du design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pelle della libertà: Appunti di un informatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocratizzazione Mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediazione negoziale nei processi inclusivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo cognitivo in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaleidoscopio: Idee - pensieri - fantasie - desideri - viaggi - follie ed emozioni E-book
Caleidoscopio: Idee - pensieri - fantasie - desideri - viaggi - follie ed emozioni
diDante Paolo FerrarisValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCommunico: Linguaggi, immagini, algoritmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrumenti per comprendere la società della Rete. Dall'Antica Grecia al Prosumer. E-book
Strumenti per comprendere la società della Rete. Dall'Antica Grecia al Prosumer.
diRoberto FuscoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire gli altri: Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico E-book
Capire gli altri: Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico
diPriamo MarratzuValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedia education e scuola dell’infanzia: L’esperienza italiana tra opportunità e strategie E-book
Media education e scuola dell’infanzia: L’esperienza italiana tra opportunità e strategie
diMonica MessinaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial media: Rischi e opportunità per professionisti e imprese E-book
Social media: Rischi e opportunità per professionisti e imprese
diGuido Barosio - Raffaella CenniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa partecipazione politica giovanile: Nuove politiche e nuove generazioni a confronto E-book
La partecipazione politica giovanile: Nuove politiche e nuove generazioni a confronto
diFabrizio Di BonaventuraValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione, intercultura e organizzazioni complesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial Media: RIVOLUZIONE COMUNICATIVA NELLE ORGANIZZAZIONI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuarta generazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl valore sociale del "Citizen Journalism" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmpatia e comunicazione non verbale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico E-book
Il digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico
diMarco BiagiottiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome costruire un portale per la città: Studio per la creazione di un sistema comunicativo digitale interattivo tra cittadini e servizi E-book
Come costruire un portale per la città: Studio per la creazione di un sistema comunicativo digitale interattivo tra cittadini e servizi
diMatteo ValtancoliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'opinione pubblica ai tempi del 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’era della Web Communication Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNeoliberismo e manipolazione di massa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5AI-Work: La digitalizzazione del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssere Comunità oggi: Tradizione, valori e mutuo soccorso in un'epoca liquida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dono da lontano: Alterità e ospitalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Lucio Baccaro e Gloria Origgi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Lucio Baccaro economista e Gloria Origgi filosofa L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Lucio Baccaro e Gloria Origgi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Lucio Baccaro economista e Gloria Origgi filosofa L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMiltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Miltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione... Episodio podcast
Marco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Marco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFlaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra... Episodio podcast
Flaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMassimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto... Episodio podcast
Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPost millennial marketing: Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Post Millennial Marketing" ( http://amzn.to/2knV3os ) di Federico Capeci ( https://www.linkedin.com/in/federicocapeci/ ). Scopriamo insieme chi sono i Millennial, che cosa hanno di differente dai baby boomer... Episodio podcast
Post millennial marketing: Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Post Millennial Marketing" ( http://amzn.to/2knV3os ) di Federico Capeci ( https://www.linkedin.com/in/federicocapeci/ ). Scopriamo insieme chi sono i Millennial, che cosa hanno di differente dai baby boomer...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBuono & Giusto - Parliament Watch Italia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento151 Come comunica Giorgia Meloni: ? La settimana scorsa si è svolta a Roma la manifestazione della Lega, a cui hanno partecipato i leader del centrodestra, tra cui Giorgia Meloni. ? Diversi quotidiani hanno sottolineato un passaggio del suo discorso, relativo alla proposta di... Episodio podcast
151 Come comunica Giorgia Meloni: ? La settimana scorsa si è svolta a Roma la manifestazione della Lega, a cui hanno partecipato i leader del centrodestra, tra cui Giorgia Meloni. ? Diversi quotidiani hanno sottolineato un passaggio del suo discorso, relativo alla proposta di...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento121 L'importanza di comunicare perché nessuno si senta escluso: Ieri sono intervenuto in una lezione del Prof. Alessio Beltrami di Teoria e tecnica dei nuovi media all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ho parlato di comunicazione, di media tradizionali e nuovi media, e ovviamente di Public Speaking. Ho... Episodio podcast
121 L'importanza di comunicare perché nessuno si senta escluso: Ieri sono intervenuto in una lezione del Prof. Alessio Beltrami di Teoria e tecnica dei nuovi media all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ho parlato di comunicazione, di media tradizionali e nuovi media, e ovviamente di Public Speaking. Ho...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#153 - Le generazioni contano ancora nel marketing?: L’età - si dice - è solo un numero. Lo ripetiamo ai compleanni, soprattutto al nostro, ma ci crediamo molto meno quando dobbiamo ideare un piano marketing. Allora, le generazioni diventano barriere invalicabili, isole che non comunicano. Per chi... Episodio podcast
#153 - Le generazioni contano ancora nel marketing?: L’età - si dice - è solo un numero. Lo ripetiamo ai compleanni, soprattutto al nostro, ma ci crediamo molto meno quando dobbiamo ideare un piano marketing. Allora, le generazioni diventano barriere invalicabili, isole che non comunicano. Per chi...
diIl Bernoccolo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto... Episodio podcast
La Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCos'è il Content Marketing? Intervista a Paolo Gambi: Il content marketing è la chiave del successo di un’azienda in rete? Pensi che “content is king” sia un’esagerazione o credi che con contenuti interessanti la tua azienda possa avere realmente successo? Vorresti investire nella stesura di contenuti ma... Episodio podcast
Cos'è il Content Marketing? Intervista a Paolo Gambi: Il content marketing è la chiave del successo di un’azienda in rete? Pensi che “content is king” sia un’esagerazione o credi che con contenuti interessanti la tua azienda possa avere realmente successo? Vorresti investire nella stesura di contenuti ma...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso... Episodio podcast
Cultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso...
diFinanza Semplice di Alfonso Selva0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGermano Lanzoni e Chiara Bacilieri - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Germano Lanzoni comico, e Chiara Bacilieri esperta di neuromarketing. Con Germano Lanzoni e Chiara Bacilieri parliamo di marketing e psicologia, economia e umani. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente... Episodio podcast
Germano Lanzoni e Chiara Bacilieri - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Germano Lanzoni comico, e Chiara Bacilieri esperta di neuromarketing. Con Germano Lanzoni e Chiara Bacilieri parliamo di marketing e psicologia, economia e umani. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiacomo Marramao Monica Pratesi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Giacomo Marramao Monica Pratesi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità: *Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità* Tra le strategie suggerite per garantirsi sostenibilità economica e longevità online, il crescere una vera comunità di persone accomunate dagli stessi valori, ideali e interessi, è in assoluto la... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità: *Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità* Tra le strategie suggerite per garantirsi sostenibilità economica e longevità online, il crescere una vera comunità di persone accomunate dagli stessi valori, ideali e interessi, è in assoluto la...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTingere con le piante con Lucrezia Moro di Bilulu Episodio podcast
Tingere con le piante con Lucrezia Moro di Bilulu
diIl podcast di Intrecci Etici: la moda sostenibile in Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast... Episodio podcast
Elio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue... Episodio podcast
Mario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società... Episodio podcast
La cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Antonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCondividere o tenere nascosto?: *Condividere o tenere nascosto?* La condivisione pubblica, aperta, senza riserve è uno dei pilastri fondamentali della mia filosofia di comunicazione e marketing. Al contrario di quanto avveniva in passato, ho scelto di fare di ciò che era... Episodio podcast
Condividere o tenere nascosto?: *Condividere o tenere nascosto?* La condivisione pubblica, aperta, senza riserve è uno dei pilastri fondamentali della mia filosofia di comunicazione e marketing. Al contrario di quanto avveniva in passato, ho scelto di fare di ciò che era...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl concetto della proprietà e la sharing economy: Stiamo attraversando un periodo di forti cambiamenti per quanto riguarda le nostre vite, uno di questi cambiamenti riguarda il concetto della proprietà e della sharing economy. Episodio podcast
Il concetto della proprietà e la sharing economy: Stiamo attraversando un periodo di forti cambiamenti per quanto riguarda le nostre vite, uno di questi cambiamenti riguarda il concetto della proprietà e della sharing economy.
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Vincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLoris Cecchini e Giliola Staffilani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Loris Cecchini artista e Gigliola Staffilani matematica. L’intervista con Loris Cecchini e Gigliola Staffilani è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per... Episodio podcast
Loris Cecchini e Giliola Staffilani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Loris Cecchini artista e Gigliola Staffilani matematica. L’intervista con Loris Cecchini e Gigliola Staffilani è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di... Episodio podcast
Roberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione: La Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa ci offre l’opportunità di ricordare le numerose sfide che il mondo del giornalismo e della comunicazione si trova ad affrontare. Tra queste, assumono un ruolo decisivo le contromisure da adottare nei... Episodio podcast
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione: La Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa ci offre l’opportunità di ricordare le numerose sfide che il mondo del giornalismo e della comunicazione si trova ad affrontare. Tra queste, assumono un ruolo decisivo le contromisure da adottare nei...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniel Lumera e Giovanna Melandri - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Daniel Lumera, sociobiologo, scrittore, animatore sociale, fondatore della My Life Design Onlus e Giovanna Melandri economista, Presidente Fondazione MAXXI, di Human Foundation , e di Social Impact Agenda per... Episodio podcast
Daniel Lumera e Giovanna Melandri - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Daniel Lumera, sociobiologo, scrittore, animatore sociale, fondatore della My Life Design Onlus e Giovanna Melandri economista, Presidente Fondazione MAXXI, di Human Foundation , e di Social Impact Agenda per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa... Episodio podcast
Ep. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Futuro Dell’editoria Fortune ItaliaArticolo
Il Futuro Dell’editoria
8 feb 2023
6 min. di letturaDal Meme Alla Notizia Fortune ItaliaArticolo
Dal Meme Alla Notizia
8 feb 2023
5 min. di letturaTanti Linguaggi, Una Sola Esigenza: Comunicare Fortune ItaliaArticolo
Tanti Linguaggi, Una Sola Esigenza: Comunicare
8 feb 2023
TUTTO È COMUNICAZIONE e non si può non comunicare. È così da ben prima dell’avvento del digitale e dei social. Correva il 1967 quando Paul Watzlawick e i suoi colleghi della Scuola di Palo Alto (Janet Helmick Beavin e Don D. Jackson) diedero alle sta
2 min. di letturaUna Lezione Per Le Relazioni Industriali Fortune ItaliaArticolo
Una Lezione Per Le Relazioni Industriali
25 feb 2022
Esistono ambiti della ricerca che sanno cogliere degli aspetti delle relazioni umane e sanno valorizzare, come nel caso che voglio raccontarvi, le attitudini del territorio e della sua cultura a favorire la partecipazione e la cooperazione. Ad affron
2 min. di letturaIl Diritto Ai 15 Minuti Fortune ItaliaArticolo
Il Diritto Ai 15 Minuti
3 mar 2021
CHI ABITA NEI CENTRI STORICI, generalmente ha, tra gli altri, un diritto aggiuntivo: avere scuola, lavoro, svago, insomma il proprio quotidiano, nello spazio di 15 minuti a piedi (o in bicicletta) dalla propria abitazione. Chi vive così non può capir
3 min. di letturaIl Fattore Umano Al Tempo Del Metaverso Fortune ItaliaArticolo
Il Fattore Umano Al Tempo Del Metaverso
25 mar 2022
3 min. di letturaIl Progresso Della Pubblicità Fortune ItaliaArticolo
Il Progresso Della Pubblicità
14 dic 2022
6 min. di letturaCoerenti Con La Propria Identità Fortune ItaliaArticolo
Coerenti Con La Propria Identità
3 lug 2020
4 min. di letturaBest in Media Communication 2022 Fortune ItaliaArticolo
Best in Media Communication 2022
7 set 2022
3 min. di letturaLe Parole Della Comunicazione Fortune ItaliaArticolo
Le Parole Della Comunicazione
7 set 2022
2 min. di letturaIl Valore Della Diversità QuattroruoteArticolo
Il Valore Della Diversità
25 apr 2022
Gli ultimi anni 80 sono, per Michele De Lucchi, architetto e designer, quelli della consacrazione. Ottenuta anche sull'onda dell'attività svolta con il gruppo Memphis, il collettivo d'innovazione dell'industrial design nato nel 1980 sotto l'ala di Et
6 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
25 feb 2022
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaRoma Non È Disneyland Fortune ItaliaArticolo
Roma Non È Disneyland
10 mag 2023
4 min. di letturaVivere Di Cultura? In Italia Si Può, Ma… Fortune ItaliaArticolo
Vivere Di Cultura? In Italia Si Può, Ma…
10 mag 2023
3 min. di letturaUn Cambio Di Passo Fortune ItaliaArticolo
Un Cambio Di Passo
4 nov 2020
3 min. di lettura