E-book206 pagine2 ore
RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA. Le novità in vigore dal 22.6.2022 introdotte dalla l. 26.11.2021, n. 206
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il presente volume è interamente dedicato alle novità in materia di Diritto di famiglia in vigore dal 22 giugno 2022 introdotte dalla legge 26 novembre 2021, n. 206 (recante “Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata”).
Il volume dà conto, in modo chiaro e ordinato, di tutte le dette modifiche normative, analizzandone la logica sottesa e gli impatti concreti, anche in un’ottica di sistema (inserendo le novità in commento all’interno dell’apparato normativo vigente nonché richiamando, ove opportuno, gli orientamenti giurisprudenziali di merito e legittimità rilevanti in materia).
Il volume, nel formato ebook, è disponibile in pdf, kindle ed epub; sul portale dell’editore sono, come sempre, disponibili estratti gratuiti.
Piano dell’opera: legge 26 novembre 2021 n. 206; l’idea di una riforma nel rito; problematiche applicative sulla competenza; la legge delega e le nuove disposizioni immediatamente precettive; l’art. 403 c.c.; l’art. 38 delle disposizioni di attuazione del codice civile; il curatore speciale del minore; l’art 709 ter c.p.c.; negoziazione assistita.
Il volume dà conto, in modo chiaro e ordinato, di tutte le dette modifiche normative, analizzandone la logica sottesa e gli impatti concreti, anche in un’ottica di sistema (inserendo le novità in commento all’interno dell’apparato normativo vigente nonché richiamando, ove opportuno, gli orientamenti giurisprudenziali di merito e legittimità rilevanti in materia).
Il volume, nel formato ebook, è disponibile in pdf, kindle ed epub; sul portale dell’editore sono, come sempre, disponibili estratti gratuiti.
Piano dell’opera: legge 26 novembre 2021 n. 206; l’idea di una riforma nel rito; problematiche applicative sulla competenza; la legge delega e le nuove disposizioni immediatamente precettive; l’art. 403 c.c.; l’art. 38 delle disposizioni di attuazione del codice civile; il curatore speciale del minore; l’art 709 ter c.p.c.; negoziazione assistita.
Correlato a RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA. Le novità in vigore dal 22.6.2022 introdotte dalla l. 26.11.2021, n. 206
Ebook correlati
Cosa fare in caso di separazione, divorzio o fine convivenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndottrinamento mafioso e responsabilità genitoriale: II Edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutor Magistralis. Compendio di diritto pubblico per concorsi pubblici: Per concorsi pubblici nel settore Giustizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsame avvocato 2020-21. CASI DI DIRITTO CIVILE: con soluzioni schematiche dimostrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Avvocato Telematico - Verso il 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSANZIONI AMMINISTRATIVE I presupposti, il ricorso e il giudizio di opposizione: Le sanzioni amministrative e il covid 19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtti chiari: Chiarezza e concisione nella scrittura forense Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBilanciamento tra trasparenza amministrativa e privacy nella pubblica amministrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrediti per onorari avvocato: Procedimenti e strategie per il recupero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprocci Critici al Pluralismo Confessionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnticorruzione: modalità operative e piano triennale per gli enti locali (L.190/2012) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI reati tributari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsame Avvocato 2020-21. CASI DI DIRITTO PENALE: Con soluzioni schematiche dimostrte Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’evoluzione della disciplina delle società in house nella legislazione e nella giurisprudenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVALUTAZIONE DELLE PROVE secondo prudente apprezzamento: Dal più probabile che non alla sommatoria di prove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Processo Civile Telematico - Percorsi di approfondimento sulla giustizia digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Breve al Gratuito Patrocinio: IX° Edizione 2023 - ecco come avere una difesa con un Avvocato pagato dallo Stato. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCollaboratori di giustizia e delitti di criminalità organizzata: luci ed ombre del regime penitenziario premiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppalti e trasparenza nella normativa anticorruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Costituzione spiegatami da mia figlia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostituzione della Repubblica Italiana: Versione del 27 dicembre 1947 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Negoziazione Assistita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica: Riflessioni sulla pratica resposnsabile Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il diritto ereditario vol. 1- L'apertura della successione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sicurezza sul lavoro tra figure sintomatiche e valutazione dei rischi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di PROCEDURA CIVILE facile facile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniESAME AVVOCATO 2020. Casi di Diritto civile e penale: con soluzioni dimostrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondazioni, Associazioni, Terzo Settore e il Volontariato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO di FAMIGLIA Matrimonio, separazione e divorzio: Aspetti sostanziali e processuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale facile per il concorso da Agenti ed Ufficiali di Polizia Municipale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni