Esercizi mentali per cani e Giochi per cani
()
Info su questo ebook
Il vostro cane si annoia? E non avete voglia di fare la stessa passeggiata ogni giorno? Allora questa guida fa al caso vostro e del vostro animale domestico.
Imparate insieme al vostro cane come rendere più interessanti le passeggiate quotidiane. Ad esempio, insegnate al vostro cane alcuni trucchi ed esplorate i benefici dell'addestramento con il clicker. Imparerete anche come tenere occupato il vostro cane in modo significativo e adeguato alla specie e perché il gioco o l'addestramento equilibrato sono così importanti per il vostro animale.
Imparerete molto sul linguaggio del corpo del vostro amico a quattro zampe, in modo da poterlo comprendere e quindi essere in grado di trasmettere al vostro cane le conoscenze necessarie. Anche il processo di socializzazione di un cane è trattato in un capitolo a parte. Imparerete quando è meglio farlo e perché è così importante per la vita futura del vostro cane.
Ci sono tanti modi per giocare con il cane, dando loro molta varietà e attenzione. Leggerete molti esempi di apprendimento di alcuni trucchi. Il documento spiega anche quali sono i giocattoli per cani più adatti e a cosa prestare attenzione quando li si usa per evitare la noia.
Il libro comprende:
- Regole di base del gioco
- Linguaggio del corpo del cane
- Alcune attività tipiche della razza
- Trucchi per cani e giochi per il cervello
- Addestramento con il clicker
- Oltre 15 illustrazioni
- E molto altro ancora!
Dopo aver letto questo libro e averne messo in pratica alcuni elementi con il vostro amico a quattro zampe, voi e il vostro cane sarete una squadra ben coordinata.
Divertitevi a leggere, imparare e provare.
Roland Berger
This is the author page of practical guidebooks on the subject of dog training. The individual breeds are presented by authors who have many years of experience and love for dogs. We wish you many happy and relaxed years with your dog!
Leggi altro di Roland Berger
Cane da pastore tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlat Coated Retriever Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia canina, comportamento del cane e la comunicazione del cane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRhodesian Ridgeback Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAddestramento Cani Contro Esca Avvelenata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarbone, Cockapoo, Goldendoodle , Maltipoo, Labradoodle, … Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Esercizi mentali per cani e Giochi per cani
Recensioni su Esercizi mentali per cani e Giochi per cani
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Esercizi mentali per cani e Giochi per cani - Roland Berger
Esercizi mentali per cani e
Giochi per cani
––––––––
Attività per cani in casa con molti giochi da copiare: giochi di concentrazione, clicker training, brain training, giochi di intelligenza e molto altro ancora!
Roland Berger
Contenuto
Elenco delle figure
Il cane
I cani sono intelligenti?
Ben socializzato o mal educato?
Informazioni generali sull'occupazione
Perché un cane gioca?
Gioco o lotta?
Il cucciolo si costruisce soprattutto da solo.
Il cucciolo si fa molto piccolo.
Agitare l'asta
Il volto del cucciolo
Perché giocare con il cane è così importante?
Regole di base per giocare con il cane
Comandi di base - educazione ludica
Qual è il posto migliore per iniziare?
Il nome del cucciolo non deve suonare come un comando.
Stabilire regole chiare
Anche i bambini più piccoli dovrebbero imparare il comando "Seduto!
È così che un cane impara il comando Giù!
:
Il comando "Rimani
No!
significa anche No!
. - La coerenza è importante nell'addestramento dei cuccioli
Ecco!
Il comando per il richiamo del cucciolo
Errori durante il gioco
Regole per i bambini
Il giocattolo giusto
Il linguaggio del corpo del cane
Giochi che ogni cane ama
Occupazioni tipiche della razza
Cani da pastore
Huskies
Labrador
Cane da montagna bernese
Trucchi per cani
Premio da non perdere
Allenare la memoria
Cattura di dolcetti e scherzetti
Zampettare
Il ruolo
Fare la mosca sul muro
La Diva
Onda o "Dammi cinque
Steppe
Impacchettate! o "Chiudete la porta
Strisciante
Ruotare
Slalom
Trattamenti equilibranti
Saltare tra le braccia
Parla
Fare i servi o inchinarsi
Bang! o Cane morto
Tazze impilabili
Vergogna
Dare baci
Porta la palla
Mettere la palla a canestro
Giocare a basket
Il Clicker Training
Obiettivo Formazione
Informazioni su questa serie: Il mio cane per la vita
Elenco delle fonti
Elenco delle figure
Figura 1: Un cane guida
Figura 2: Socializzazione del cane
Figura 3: Cane Border Collie che pascola un gregge di pecore
Figura 4: Cane che gioca da solo con il bastone
Figura 5: Caccia ai cani
Figura 6: Il cucciolo si fa molto piccolo.
Figura 7: Il cane si rincorre la coda
Figura 8: Segnale visivo "Sit
Figura 9: Segnale visivo "Luogo
Figura 10: Segnale visivo "Off
Figura 11: Giocattoli per cani dal negozio di animali
Figura 12: Segnali comportamentali nei cani
Figura 13: Dare la zampa
Figura 14: Bulldog inglese che si rotola
Figura 15: Uomo in piedi.
Figura 16: Cinque alti
Figura 17: Cane che tiene in equilibrio il biscotto sul naso
Figura 18: Addestramento con il clicker
Figura 19: Cani con giocattoli
Il cane
Possiede già un cane o ha intenzione di prenderne uno? Congratulazioni. Perché con questa decisione avete fatto un'ottima scelta, visto che i cani sono tra gli animali domestici più custoditi e fedeli al mondo.
Ma sapete almeno cos'è esattamente un cane? Da quanto tempo è al servizio dell'uomo come animale domestico e perché? Queste domande troveranno risposta in questa introduzione.
La famiglia dei cani comprende molte specie, come lupi, volpi e persino sciacalli e coyote. Il cane domestico che conosciamo ha ancora molto in comune con questi, ad esempio hanno tutti un udito eccellente e un olfatto molto sviluppato. Tutti difendono il loro territorio. Inoltre, è un mammifero e, a rigore, è ancora un predatore. La dentizione di un cane è la dentizione di un predatore.
Ancora oggi non si sa esattamente quando sia nato il cane. Si presume che ciò sia avvenuto circa 15.000-20.000 anni fa. Tuttavia, sono stati ritrovati reperti ossei molto più antichi. Ciò che è certo è che il cane discende dal lupo e che a un certo punto, per qualsiasi motivo, l'uomo ha sfruttato le caratteristiche utili del lupo. Probabilmente tutto è iniziato con l'allevamento a mano dei cuccioli di lupo per addomesticarli e abituarli all'uomo. Col tempo è nato il cane domestico. Si ipotizza anche che questo primo addomesticamento sia avvenuto in Asia orientale e che da lì il cane si sia diffuso in tutto il mondo.
I cani hanno significati molto diversi sulla terra. Nell'antico Egitto era addirittura sacro e in Europa e in America i cani venivano utilizzati per la caccia nell'età del bronzo.
Al giorno d'oggi, nei Paesi in via di sviluppo, ad esempio, il cane non gode più di grande considerazione. Spesso vivono in modo selvaggio per le strade o vengono addirittura allevati per essere utilizzati come cibo. Nei paesi civilizzati, il cane è di solito molto coccolato come animale domestico e non deve più svolgere alcun lavoro.
Le diverse razze oggi rappresentate sono nate perché l'uomo ha iniziato a mescolare in modo specifico i cani tra loro in base alle caratteristiche esistenti. Ben presto sono nati cani da pastore, da caccia o da guardia. Anche le razze piccole sono state allevate per essere tenute come cani da compagnia. L'aspettativa di vita di un cane oggi è di circa 13 anni, ma ci sono anche animali, soprattutto meticci, che vivono molto più a lungo.
Queste razze non hanno perso le loro caratteristiche nel corso dei millenni, il che significa che sono ancora presenti e dovrebbero essere promosse di conseguenza. Questo non sempre si rivela facile. Dovete quindi prestare particolare attenzione a quale razza di cane è adatta a voi. A maggior ragione è importante che il nome cane sia un'occupazione significativa per il vostro animale domestico.
E perché il cane si chiama proprio cane?
Ecco una piccola definizione che si può trovare sul sito Internet www.issnruede.de:
Dopo l'uomo, Dio creò tutti gli animali e le piante. Ora tutto ciò che aveva creato doveva avere un nome. Durante il suo viaggio intorno alla terra, un piccolo animale lo seguì ovunque andasse. Quando Dio aveva dato un nome a ogni cosa sulla terra, l'animaletto gli si rivolse:
Caro Dio, non c'è più un nome per me. Ma Dio pensò subito e disse:
Non devi rimanere senza nome. Rovescerò il mio nome DIO
e ti chiamerò CANE
, mio piccolo amico".
I cani sono intelligenti?
La risposta a questa domanda è chiaramente sì
. Tuttavia, non tutte le razze di cani sono ugualmente intelligenti. Secondo uno studio, la razza di cane più intelligente è il Border Collie. I posti successivi sono occupati dal barboncino, dal pastore tedesco, dal golden retriever e dal dobermann. Il Levriero afgano, il Basenji (una razza alta fino al ginocchio, originaria del Congo) e il Bulldog sono stati giudicati meno intelligenti.
Nonostante tutto, i cani sono in grado di capire fino a 250 parole e di classificare e interpretare i gesti e le espressioni facciali degli esseri umani. Molti proprietari di cani non lo sanno, per questo nel capitolo Il linguaggio del corpo del cane
si parla brevemente anche del linguaggio del corpo degli umani.
Un cane pensa molto