Cane da caccia
()
Info su questo ebook
Addestramento dei cani da caccia - L'utile membro della famiglia
In linea di principio, qualsiasi cane di famiglia può diventare un cane da caccia. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti che il cane in questione deve soddisfare per essere ammesso o superare il test di idoneità per i cani da caccia. Nel libro sono presentate le razze canine adatte.
In questo libro troverete molte informazioni importanti sull'addestramento dei cani da caccia:
- Caccia al movimento
- Stalking
- Caccia allo stalking
- Razze di cani
- Addestrare il proprio cane
- Formazione sulla tracciabilità
- Addestramento con manichino
- Formazione anti-caccia
- L'attrezzatura
Questa guida ha lo scopo di aiutare il cacciatore a far superare senza problemi al suo compagno di caccia l'esame di idoneità per i cani da caccia, in modo che anche questo aiutante di caccia possa diventare un membro a pieno titolo della caccia.
Questo libro vi darà un'idea dell'addestramento di un cane da caccia e non solo. È una visione di un legame tra uomo e animale che spesso non esiste a un livello così alto ed estremo tra un proprietario e il suo animale domestico. Il cane da caccia non è solo uno strumento, ma anche un membro della famiglia e qualcuno a cui piace essere accarezzato e con cui giocare. Vi auguriamo buon divertimento con il vostro cane da caccia.
Roland Berger
This is the author page of practical guidebooks on the subject of dog training. The individual breeds are presented by authors who have many years of experience and love for dogs. We wish you many happy and relaxed years with your dog!
Leggi altro di Roland Berger
Lagotto romagnolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia canina, comportamento del cane e la comunicazione del cane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaccia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCane da ferma tedesco a pelo duro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCane da pastore tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShiba Inu (razza canina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarbone, Cockapoo, Goldendoodle , Maltipoo, Labradoodle, … Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGolden Retriever Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlat Coated Retriever Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cane da caccia
Recensioni su Cane da caccia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Cane da caccia - Roland Berger
Cane da caccia
Lavoro di tracciamento con i cani, addestramento anti-caccia, comportamento venatorio nei cani e molto altro ancora!
Roland Berger
––––––––
Figura 1: Piccola selezione di cani da caccia
Addestramento dei cani da caccia
Il membro utile della famiglia
Già secoli fa, i cacciatori dell'epoca scoprirono che cacciare insieme a un aiutante è molto più facile che se alla caccia partecipassero solo gli esseri umani. Hanno scoperto che i cani, in particolare, hanno un senso di individuazione indispensabile per la caccia, che un uomo da solo non potrebbe mai imitare o copiare. Proprio a questo scopo, nel corso degli anni sono state allevate razze canine per facilitare la vita dei cacciatori. Come faccio a scoprire quale razza di cane è più adatta a me come cacciatore? Che tipo di caccia può fare con me e cosa devo fare esattamente una volta acquistato un cane?
Dopotutto, non tutti i cani sono autorizzati a partecipare a una battuta di caccia. Invece, questo aspetto è regolato dallo Stato, per cui ci sono anche alcune linee guida da seguire a cui il cacciatore dovrebbe dare molta importanza. Questo può chiaramente confondere un potenziale conduttore di cani.
In linea di principio, qualsiasi cane di famiglia può diventare un cane da caccia. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti che il cane in questione deve soddisfare per essere ammesso o superare l'esame per cani da caccia. Nel libro sono presentate le razze canine adatte.
In questo libro troverete molti contenuti importanti sull'addestramento dei cani da caccia:
› Caccia al movimento
› Peduncolo
› Ansitzjagd
› Razze di cani
› Addestrare il proprio cane
› Formazione sulla tracciabilità
› Addestramento con manichino
› Formazione anti-caccia
› L'attrezzatura
Questa guida ha lo scopo di aiutare il cacciatore a far superare senza problemi l'esame di idoneità al cane da caccia al proprio compagno di caccia, in modo che quest'ultimo possa diventare un membro a tutti gli effetti della caccia.
Questo libro vi darà un'idea dell'addestramento di un cane da caccia e non solo. È una visione del legame tra uomo e animale che spesso non esiste a un livello così alto ed estremo tra un proprietario e il suo animale domestico. Il cane da caccia non è solo uno strumento, ma anche un membro della famiglia e qualcuno a cui piace essere accarezzato e con cui giocare. Vi auguriamo buon divertimento con il vostro cane da caccia.
Il team di My Dog for Life Guidebook si augura che la lettura sia piacevole.
Contenuto
Elenco delle figure
Introduzione
I diversi tipi di caccia
Caccia al movimento
caccia guidata
Caccia guidata
Peduncolo
Ansitzjagd
Tipi di cani pratici e loro nozioni di base
I cani da punta
I cani da caccia
I cani Bracken e da saldatura
I bassotti
I Terrier
I cani da riporto
Addestrare il proprio cane
Addestramento ai principianti e all'obbedienza
Padroneggiare i comandi di base
Formazione sulla tracciabilità
Addestramento con manichino
Formazione anti-caccia
La prima caccia
L'attrezzatura
Attrezzature per la formazione
Attrezzatura da caccia
Parole di chiusura
Elenco delle fonti
Informazioni su questa serie: Il mio cane per la vita
Elenco delle figure
Figura 1: Piccola selezione di cani da caccia
Figura 2: La caccia ha una lunga storia.
Figura 3: Stalking
Figura 4: Il Beagle
Figura 5: Il bassotto
Figura 6: Il Fox Terrier
Figura 7: Il Labrador
Figura 8: Trovare la razza di cane giusta per la caccia.
Figura 9: Segnale visivo "Sit
Figura 10: Segnale visivo "Luogo
Figura 11: Segnale visivo "Off
Figura 12: Cane da caccia aiuta in acqua.
Figura 13: I manichini possono essere utilizzati per la formazione.
Figura 14: Cane da caccia in fase di riporto
Introduzione
Un cacciatore senza cane è un cane stupido
, oppure La caccia senza cane è spazzatura
, si dice tra i vecchi cacciatori non senza una buona ragione. Già alla corte degli orgogliosi, i cani del castello venivano utilizzati come assistenti di caccia oltre ai cacciatori veri e propri, perché nella loro storia le persone hanno scoperto molto presto che alcuni animali, e in particolare i cani, hanno alcuni vantaggi rispetto agli esseri umani che aiutano a ottenere grandi successi nella caccia.
Figura 2: La caccia ha una lunga storia .
Ancora oggi, questi vantaggi continuano ad essere utilizzati, e sempre quando l'uomo raggiunge i suoi limiti, ad esempio quando si deve trovare un animale ferito. L'olfatto dei cani da caccia addestrati è ancora una volta molto più forte della capacità di localizzazione dei cani normali, che di per sé non hanno un cattivo olfatto. Tuttavia, un cane da caccia addestrato deve essere utilizzato in situazioni particolari, ad esempio quando un animale è stato ferito da un colpo di pistola o addirittura in un incidente stradale. Le persone si sono presto rese conto che cacciare senza l'aiuto dei loro compagni a quattro zampe è molto più difficile e a volte addirittura impossibile. Un cinghiale ferito, ad esempio, che non è morto a causa di una fucilata ma che ora sta attraversando la foresta ferito, nella maggior parte dei casi non sarà più ritrovato senza un aiutante animale. Alla fine sarebbe morto, ma non secondo le linee guida e le regole della caccia, che stabiliscono che un animale da caccia deve essere cacciato in modo umano nonostante tutto, senza soffrire inutilmente. In parte ciò non è possibile senza un assistente per la caccia agli animali.
Un cane da caccia ben allevato e responsabilmente addestrato in una caccia ben eseguita equivale quindi a un'arma impeccabile che è stata controllata, pulita e ispezionata prima dell'inizio della caccia. Sarebbe irresponsabile andare a caccia con un'arma che non è perfetta al cento per cento o che presenta dei difetti. La legge federale sulla caccia non poteva più essere rispettata, per cui gli animali avrebbero sofferto inutilmente. E la cosa peggiore è che un'arma da caccia difettosa potrebbe ferire sia altre persone che animali. Quindi, se un cane da caccia è equiparato a un'arma da caccia, un cane non adeguatamente addestrato ha poco da fare in una battuta di caccia quanto un'arma difettosa. Ciò significa anche, tra l'altro, che un cacciatore deve acquisire la stessa dimestichezza con il proprio cane da caccia come con la propria arma, che porta regolarmente con sé e che deve essere maneggiata in modo da non ferire altre persone. Ciò richiede un addestramento immenso, poiché in ultima analisi è in gioco anche la sicurezza degli altri cacciatori se un cane da caccia non è stato adeguatamente addestrato. Un addestramento adeguato è quindi incredibilmente importante per tutti coloro che vogliono portare a caccia il proprio compagno a quattro zampe.
Tuttavia, non tutti i cani possono essere portati a caccia. In Germania, invece, sono i singoli Stati federali a stabilire quali requisiti deve avere un cane per potersi definire un cane da caccia. Ad esempio, un cane deve essere socievole e adatto alla famiglia. Dopotutto, capita spesso che un cane da caccia non entri sempre in contatto con un solo cacciatore e quindi con un solo padrone. Al contrario, il cane riceverà istruzioni da molti cacciatori e battitori, soprattutto se il cane da caccia deve correre molto avanti durante una battuta di caccia, ad esempio, e di conseguenza entra in contatto visivo con gli altri cacciatori o battitori. Inoltre, non è raro che i cani da caccia si allontanino di tanto in tanto dal loro percorso o che si allontanino troppo dal loro proprietario. A un certo punto, il cane da caccia non sente più i richiami del suo conduttore a una certa distanza. Quando un cacciatore trova uno strano cane da caccia e la caccia