E-book249 pagine3 ore
Il dolore degli altri
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Da qualche mese abbiamo una nuova data sul calendario della storia, che sin da subito ha sconvolto tutto il mondo, con spettri e parole di cui, da 80 anni, si erano persi le traduzioni e i suoni. È il 24 febbraio 2022. Alle 4 del mattino le lancette della Storia sono state riportate indietro, al tempo dell’odio, delle stragi e degli olocausti. Quando il mondo si divise tra aggrediti ed aggressori. E, 80 anni fa, gli aggressori eravamo noi, ai fastosi dell’impero del duce, dell’uomo della provvidenza. Per gli altri, allora, il 6 Aprile 1941 ebbe lo stesso valore del 24 febbraio 2022, oggi, per gli ucraini. Mussolini quel giorno ordinò, di concerto con Hitler, di aggredire la terra vicina, quella a quel tempo chiamata Jugoslavia, vale a dire “terra degli slavi”. Da lì si arrivò alla cintura di Lubiana, ai massacri di luglio a Podhum e in tutta la terra slava occupata, alle foibe del ‘43 e a quelle del biennio ‘45/’47. Magari qualcuno conosce politicamente solo questa pagina, quella del crimine delle foibe comuniste, che cronologicamente vennero dopo. Ma si sa nelle foibe fu versato sangue italiano, prima fu sangue degli slavi. E come diceva Fabrizio De André: «E per tutti il dolore degli altri è dolore a metà». Ma noi siamo stati il “prima” e poi è arrivato il “dopo”. Prima siamo stati i carnefici, dopo le vittime. Cronologicamente dopo le vittime. Prima gli aggressori, poi gli aggrediti. Cronologicamente dopo gli aggrediti. Ma con un grande comune denominatore, sia prima che dopo: la guerra è solo ipocrisia, propaganda allo stato più criminale. E non esistono guerre giuste e guerre sbagliate. Non esistono vittime di serie A e vittime di serie B. Il dolore non conosce bandiere, non accetta confini e nemmeno distingue frontiere. Il dolore rimane sempre solo dolore.
Leggi altro di Rinaldo Battaglia
A Podhum io scrivevo sui muri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'inferno è vuoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla sera mangiavamo la neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa colpa di esser minoranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon ho visto farfalle a Terezìn Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il dolore degli altri
Ebook correlati
Soprattutto coraggio e onore. Adolescenza, giovinezza e primi anni di guerra di Wilhelm Tanne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 giugno 1940 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalo Balbo e Nello Quilici: Le leggi razziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario 1937-1943: Edizione integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nel cuore di un nazista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario del conte Ciano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tramonto dei Giusti: I crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli uomini che hanno detto di no a Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal fronte Balcanico ai Lager tedeschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla "mia" Trieste e ai profughi giuliano - dalmati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei anni di guerra civile in Italia: Un libro bruciato dai nazisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni30 giugno 1960: La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fronte rosso: Storia popolare della guerra civile spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di guerra: Testimonianze dirette, dal medioevo alla prima guerra mondiale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il dovere della memoria: Dal secolo breve alla guerra in Ucraina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia 1940-1945: Le storie di ieri e i ragazzi di oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumero 821. La memoria come dovere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Anne Frank Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFermate i socialisti: Il massacro del 14 ottobre 1920 a San Giovanni Rotondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio di un artista nel tempo la via della terra di mezzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionill Mein Kampf di Adolf Hitler: Edizione critica integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. Tre inchieste vol. 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerite. Storie di Berlino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario 1922 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialogo con il Führer: Giorni d’estate a Berchtesgaden Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredibile storia della seconda guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. Il naso di cartone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn olocausto italiano: Voci di soldati italiani dai lager Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialogo con il Führer: Giorni d'estate a Berchtesgaden Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’XI Zona partigiana. Storia dei Patrioti di Manrico Ducceschi. Settembre 1943 – Ottobre 1944 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni