Il Diario Spirituale
()
Info su questo ebook
IL DIARIO SPIRITUALE:
Il diario spirituale è uno degli strumenti più importanti che chi calca il sentiero dello sviluppo interiore ha a sua disposizione. E imperativo che il discepolo cominci a registrare gli aspetti importanti della sua vita soggettiva, ed il diario gli permette di farlo.
L'impostare ed il tenere un diario spirituale fornisce un metodo sistematico per registrare tutto ciò che è rilevante per l'anima, cioè sogni, visioni, impressioni, progressi nella meditazione, atti di servizio, studi esoterici o, anche, cambiamenti nel corpo fisico.
Il diario, infine, diventa un ponte fra l'individuo ed il suo Sé Superiore, e può essere usato come un meccanismo con cui chiedere consigli a questo. Impostato nella maniera giusta, può costituire un'inestimabile testimonianza diretta dell'evoluzione interiore.
Douglas M. Baker
DOUGLAS M. BAKER Le Docteur Douglas Baker est bien connu du public de langue anglaise. Poète, écrivain et scientifique, il est l'une des plus éminentes personnalités dans le domaine des sciences ésotériques. Diplômé en médecine à l'Université de Sheffield en 1964, il a, dès lors, porté à l'attention du public les aspects de l'art médical se trouvant aux confins de la connaissance scientifique. Il se sert d'exemples tirés de la vie de tous les jours et d'explications scientifiques, pour rendre compréhensibles à la mentalité occidentale les enseignements les plus complexes et abstraits. Le but des écrits du Docteur Baker est de rendre présente la Sagesse Antique, avec le langage actuel. Auteur prolifique, il est reconnu en Angleterre comme la principale autorité dans le domaine astrologique. Son œuvre, composée de plus de quatre-vingts livres, couvre quasiment tous les aspects des sciences ésotériques.
Leggi altro di Douglas M. Baker
L'Aura Umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstrologia Esoterica - L'Astrologia del Nuovo Millennio Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là dell'Iintelletto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Diario Spirituale
Ebook correlati
Re-Evoluzione Umana: Come vivere le 4 aree base dell’essere umano – esistenziale-fisica-emozionale-cognitiva – in modo performante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Zen e l'arte di bere tè Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La: "Morphogenetics Touch": Tutto ciò che non si esprime si imprime. La memoria emozionale nel corpo!!! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul Sentiero II - L’aspirante e l’Alchimia Interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEntanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio segreto della casa. Psicologia dell'abitazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni con l'Inconscio: Impara a dialogare con la parte più profonda di te e prendi in mano il timone della tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Chakra Specchio della Personalità: Un ponte tra oriente ed occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo yoga della nutrizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee sincroniche: Gli scorrimenti energetici del pianeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParamirum: Trattato sulle cinque cause di malattia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForme-pensiero di potere: Libertà, Amore, Autenticità: una spirale ascensionale per la nostra evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa quinta via: laboratorio alchemico interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI quattro accordi: Un libro di saggezza tolteca. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Chakra e corpi sottili: Conoscere e armonizzare il potere dei centri energetici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostellazioni immaginali e le Carte dei Nat: Il ruolo del Costellatore immaginalista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Forza Psichica: Facoltà sopranormali dell'essere psichico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge del mentalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori senza tempo: Costellazioni familiari, mitologia e sistema di convizioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia e il simbolo nascosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoìesis: Psicoterapia in poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa medicina di santa Ildegarda: Per tutti i giorni e per tutta la famiglia. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I 24 Chakra del Tempo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Portali quantici: Iniziazione alle Energie Divine di Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChakra e Canali Energetici: La tradizione sciamanica nell'uso dell'energia del corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotre-Dame de Paris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOfficina Alkemica: L'alchimia come via per la felicità incondizionata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Il Diario Spirituale
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Diario Spirituale - Douglas M. Baker
INDICE:
IL DIARIO SPIRITUALE
NOTA DELL'AUTORE
PRIMA SEZIONE
LO SCOPO DEL DIARIO
Il seme di senape e il Buddha
PSICOPOMPIA
SECONDA SEZIONE
QUESTIONI ILLUMINATE DAL DIARIO SPIRITUALE
CORAGGIO E DISPERAZIONE
IMPARARE A FOCALIZZARE
INVOCAZIONE PER LA VERITÀ
L'ARTE DI PORRE DOMANDE
DOMANDE E RISPOSTE
IL DIARIO COME STRUMENTO DI PREDIZIONE
IL DIARIO COME STRUMENTO DI RIVELAZIONE
LA TECNICA DEL BROODING
IL DIARIO E L'INTERPRETAZIONE DEI SIMBOLI
IL LAVORO DI GRUPPO
IL DIARIO SPIRITUALE E IL SERVIZIO
LA SCOPERTA DEL SIGNIFICATO
INTERPRETAZIONE:
GIANO
IL FUOCO SOLARE E LA SOLARIZZAZIONE DELL'INDIVIDUO
IMPRESSIONE VISIVA:
LA NATURA CAUSALE DELL'UOMO
APPENDICE I - LA VOCE DEL SILENZIO
PREFAZIONE
LA VOCE DEL SILENZIO
Frammento I
I DUE SENTIERI
Frammento II
LE SETTE PORTE
Frammento IIII
APPENDICE II - IL SIMBOLISMO
I SIMBOLI DI SWEDENBORG
SIMBOLI TRATTI DAL DIARIO DELL'AUTORE
APPENDICE III - ESEMPI DI DIARIO
IL PROGETTO MORALE DI BENJAMIN FRANKLIN (1)
Sull'Ordine...
Sull'Orgoglio...
IL DIARIO SPIRITUALE DI EMANUEL SWEDENBORG
APPENDICE IV - CANTI E POESIE IMMORTALI
IL DIARIO SPIRITUALE
TITOLO ORIGINALE:
THE SPIRITUAL DIARY
© Copyright 1977 by Douglas Baker
Italiana prima cartacea edizione 1999
© Copyright 1999 Edizioni Crisalide
ISBN 8788871830865
Traduzione: ANGELA LEONETTI
Grafica: BRUNO IRMICI
Questo è l'unico eBook autorizzato dell'edizione cartacea
© Copyright Dr. Douglas M. Baker 2013
Pubblicato da Baker eBooks Publishing
ISBN 9781625691125
Molte delle audioconferenze ed alcune delle immagini e dei diagrammi usati qui possono essere scaricati gratis in alta definizione dal nostro sito web https://www.douglasbaker.org (https://www.douglasbaker.org).
La vendita di questo libro è sottoposta alla condizione che esso non verrà in alcun modo commercializzato, dato in prestito, rivenduto o comunque fatto circolare, in qualunque forma, copertina o rilegatura, senza il previo consenso dell'editore e senza che questa condizione venga imposta al successivo acquirente.
Per questo ed altri libri cartacei in italiano
del Dott. Baker rivolgersi a:
Edizioni Crisalide.
Via Campodivivo, 43.
Spigno Saturnia (LT) Italia
www.crisalide.com (http://www.crisalide.com)
info@crisalide.com
NOTA DELL'AUTORE
Questo libro non ha alcun intento autobiografico, è invece rivolto agli studenti di esoterismo che desiderano migliorare la loro comprensione degli argomenti soggettivi, come fase preliminare all'azione soggettiva nei piani interiori dopo l'iniziazione. Molti aspetti della mia biografia sono contenuti nell'opera Il Dìario di un Alchimista; è necessario tuttavia rivelare qualcosa della mia formazione per capire meglio alcuni degli eventi qui descritti.
Sei anni di servizio militare attivo, conclusisi con il mio ritorno alla vita civile all'età di ventidue anni, avevano prodotto un diamante molto grezzo in urgente bisogno di esser levigato. Negli anni del dopoguerra mi dedicai assiduamente all'opera di taglio e lucidatura, procurandomi un buon impiego in uno stabilimento tipografico di proprietà della famiglia di un compagno d'armi. Per quattro anni frequentai i corsi serali all'università, conseguendo il titolo di Bachelor of Arts nel 1949 e continuando al tempo stesso il mio tirocinio nell'industria tipografica. Nel 1951 avevo raggiunto un ruolo direttivo in una grossa organizzazione del settore, assolvendo il quale sentii sempre più forte in me la pressione a respingere il mondo commerciale con la sua competitivita, le tediose banalità e l'orientamento materialistico. Grazie ad un particolare insieme di circostanze fui introdotto, nel 1950, allo studio dello yoga e della Saggezza Antica.
Appena sei mesi più tardi, un mattino di maggio del 1951, dopo aver letto La Dottrina Segreta di H.P. Blavatsky e La Luce dell'Anima di Alice Bailey, ebbi improvvisamente una profonda esperienza spirituale.
Mentre giacevo semisdraiato dopo una meditazione, tutto il mio corpo entrò all'improvviso in stato catalettico e, mentre ero inchiodato in questa rigida condizione, una forza potente mi attraversò con violenza dalla testa ai piedi. Fu come essere catapultato nella dinamo dell'universo. Tale esperienza ebbe come risultato tre manifestazioni principali, che da allora si sono ripetute spessissimo a vari livelli di intensità:
Fui subito consapevole di esser penetrato in un mondo nuovo, seppure in piena coscienza. Il percepire tale nuova dimensione alla fine produsse in me l'esperienza di un'interiore radianza, di una luce al cui confronto quella del nostro sole è nulla. A tale fenomeno si accompagnò una sensazione di estasi che non avevo mai conosciuto prima, e in parallelo ad entrambi questi noumeni provai anche un senso di eternità. Dapprima ebbi il terrore che l'esperienza non si ripetesse, ma non fu così, e da allora l'ho vissuta come minimo quattro volte per settimana, in alcuni casi anche 30 o 40 volte.
Dapprima esitai a considerarla uno stato di Samadhi, ma dopo la lettura attenta dei testi di molte religioni e scuole misteriche non ebbi altra conclusione da trarre.
Pertanto nel mio diario mi riferii a quella condizione con una S maiuscola, facendo terminare la coda superiore con una freccia indicante il serpente di fuoco. Fu solo molto più tardi che scoprii l'immagine del cigno (Hamsa) come simbolo del Fuoco Alchemico. Sono assolutamente sicuro che se in tali occasioni fosse stato eseguito sulla mia corteccia cerebrale un elettroencefalogramma, esso avrebbe rivelato un modello di onde cerebrali decisamente non ordinario.
L'importanza di tutto ciò ai fini del diario è che in stato di S io trovo possibile comunicare direttamente con il mio Maestro, e ricevere da Lui messaggi di risposta.
Il lettore tenga presente che il materiale trattato in quest'opera riguarda gli anni iniziali del mio apprendistato, dapprima nell'ashram del Maestro Tibetano e in seguito in quello del Maestro Inglese. I diari risalenti agli ultimi otto anni sono ancora vergini e intatti.
"... I pagliai della mente sono sondati dal corno mediano, attraverso i silenti sentieri calcati dall'unicorno. "
Douglas Baker,
marzo 1977
PRIMA SEZIONE
LO SCOPO DEL DIARIO
A proposito della psiche umana, Carl Jung sosteneva che essa costituisce una delle più oscure e misteriose regioni dell'esperienza
.
Il Diario Spirituale è un meccanismo che consente di portare nella pienezza della coscienza elementi di tale psiche.
Il diario crea un canale per la trasmissione di consigli e istruzioni provenienti dal Sé Superiore, il che può determinare una trasformazione della personalità, dei suoi limiti e dei suoi attaccamenti.
È uno strumento maieutico fortemente evocativo, attraverso confessioni che mettono a nudo l'anima del neofita. Esso fornisce un catalizzatore che consente di eliminare quei blocchi della personalità che impediscono alla Voce del Silenzio di fornire una consulenza continua, articolata e coerente.
Il diario stabilisce il tono e il ritmo per l'espressione della personalità, finché questi diventano naturali e non hanno più bisogno di sollecitazioni. Lo stile filosofico di vita diviene una realtà non più turbata dalle brezze della competizione, o dai gorghi e dalle correnti dell'insicurezza e della paura.
Un diario spirituale tenuto in modo efficiente conduce il viaggiatore affaticato alle sorgenti del proprio Essere, piega la personalità ai dettami dell'Anima -produce una conversione che è un ritorno al Sentiero da cui il discepolo non ha fatto che allontanarsi dal momento della nascita. Il segreto dunque è che la coscienza si allontana dalla personalità e si riorienta verso l'Anima.
Le sorgenti interiori sono stimolate a liberare il loro contenuto di ricordi elevati tratti dalle esistenze precedenti. Si istituisce dunque una relazione fra questi elementi del superconscio collettivo, la psiche e gli atomi permanenti della triade inferiore, relazione che in alcuni individui getta le fondamenta del genio.
Tutti insieme questi impulsi imprimono una nuova spinta alla personalità. Nella terapia psicologica l'individuo è reso libero dalla psiche dell'infanzia; nel discepolato deve liberarsi del 'Guardiano sulla Soglia', che è la somma totale di tutti i depositi lasciati dalle esperienze della personalità in questa vita e nelle precedenti, e include inoltre la sua partecipazione personale all'inconscio collettivo dell'Umanità, o ciò che potremmo definire la sua ombra
.
Grazie alla sua accresciuta sensibilità, alla sua maggiore forza, ed avendo chiaramente in mente lo scopo che si è prefisso, il discepolo affronta la sfida posta dall'emergere delle esperienze e delle memorie, non solo di questa vita., ma anche delle sue vite precedenti, che tutte insieme costituiscono il guardiano sulla soglia della coscienza, in questi primi stadi del suo discepolato.
Il guardiano è un'entità odiosa; è costituito da sostanza astrale dell'ordine più basso. Depreda il neofita, sottraendogli energia durante i momenti di paura, di orrore, di preoccupazione e ogni qual volta si abbandona a forme di pensiero negative, che provocano l'emorragia del corpo astrale (non ancora integrato). Il guardiano costituisce il vortice negativo in un campo energetico di cui il chela è il polo positivo o oblativo. La fine di questa entità giunge quando viene deliberatamente confrontata e riconosciuta per ciò che è. Il flusso delle energie auriche verso di essa cessa, ed essa si indebolisce ed avvizzisce per l'interruzione del suo rifornimento energetico. Ma è un'entità e combatterà con tutte le sue forze per la sua sopravvivenza, approfittando della presenza di qualunque pensiero o emozione di carattere negativo, questo specialmente quando il discepolo sposta la sua attenzione dal mondo esterno a quello interiore. Viene, infine, gradualmente sostituita, con la nascita e la crescita dell"Angelo della Splendente Presenza', che rappresenta strutture di Atma, Buddhi e Manas che, in modo continuo e regolare vengono costruite nell'aura del discepolo, grazie al suo assiduo sforzo di meditare, di essere di servizio all'umanità e di studiare i classici occulti, quali per esempio, questo volume.
È questo il campo di battaglia per il futuro iniziato. Esso comprende anche la sostituzione dei vecchi codici di condotta, delle idee preconcette cristallizzate, che hanno