Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Non disponibile
I significati di Cartesio
Non disponibile
I significati di Cartesio
Non disponibile
I significati di Cartesio
E-book11 pagine6 minuti

I significati di Cartesio

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Attualmente non disponibile su Scribd

Attualmente non disponibile su Scribd

Info su questo ebook

Il metodo sperimentale avanza. Il dibattito cartesiano tra res cogitans (la realtà psichica) e res

extensa (la realtà fisica) subisce diverse modificazioni nella storia della filosofia, nel corso di

questa esiste una regola del cogito ergo sum di Cartesio che essa è una regola negazionista che la

fenomenologia di Heidegger fa emergere nei suoi limiti nell'ontologia: io penso, dunque sono, e

nell'Essere mi sono posto tutti quei limiti che l'Essere prevede. La sospensione del giudizio in

Cartesio è la summa del nostro Essere in quanto tale. Il soggetto in filosofia ha due significati, nel

primo significato, logico-ontologico, soggetto è "ciò di cui si parla o a cui si attribuisca qualità o

determinazioni o a cui qualità o determinazioni sono inerenti", l'oggetto pertinente più famoso è il

razionalismo filosofico moderno nel secondo significato, gnoseologico, soggetto è "l'io o lo

spirito o la coscienza, come principio determinante della conoscenza o dell'azione" ed è in questa

accezione, contrapposto all'oggetto, contrapposizione tipica è il logicismo.
LinguaItaliano
Data di uscita22 apr 2022
ISBN9791221405026
Non disponibile
I significati di Cartesio

Leggi altro di Rosanna Festa

Correlato a I significati di Cartesio

Ebook correlati

Recensioni su I significati di Cartesio

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole