Il Gioiello Nel Loto
()
Info su questo ebook
IL GIOIELLO NEL LOTO
Questo, che è il primo volume della monumentale opera "Le Sette Colonne della Saggezza Antica", può essere forse considerato il lavoro fondamentale del dott. Baker. In esso vengono poste le basi su cui si fonda il maestoso edificio della Saggezza Perenne, il corpo degli insegnamenti impartiti in tutte le epoche dai Mistici delle grandi religioni e delle Scuole Misteriche.
In questo libro, l'autore cerca di dare una risposta dal punto di vista esoterico alle quattro domande che da sempre assillano l'umanità: "Chi siamo? Perché ci troviamo quì? Da dove veniamo? Dove siamo destinati ad andare?" Egli sonda in profondità il mistero della natura umana ed offre al lettore gli strumenti concettuali per comprendere quello che in cuor suo già sa: non siamo schegge impazzite in un universo meccanico e senza senso, ma entità coscienti eterne e meravigliose, che si incarnano su questo pianeta per evolversi e per contribuire all'evoluzione di tutto quello con cui vengono in contatto.
All'inizio dell'opera, viene presentata la teoria ilozoistica, che afferma che tutto, dal più piccolo atomo alla più grande galassia, non importa se organico od inorganico, è permeato di vita.
L'autore descrive anche la natura dei Sette Raggi, la conoscenza dei quali è indispensabile per comprendere là Psicologia Esoterica, e presenta gli elementi base dell'Astrologia Esoterica.
Il principale pregio di questo libro è forse quello di costituire uno strumento di lavoro, grazie al quale il lettore può imparare a meglio comprendere se stesso e, soprattutto, a ricordare chi veramente è.
Douglas M. Baker
DOUGLAS M. BAKER Le Docteur Douglas Baker est bien connu du public de langue anglaise. Poète, écrivain et scientifique, il est l'une des plus éminentes personnalités dans le domaine des sciences ésotériques. Diplômé en médecine à l'Université de Sheffield en 1964, il a, dès lors, porté à l'attention du public les aspects de l'art médical se trouvant aux confins de la connaissance scientifique. Il se sert d'exemples tirés de la vie de tous les jours et d'explications scientifiques, pour rendre compréhensibles à la mentalité occidentale les enseignements les plus complexes et abstraits. Le but des écrits du Docteur Baker est de rendre présente la Sagesse Antique, avec le langage actuel. Auteur prolifique, il est reconnu en Angleterre comme la principale autorité dans le domaine astrologique. Son œuvre, composée de plus de quatre-vingts livres, couvre quasiment tous les aspects des sciences ésotériques.
Leggi altro di Douglas M. Baker
Astrologia Esoterica - L'Astrologia del Nuovo Millennio Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Aura Umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là dell'Iintelletto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diario Spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Gioiello Nel Loto
Ebook correlati
Il Loto Egoico - Lo splendore dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarigione Esoterica - Vol. 2, Stress e Malattia: Esoteric Healing - Italian, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Strss - e come affrontarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia Esoterica - Vol. 2: Anatomia Esoterica, Italian, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Poteri Latenti Nell'Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarigione Esoterica - Vol. 1: Esoteric Healing - Italian, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Proiezione Astrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamminate finché avete la luce: Il magico cammino alla ricerca dell'Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia Esoterica - Vol. 1: Anatomia Esoterica, Italian, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Catene Lineari Secondarie: del Corpo e dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotenze del pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiopsicoenergetica – L'essere umano come misura (Vol I) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I misteri di Yesod: I fondamenti della vita spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutodifesa magica: Come difendersi e proteggersi dagli influssi negativi, dalle forze del male e dalla cattiva sorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSupercoscienza e Meditazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatura umana e natura divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo yoga della nutrizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di conoscere se stessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diario di un Alchimista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Vita Sugli Altri Planeti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Zodiaco, chiave dell'uomo e dell'universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArmonia: Il segreto della salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutoguarigione con la forza del pensiero (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso un mondo nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Leggi Karmiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe rivelazioni del fuoco e dell'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima antica entra nel nuovo: Impara a vedere la nuova dimensione che già c'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnostregoneria Demoni del Controllo Mentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il Gioiello Nel Loto
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Gioiello Nel Loto - Douglas M. Baker
INDICE
IL GIOIELLO NEL LOTO
PRIMA SEZIONE - Le Sette Colonne della Saggezza Antica
PRIMO POSTULATO:-
La Teoria Ilozoistica
SECONDO POSTULATO:-
COLUI DEL QUALE NULLA SI PUÒ DIRE
RELAZIONI DI GRUPPO E SUPERIORI
LA NATURA DELL'ANIMA
SEPARATIVITÀ
TERZO POSTULATO:-
L'UOMO COME BILANCIA
L'UOVO AURICO
QUARTO POSTULATO:-
QUINTO POSTULATO:-
MANIFESTAZIONE FISICA DEI RAGGI
I CICLI DEI RAGGI
LA PSICOLOGIA DEI SETTE RAGGI
ORIGINE DEI SETTE RAGGI
SESTO POSTULATO:-
IL VUOTO DELL'ATOMO
LA MENTE E L'ASSASSINA DEL REALE
SETTIMO POSTULATO:-
IL KARMA
LA RUOTA DELLE RINASCITE
SECONDA SEZIONE - La Natura del Loto
LA COSTRUZIONE DEL NOSTRO SISTEMA SOLARE
FUOCO PER FRIZIONE
FUOCO IN ESSENZA
LA SECONDA EMANAZIONE
I DEVA E GLI ELEMENTALI
I DEVA DEGLI ALBERI
LA STORIA DEL DIO DELL'ALBERO
IL LOTO SOLARE
SATURNO E LE PLEIADI
NETTUNO E SIRIO
URANO E L'ORSA MAGGIORE
IL DRAGO
IL SIGNIFICATO NASCOSTO DELLE MONADI
MONADE, ANIMA E PERSONALITÀ
LE MONADI
LA TRIADE SUPERIORE
LA TRIADE INFERIORE
LA TERZA EMANAZIONE
LA PERSONALITÀ E L'ANIMA
IL LOTO EGOICO
TERZA SEZIONE - L'Apertura dei Petali
ALCUNE TECNICHE
QUALI PETALI?
A. MEDITAZIONE
INIZIAZIONE
IL SIMBOLO DEL CADUCEO
B. LA CONOSCENZA DEI PROPRI RAGGI
ALCUNE CONFIGURAZIONI DI RAGGI
C. L'OROSCOPO, I PETALI E LA REINCARNAZIONE
IL SECONDO PELLEGRINAGGIO INTORNO ALLO ZODIACO
L'ASCENDENTE
L'ASTROLOGIA ESOTERICA E LE NAZIONI
ILLUSIONE
CONCENTRAZIONE DELLA MENTE
DISCRIMINAZIONE
RICORDARSI DI SE STESSI
INSTRESS: L'EFFETTO DELL'AMBIENTE SUL MONDO INTERIORE
Colore, Suono e Magnetismo
COLORE
MAGNETISMO
LE CONFIGURAZIONI ENERGETICHE DELLE FORME
QUARTA SEZIONE - Il Gioiello nel Loto
Il Sentiero del Gioiello
PREREQUISITI PER CALCARE IL SENTIERO
LA MUSICA DELLE SFERE
L'AUM o OM
I CHAKRA
IL PASSAGGIO DEL FUOCO
IL NERVO VAGO
IL GIOIELLO NEL LOTO
IL GIOIELLO NEL LOTO
TITOLO ORIGINALE:
The Jewel in the Lotus
Copyright 1985 Douglas Baker
Italiana prima cartacea edizione 1993
© Copyright 1993 Edizioni Crisalide
ISBN 9788871830230
Per questo ed altri libri cartacei in italiano
del Dott. Baker rivolgersi a:
Edizioni Crisalide.
Via Campodivivo, 43.
Spigno Saturnia (LT) Italia
www.crisalide.com
info@crisalide.com
Grafica: BRUNO IRMICI, DIETER G.GEDEIK
Questo è l'unico eBook autorizzato dell'edizione cartacea
© Copyright Dr. Douglas M. Baker 2013
Pubblicato da Baker eBooks Publishing
ISBN 9781625691019
Molte delle audioconferenze ed alcune delle immagini e dei diagrammi usati qui possono essere scaricati gratis in alta definizione dal nostro sito web https://www.douglasbaker.org.
La vendita di questo libro è sottoposta alla condizione che esso non verrà in alcun modo commercializzato, dato in prestito, rivenduto o comunque fatto circolare, in qualunque forma, copertina o rilegatura, senza il previo consenso dell'editore e senza che questa condizione venga imposta al successivo acquirente.
TRE GRANDI VERITÀ
Ascoltami fratello
, egli disse, "Vi sono tre grandi ed assolute verità che non possono essere perdute, ma solo rimanere silenti per mancanza di parole.
L'anima dell'uomo è immortale, ed il suo futuro è quello di qualcosa il cui splendore e la cui crescita non hanno limiti.
Il principio che dona la vita risiede in noi e al di fuori di noi, non muore mai ed è eternamente benefico; non lo si può ascoltare, vedere o annusare, ma può essere percepito da chi lo desidera.
Ogni uomo è il padrone assoluto di se stesso, dispensa a se stesso gloria o miseria, decreta le sue ricompense e le sue punizioni.
Queste verità sono grandi quanto la vita stessa e semplici quanto la più semplice delle menti umane. Nutrì con esse chi ne è affamato."
da The Idyll of the White Lotus
Pensate cosa avviene quando Dio non è più una semplice idea, ma diventa una realtà vivente. Quest'esperienza è la gloria del mistico, la gioia di colui che sa. Dovunque andiate, Lo vedete risplendere. Osservate le meraviglie della Natura che si stendono davanti a voi, e vedete che sia il tutto che ogni sua più piccola parte vengono illuminati da quella perfetta bellezza che è Dio. Lo vedete nel blu del cielo o dell'oceano; Lo sentite cantare in ogni uccello; Lo vedete sorridere in ogni fiore; ed ancor più, Lo vedete nel cuore, nell'intelletto e nell'amore degli uomini. Lo vedete nella rettitudine dei giusti, e Lo vedete nascondersi nel cuore dei vili, illuminandolo di tanto in tanto con un tocco di amore umano, che è quanto di più vicino si possa immaginare a Dio, la cui essenza è Amore e Beatitudine.
Annie Besant
Ho intravisto la mia parte di paradiso e d'inferno
dalle incustodite autostrade della mia mente.
I miei piedi, simili a pesci, hanno subito le insidie ed i colpi
di mille vite passate sulla strada tormentosa;
ora, liberatisi delle scarpe dei Pesci e calzati di Anima,
sentono la vibrazione della "terra colma di Paradiso,
su cui ogni comune siepe è infiammata da Dio".
L'anima mundi, celeste rugiada,
emerge da ogni occhio, arde in ogni colore;
la sua asta, la sacra verga di Sanat, giocattolo del primo nato,
con stimoli neuronali mi ha incessantemente spronato;
ha fatto crescere la frusta vagale del tormento dei sensi,
il dolce dolore dei serpenti intrecciati, l'impulso vitale,
che mi hanno spronato a raggiungere la vetta della montagna.
Douglas Baker Inghilterra, 1968
INTRODUZIONE
Il numero di persone che hanno scoperto cosa significhi sperimentare uno stato alterato di coscienza, così come quello di coloro che hanno vissuto delle esperienze mistiche, è tanto grande, e le prove dell'esistenza di fenomeni paranormali sono così schiaccianti, che, come ha detto H. J. Eysenck, preside della Facoltà di Psicologia dell'Università di Londra, per negare tali fenomeni bisognerebbe postulare un gigantesco complotto internazionale con la partecipazione di dozzine di università e di centinaia di scienziati.
Il mondo non accetterà più commenti sui grandi mistici del tipo:
Buddha soffriva d'ipoglicemia,
Giovanna d'Arco era schizofrenica,
Paracelso soffriva di squilibrio del metabolismo del calcio,
Swedenborg era folle,
Gesù faceva troppi digiuni,
ecc.
In Nord America ed in Europa la tradizionale tendenza ad interpretare fenomeni paranormali e misticismo in termini religiosi o psichiatrici è già diminuita di molto. Gli individui in grado di aprirsi al loro mondo interiore non accetteranno più che questa loro capacità venga attribuita a Dio o ritenuta un motivo valido per richiedere l'intervento dello psichiatra.
Un numero enorme di persone creative possiede caratteristiche o ha esperienze che verrebbero in genere considerate psicotiche, se non fossero inserite in una personalità assolutamente equilibrata, razionale e sana. In passato, uomini e donne di questo genere hanno dovuto nascondere le loro qualità paranormali, fingendo che fossero, per esempio, stranezze da artista
.
Cominciai a studiare medicina piuttosto tardi, all'età di 34 anni, quando la mia personalità era già stabile e ben integrata; non credo, altrimenti che sarei riuscito a sopravvivere alla fama, che ben presto mi feci in facoltà, di uno che sente le voci di coloro che chiama Maestri, e ne scrive perfino nella sua rivista Aquarius
. Nessuno, né allora, né successivamente, mi ha mai chiamato schizofrenico, anche se non ho mai tenuto nascosta l'influenza che ha su di me un vasto mondo interiore, abitato da Esseri la cui intelligenza è superiore alla mia, quanto la mia lo è rispetto a quella di un animale. Insieme, questi Maestri costituiscono il governo interiore della Terra, ed impartiscono i loro insegnamenti ai pochi iniziati, sotto forma di Misteri
. Il mondo interiore è sempre esistito. Molto tempo prima della nostra era psichedelica
esso ha influenzato le menti di uomini come Socrate, Pitagora, Piatone ed Esculapio, in Grecia; e prima di loro, dei figli migliori dell'Egitto, della Persia, dell'India e della Cina. Successivamente, dopo il Medioevo, i Misteri
hanno raggiunto l'Europa, dove sono stati diffusi con grande riservatezza da gruppi come i Templari, gli Illuminati, i Rosacroce, ecc.
Negli ultimi cento anni, si è diffusa in Occidente una nuova manifestazione della saggezza perenne, grazie a Madame Blavatsky. I suoi ispiratori erano dei Maestri dell'Himalaia, che senza soluzione di continuità, hanno continuato a parlare
attraverso Annie Besant, Alice Bailey, C. W. Leadbeater, Rudolf Steiner ed altri. Costoro hanno contribuito a tenere in vita la vera tradizione della saggezza antica, trasmessa in tutte le epoche da Esseri illuminati.
Ma non bisogna credere che i mondi soggettivi siano abitati solo da alte intelligenze, un tempo incarnate sul pianeta. Per ogni mortale esiste un essere supremo che appartiene solo a lui, il suo demone, la sua realtà interiore, la sua natura superiore, la sua anima. La mentalità materialistica ci ha talmente condizionati a pensare in termini tridimensionali, da indurci a visualizzare automaticamente i nostri Sé Superiori come repliche della nostra natura inferiore: figure luminose e brillanti, simili in aspetto ad un saggio ed austero Mosè. Ciò significa cadere in quello che nella maggior parte delle religioni è sempre stato considerato il più grave dei peccati: l'idolatria. Ogni tendenza a limitare il concetto di Sé Superiore dovrebbe essere contrastata ricordando le Tre Grandi verità
, riportate all'inizio di questo volume. Fu il Sé del grande chimico Kekule a mostrargli il segreto della molecola del benzene mentre si trovava profondamente immerso nei suoi sogni. Fu il Sé di Darwin e di Wallace a rivelare contemporaneamente ad entrambi il concetto di Origine delle Specie, anche se erano completamente ignari l'uno dell'altro.
Si può anche ricordare Elias Hove, che mentre lavorava alla creazione della macchina da cucire, incontrò un problema apparentemente insolubile. La soluzione gli arrivò in sogno: alcune lance simboliche gli suggerirono di mettere la cruna nella parte inferiore dell'ago e non in quella superiore.
Luther Woodrum, un ricercatore dell'IBM, affermava di sognare spesso delle formule matematiche sotto forma di immagini, ed attribuiva molte delle sue idee più valide ai sogni.
Nel 1962 mi trovavo a lavorare ad un certo programma... Avevo dedicato molto tempo a quel progetto, ma non ero riuscito a trovare il modo di riallocare le istruzioni in modo da ottimizzare il programma. Una notte, dopo cena, me ne andai a dormire. Presi sonno pensando al programma e cominciai a sognarlo; vedevo le formule matematiche come una serie d'immagini. Con mia sorpresa, vidi le istruzioni prendere il loro giusto posto davanti ai miei occhi.
(Merilyn Ferguson - The Brain Revolution)
Henry Schliemann, grazie alle sue sole capacità, riuscì a diventare miliardario prima di aver compiuto trent'anni. Poi abbandonò gli affari e si dedicò all'archeologia. Era convinto di aver vissuto a Troia in una vita precedente, ed era determinato a scoprire la posizione della città per riportarla alla luce.
Recatosi in Turchia, decise di cominciare i suoi scavi in un certo luogo. Gli archeologi dell'epoca lo schernirono sostenendo che era impossibile che Troia si trovasse in quella zona. Ma Schliemann continuò ostinatamente nei suoi lavori di scavo e, con grande disappunto dei suoi avversari, riportò alla luce le rovine di Troia, recuperò molti tesori e poté ottenere molte ed utili informazioni sulla storia di quella città.
Un proverbio cinese dice: Vale più un'immagine che un milione di parole
. Ho deciso di dare ascolto a questa massima, e piuttosto che scrivere un lungo trattato, ho preferito mantenere il testo al minimo, e sostituirlo, dovunque fosse possibile, con delle immagini. Voglio anche aggiungere che molte delle illustrazioni di questo libro mi sono personalmente servite come aiuto a sviluppare il mio potere di visualizzazione.
Ho sempre nutrito una grande ammirazione per D. H. Lawrence, e non ho mai trovato alcun motivo per non condividere la sua opinione sul soggetto della Saggezza Antica:
"Ritengo in tutta onestà che l'antico mondo pagano, di cui la Grecia e l'Egitto sono state le ultime espressioni viventi, possedesse una vasta e forse perfetta scienza della vita... Credo che questa grande scienza fosse universalmente diffusa nel mondo allora conosciuto. Credo che avesse un carattere esoterico e fosse appannaggio di una numerosa casta sacerdotale. Proprio come la fisica, la meccanica e la matematica sono definite ed insegnate oggi nelle università della Cina, della Bolivia, di Londra o di Mosca, mi sembra che nel mondo che ha preceduto il nostro, una grande scienza ed una grande cosmologia siano state esotericamente diffuse in tutti i paesi del globo-Asia, Polinesia, Atlantide, America ed Europa... Questa è semplicemente Teosofia.
DOUGLAS BAKER
Inghilterra, settembre 1974
PRIMA SEZIONE - Le Sette Colonne della Saggezza Antica
Vi sono sette postulati della saggezza antica che è indispensabile comprendere se si desidera realmente progredire nello studio dell'occultismo. Cosa ancora più importante, perché lo studente possa seguire il Sentiero Spirituale con qualche speranza di successo, questi postulati devono diventare realtà vissuta.
Ilozoismo, l'asserzione che tutto nell'universo, dal più piccolo atomo alla più immensa galassia, non importa se organico o inorganico, è permeato di vita.
Tutto vive all'interno del corpo di un più vasto essere.
Ogni cosa è fatta ad immagine di Dio
, vale a dire ad immagine di Colui nel quale vive, si muove ed esiste.
Un continuum collega tutto ciò che vive, così che la più piccola cellula non può pulsare senza che gli effetti di ciò vengano avvertiti nelle regioni più remote del sistema solare.
Il nostro sistema solare possiede una natura settemplice: è costituito da energie che possono entrare in risonanza con sette qualità.
La solidità e la concretezza del mondo materiale sono un'illusione. Fanno parte di maya (1). Tutto è energia che si manifesta come Fuoco e Forma. L'energia e la materia sono intercambiabili.
La morte non esiste, esistono solo dei cambiamenti di condizione. Le rinascite si susseguono fin quando il karma non è stato consumato ed il processo della reincarnazione può finalmente interrompersi.
1) Maya: - Illusione; la forza cosmica che rende possibile l'esistenza fenomenica, e quindi, la percezione. Nella filosofia orientale viene considerato reale solo cièche è eterno e non è soggetto al cambiamento: tutto ciò che è mutevole, che ha un principio ed una fine, è considerato maya - illusione.
Questi postulati sono stati elencati in modo che la comprensione dei primi permetta di capire meglio i successivi. Allo stesso tempo, quanto più essi entrano a far parte della vita di tutti i giorni, tanto più la coscienza si espande e si eleva.
Molti studenti probabilmente conoscono già, in una forma o nell'altra, le idee alla base di questi postulati e ne intuiscono la verità, espressa o implicita; in tal caso possono passare alla sostanza di questo trattato. Tuttavia, se in qualunque momento della lettura dovesse capitare allo studente di trovare affermazioni contraddittorie o prive di senso, questi dovrebbe ripercorrere il cammino fatto e riprendere in considerazione i postulati. Ciò gli permetterà di riconoscere che le apparenti contraddizioni svaniscono alla luce di uno o dell'altro di essi. Fin troppo spesso finisce che per osservare i singoli alberi, si perde di vista la foresta
; è in questi casi che diventa importante riesaminare questi principi fondamentali
.
I primi tre postulati possono, da molti punti di vista, esser messi in relazione con il concetto di trinità:
L'illustrazione seguente mostra uno dei tanti significati del 47° teorema di Pitagora (il Maestro K.H.).
LA NASCITA SIMBOLICA DELLA TRINITÀ
Nel triangolo rettangolo, il cateto verticale rappresenta lo Spirito, quello orizzontale la Materia e l'ipotenusa la fusione dei due, che genera la Forma.
È difficile separare uno dei tre postulati dagli altri due, perché nella trinità essi si fondono, si rinforzano e si completano considerevolmente.
PRIMO POSTULATO:-
Tutto, dal più piccolo atomo alla più immensa galassia, non importa se organico o inorganico, è permeato di vita.
Non sappiamo cosa sia la vita, sappiamo solo come si manifesta. La biologia ha stabilito dei criteri per distinguere ciò che è vivo da ciò che non lo è, tuttavia questi criteri entrano in crisi e non sono più