Disturbi del sonno
()
Info su questo ebook
Che cos'è l'insonnia? [...] è sentirsi colpevoli di vegliare quando gli altri dormono, è cercare di sprofondarsi nel sonno e non potersi sprofondare, è l'orrore di esistere e continuare ad esistere, è l'alba dubbiosa
(J. L. Borges)
Disturbi del sonno è un tentativo di raccontare l'insonnia e i pensieri che la causano, ne sono la causa o più semplicemente la accompagnano.
Alternando ironia feroce, nostalgia e sensi di colpa, Francesco Vico mette assieme un sogno lucido che si riavvolge su se stesso (l'ultimo brano è infatti reprise e conclusione del primo L'uomo che fuma seduto di notte) proponendo l'idea che il confine tra sonno e veglia, tra sogno e realtà, sia non solo labile ma arbitrario, quasi una convenzione.
Raccolta di poesia già pubblicata nel 2015 come eBook nella collana Scintille di Matisklo Edizioni, questa nuova edizione aggiunge alle poesie originali un'introduzione e una sezione di note ai testi dell'autore.
Francesco Vico nasce nel 1982.
Ha fatto il cameriere, il venditore porta a porta, il libraio, l’operaio, l’editore, l’elettricista, l’organizzatore di eventi culturali.
Ha pubblicato un romanzo, una raccolta di racconti e qualche libretto di poesie.
Ha una moglie e due figli, fuma troppo, è allergico ai gatti.
Correlato a Disturbi del sonno
Ebook correlati
La favola mia 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio nome è Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia qualsiasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn abbraccio lungo come un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl desiderio di cadere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresunta Realtà: I segreti possono uccidere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’amore ai tempi del Coronavirus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenti in moto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEffetto Venturi. La vera storia di Josef K. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa logica oscura del sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRovistando nei miei silenzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE nessuno risponde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDomenica dopo mangiato ascolto musica jazz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNenita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessuna Parola Sprecata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemissione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl male del fiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti del giorno dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI colori dell’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Case di Sofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo imperfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl destino proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie giovanili di un pazzo pretenzioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa banda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRose incise Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Resti del Vuoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVORTICE. Una vita non vissuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia (in)consistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 175 - Lost Ruins of Arnak, Arkham Horror: Final Hour, Waste Knights, Unlock! Star Wars: Itsitluc! CBD led oidosipe ovoun nu a itnorp eteis? Oidosipe 571! Siete riusciti a risolvere l’enigma? Avete decodificato il messaggio nascosto all’inizio di questo testo? Bravi! Avete un medio spirito di osservazione e un’arguzia normale. ARGUZIA... Episodio podcast
Episodio 175 - Lost Ruins of Arnak, Arkham Horror: Final Hour, Waste Knights, Unlock! Star Wars: Itsitluc! CBD led oidosipe ovoun nu a itnorp eteis? Oidosipe 571! Siete riusciti a risolvere l’enigma? Avete decodificato il messaggio nascosto all’inizio di questo testo? Bravi! Avete un medio spirito di osservazione e un’arguzia normale. ARGUZIA...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPezzettino: Uno dei capolavori di Leo Lionni, “Pezzettino”, una meravigliosa storia sulla costruzione della propria identità in cui i bambini possono rivedersi e immedesimarsi comprendendone meglio il testo! Un lungo viaggio alla ricerca di sé stesso Fin... Episodio podcast
Pezzettino: Uno dei capolavori di Leo Lionni, “Pezzettino”, una meravigliosa storia sulla costruzione della propria identità in cui i bambini possono rivedersi e immedesimarsi comprendendone meglio il testo! Un lungo viaggio alla ricerca di sé stesso Fin...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 240 - Blitzkrieg! Vs Caesar!, Proving Grounds, Septima, Time Bomb Evolution: Cultisit! Se il DBC fosse un super villain, quale sarebbe il suo scopo ultimo? Ricoprire il mondo con l’oscurità e il disagio? Accogliere tutti nel voluttuoso abbraccio dell’empietà? Dico io… perché no? Ovviamente le armi a nostra disposizione... Episodio podcast
Episodio 240 - Blitzkrieg! Vs Caesar!, Proving Grounds, Septima, Time Bomb Evolution: Cultisit! Se il DBC fosse un super villain, quale sarebbe il suo scopo ultimo? Ricoprire il mondo con l’oscurità e il disagio? Accogliere tutti nel voluttuoso abbraccio dell’empietà? Dico io… perché no? Ovviamente le armi a nostra disposizione...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - Il Ladruncolo e il Flauto Magico: Un flauto magico? Cosa se ne farà, quel ladruncolo di Burfaldo? Certo non cose buone ma si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. E così, grazie agli animali del bosco… ascoltate questa storia e scoprite come va a finire! Una fiaba iin stile... Episodio podcast
Fiaba - Il Ladruncolo e il Flauto Magico: Un flauto magico? Cosa se ne farà, quel ladruncolo di Burfaldo? Certo non cose buone ma si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. E così, grazie agli animali del bosco… ascoltate questa storia e scoprite come va a finire! Una fiaba iin stile...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della... Episodio podcast
Vivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMostro, sii buono!: TRADOTTO IN ESCLUSIVA IN ITALIANO PER QUESTO PODCAST Questo affascinante racconto mette il lettore bambino "a capo" di un assortimento di piccoli mostri ribelli (sostituti delle loro controparti nella vita reale) che sono selvaggi, rumorosi,... Episodio podcast
Mostro, sii buono!: TRADOTTO IN ESCLUSIVA IN ITALIANO PER QUESTO PODCAST Questo affascinante racconto mette il lettore bambino "a capo" di un assortimento di piccoli mostri ribelli (sostituti delle loro controparti nella vita reale) che sono selvaggi, rumorosi,...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Giovedì 24 Settembre 2020 (Qo 1, 2-11) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Giovedì 24 Settembre 2020 (Qo 1, 2-11)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - Le Avventure del Micio sul Pino: Un micio che vive su un pino? Eh sì, nella Valle dell'Arcobaleno tutto è possibile. Ma una notte succede che… ascoltate l'avventura del nostro micio! Di Roberta Pastorini, lettura di Valter Carignano. Le nostre storie sono offerte dagli autori del... Episodio podcast
Fiaba - Le Avventure del Micio sul Pino: Un micio che vive su un pino? Eh sì, nella Valle dell'Arcobaleno tutto è possibile. Ma una notte succede che… ascoltate l'avventura del nostro micio! Di Roberta Pastorini, lettura di Valter Carignano. Le nostre storie sono offerte dagli autori del...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una... Episodio podcast
Daniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale Tainted Grail - Diario di viaggio: Cultisti! Siete pronti a vivere una storia straordinaria e inquietante, ad aggirarvi tra le terre dimenticate e il pericolo di un mondo sull’orlo del baratro? In questo diario di viaggio realizzato dal mitico Ale in oltre due mesi di lavoro al... Episodio podcast
Speciale Tainted Grail - Diario di viaggio: Cultisti! Siete pronti a vivere una storia straordinaria e inquietante, ad aggirarvi tra le terre dimenticate e il pericolo di un mondo sull’orlo del baratro? In questo diario di viaggio realizzato dal mitico Ale in oltre due mesi di lavoro al...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: La puttana contadina, Cesare Pavese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio: Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambini Ranocchio non si era mai allontanato da casa sua, finché... Episodio podcast
In viaggio: Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambini Ranocchio non si era mai allontanato da casa sua, finché...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe una notte d'inverno un viaggiatore #1, Italo Calvino 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAl Lupo! Al Lupo!: La storia di Al Lupo! Al Lupo!, con titolo originale "Il pastore che scherzava", si trova nel libro in greco di Esopo. La trama fu ripresa in una versione in latino. Al Lupo al Lupo è stata ripresa da Hanna e Barbera per un cartone animato a... Episodio podcast
Al Lupo! Al Lupo!: La storia di Al Lupo! Al Lupo!, con titolo originale "Il pastore che scherzava", si trova nel libro in greco di Esopo. La trama fu ripresa in una versione in latino. Al Lupo al Lupo è stata ripresa da Hanna e Barbera per un cartone animato a...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: Unità familiare, Natalia Ginzburg 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?... Episodio podcast
Fiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento69: Una buca molto cara.: Oggi sono buche, ma anche note. Da Barlassina ai cigni di Balakà... entrate entrate, stiamo per iniziare Episodio podcast
69: Una buca molto cara.: Oggi sono buche, ma anche note. Da Barlassina ai cigni di Balakà... entrate entrate, stiamo per iniziare
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant... Episodio podcast
Episodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoColui che sussurra nelle tenebre - Cover #4 - Racconti 83: Colui che sussurra nelle tenebre, di Simone Marcelli. Una riscrittura da H.P. Lovecraft. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:... Episodio podcast
Colui che sussurra nelle tenebre - Cover #4 - Racconti 83: Colui che sussurra nelle tenebre, di Simone Marcelli. Una riscrittura da H.P. Lovecraft. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:...
diRacconti (un podcast inutile)0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCrepapanza: Giusi Quarenghi ci racconta la storia di Crepapanza, gigante esagerato "che non ne aveva mai abbastanza". "Gigante come me, ci sono solo me" grida al mondo l'ingordo Crepapanza, e per farsi spazio distrugge mari, fiumi e montagne. Divorato da una... Episodio podcast
Crepapanza: Giusi Quarenghi ci racconta la storia di Crepapanza, gigante esagerato "che non ne aveva mai abbastanza". "Gigante come me, ci sono solo me" grida al mondo l'ingordo Crepapanza, e per farsi spazio distrugge mari, fiumi e montagne. Divorato da una...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento08. Si riparte: Uno squillo del telefono ti riporta nel passato. Nella tua storia, le tue radici, la tua terra. Senti voci che avevi dimenticato, ascolti racconti che ignoravi, senti profumi e gusti che avevi rimosso. Improvvisamente tutto ti sembra diverso. Ciò... Episodio podcast
08. Si riparte: Uno squillo del telefono ti riporta nel passato. Nella tua storia, le tue radici, la tua terra. Senti voci che avevi dimenticato, ascolti racconti che ignoravi, senti profumi e gusti che avevi rimosso. Improvvisamente tutto ti sembra diverso. Ciò...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Fenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaLe Ali Del Sogno DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Le Ali Del Sogno
6 ago 2020
1 min. di letturaCINQUE BALLATE Di Amore E Morte Mistero MagazineArticolo
CINQUE BALLATE Di Amore E Morte
1 dic 2021
3 min. di letturaParola D’ordine: MALACARNA Mistero MagazineArticolo
Parola D’ordine: MALACARNA
3 ago 2021
4 min. di letturaIl LATO OSCURO Di Eroi E Paperi Mistero MagazineArticolo
Il LATO OSCURO Di Eroi E Paperi
1 lug 2021
3 min. di letturaCandela Mendizabal Aída De La Cruz il Segreto MagazineArticolo
Candela Mendizabal Aída De La Cruz
11 mag 2021
4 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
19 feb 2021
2 min. di letturaFANTASMI in Valcamonica Mistero MagazineArticolo
FANTASMI in Valcamonica
1 giu 2023
2 min. di letturaBibbidi-Bobbidi-Boo Mistero MagazineArticolo
Bibbidi-Bobbidi-Boo
3 mag 2022
5 min. di letturaPrima Singolare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Prima Singolare
25 gen 2022
4 min. di letturaLa Prima Volta Di Ellen MelaverdeArticolo
La Prima Volta Di Ellen
27 mag 2021
“CIAO ELLEN, VORRESTI CONDURRE MELAVERDE?”. Sono passati dieci anni da quella telefonata. Era il produttore di Melaverde Giacomo Tiraboschi. Mi proponeva una cosa che io mai avrei immaginato di fare nella mia carriera. Avevo nuotato ad alti livelli,
2 min. di letturaGli SCHELETRI di ZEROCALCARE Mistero MagazineArticolo
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE
1 dic 2020
3 min. di letturaA Spasso Con I FANTASMI Mistero MagazineArticolo
A Spasso Con I FANTASMI
1 dic 2020
3 min. di lettura«caro Amore, Ti Scrivo…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Amore, Ti Scrivo…»
20 mag 2022
5 min. di letturaDargen D’AMICO L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Dargen D’AMICO
6 apr 2022
1 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 feb 2022
Scrivici a letterequattrozampe@edizionimorellisrl.it Gentile Redazione di Quattro Zampe, ecco la nostra Luce, 8 anni compiuti da poco, ama dormire sia con me che con il mio compagno, pronta a fare i numeri da circo, basta che abbia qualcosa da mangi
2 min. di letturaPinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico Freedom - Oltre il confineArticolo
Pinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico
21 giu 2023
9 min. di letturaDargen D’AMICO L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Dargen D’AMICO
6 apr 2022
1 min. di letturaNei Meandri Di Una ROMA Onirica Mistero MagazineArticolo
Nei Meandri Di Una ROMA Onirica
1 mar 2022
Se ne andava poco più di un mese fa lo sceneggiatore Michelangelo La Neve. Lo faceva in punta di piedi, senza troppo clamore, proprio com’era entrato nella mia vita con il suo fumetto ESP moltissimi anni fa. Dopo l’esordio a fine anni Ottanta con cas
3 min. di letturaQueen LAURA L'Officiel ItaliaArticolo
Queen LAURA
8 giu 2021
13 min. di letturaÈ Per Le Montagne Che Andiamo Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
È Per Le Montagne Che Andiamo
23 nov 2020
Una volta erano i rifugi alpini. Si dormiva in camerata, letti a castello attaccati uno all’altro, e pure sui tavoli del salone se c’era troppa gente. Per andare in bagno bisognava rimettere scarponi e giacca a vento perché di solito la latrina era f
1 min. di lettura