E-book208 pagine2 ore
Di scrittura, educazione e senso: Prospettive pedagogiche e civili della narrazione
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il volume propone, con opportune argomentazioni, riflessioni e indicazioni di lavoro sulla scrittura femminile e romanzesca, soprattutto di Anna Maria Ortese, Elsa Morante e Fabrizia Ramondino, sul nesso tra mito e infanzia, su orfani e fanciulli divini, sulla formazione intellettuale e sulla narrazione autobiografica e memoriale, sulla decisiva funzione della letteratura civile nei prigionieri politici del Risorgimento italiano e della dittatura fascista.
La letteratura non è un gioco sterile – auspicava Luigi Settembrini, esortando i lettori di ogni tempo – ma ha un’alta funzione sociale all’interno della quale autore e lettore, instaurando un’azione pedagogica, che si realizza nell’apprendimento continuo, agiscono vicendevolmente.
La scrittura letteraria, da diverse e molteplici angolazioni, stimola il piacere del racconto e introduce all’educazione civica. Ciascuna narrazione assume una funzione notevole, veicola messaggi e favorisce l’attiva partecipazione del lettore, il quale, calato nell’attualità, rivive fantasticamente il materiale mitico e fiabesco nella sua antropologia storica.
La letteratura non è un gioco sterile – auspicava Luigi Settembrini, esortando i lettori di ogni tempo – ma ha un’alta funzione sociale all’interno della quale autore e lettore, instaurando un’azione pedagogica, che si realizza nell’apprendimento continuo, agiscono vicendevolmente.
La scrittura letteraria, da diverse e molteplici angolazioni, stimola il piacere del racconto e introduce all’educazione civica. Ciascuna narrazione assume una funzione notevole, veicola messaggi e favorisce l’attiva partecipazione del lettore, il quale, calato nell’attualità, rivive fantasticamente il materiale mitico e fiabesco nella sua antropologia storica.
Correlato a Di scrittura, educazione e senso
Ebook correlati
Competenza educativa e servizi alla persona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGlobalizzazione culturale e rivalutazione dell'identità etnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercando l'Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRose del novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria Montessori, una storia attuale: La vita, il pensiero , le testimonianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'analfabetismo degli alfabeti. Il liceo classico tra declino e rinnovamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio e identità dei luoghi Immagini della Tuscia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'identità dei luoghi: Per un'educazione interculturale e antirazzista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdeporica 2.0: La scrittura di viaggio e i new media. Qualche riflessione a margine. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia dell'Ottocento. Dall'Idealismo al Positivismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeni culturali Vol.2: Dalla tutela alla valorizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo autobiografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di carta: Educare all'identità tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontri e disincontri luso-italiani (XVI-XXI secolo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEdipo, Amleto, Pinocchio e gli altri: Aspetti educative e formative della Tragedia, della Fiaba e del Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della saggezza Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Attraverso il libro: Avventure critiche tra i libri per bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio e l'Europa: incontri e movimenti da, verso, entro lo spazio europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di viaggi, viaggi nella storia: Studi in onore di Gaetano Platania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInnamorarsi nell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMongolia: La terra degli inseguitori di nuvole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 master tweet dai grandi pensatori sulla cultura, l’esistenza, la politica, il pensiero e la società... debitamente commentati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazioni Narranti: La voce, la musica, l'arte, la scienza e la letteratura si fondono nelle storie dell'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture postcoloniali: Nuovi immaginari letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal locale al globale: Prospettive antropologiche tra passato, presente e futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure dell'educazione: Per una pedagogia interculturale delle civiltà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Metodi e materiali didattici per voi
101 Lezioni d'italiano da un minuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Imparare il francese - Testo parallelo - Racconti Brevi (Francese | Italiano) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreatività - Istruzioni per l'uso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Grammatica viva Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il tedesco - Bilingue (Testo parallelo) Racconti Brevi (Tedesco e Italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Test e quiz attitudinali e di logica per concorsi pubblici: Guida ai test psico-attitudinali per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Chimica: tavola periodica degli elementi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il tedesco III con Testi paralleli - Racconti Brevi III (Tedesco e Italiano) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5PNL per l'eccellenza linguistica: Come usare le parole giuste nel giusto ordine Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'ultimo giorno di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia semplice e divertente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi Piace Scrivere? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni